In questo periodo di emergenza dovuta alla diffusione del Coronavirus, l’amministrazione del Municipio IV rende noto che le iniziative a sostegno della scuola non si sono interrotte, ma, piuttosto, potenziate, per rispondere efficacemente alla situazione emergenziale.
Quali sono, dunque, gli interventi portati avanti dallo scoppio dell’emergenza?
Sanificazione delle strutture
Così, in una nota, il Municipio IV: “Sin dal primo giorno di chiusura dei nidi e delle scuole dell’infanzia, a causa del COVID-19, siamo intervenuti per effettuare una sanificazione immediata in tutte le strutture, agendo su pavimentazioni, servizi, arredi, giochi, cucine, piccoli e grandi elettrodomestici. Un giornaliero contatto con i Dirigenti Scolastici degli Istituti Comprensivi ci consente di affermare che nei plessi delle Scuole Primarie e Secondarie di I Grado sono stati effettuati interventi di sanificazione, che tutti gli Istituti hanno attivato prontamente le piattaforme di didattica a distanza.”
Didattica a distanza
Così, in una nota, il Municipio IV: “In questi giorni stiamo facendo una ricognizione per avere contezza di quanti alunni in estrema difficoltà non hanno le possibilità di seguire la didattica a distanza nel Municipio Roma IV, al fine di poter intervenire con soluzioni alternative per coprire tutte le necessità in base alle possibilità e alle competenze municipali, per non lasciare indietro nessuno studente. Per gli studenti assistiti da Operatori di sostegno, stiamo valutando le migliori azioni, anche con i Direttori Municipali, affinché ogni alunno possa continuare a seguire il Piano Educativo Individuale redatto all’inizio dell’anno scolastico.”
Manutenzione delle strutture
Così, in una nota, il Municipio IV:“Durante questo periodo di chiusura cercheremo di accelerare gli interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria dei plessi, inclusi i lavori di adeguamento alle norme antincendio, laddove ci sarà la possibilità compatibilmente ai provvedimenti adottati in queste settimane dal Governo Nazionale e alle misure di sicurezza per gli operai che lavorano nei cantieri.