Proseguono gli interventi mensili di ecologia nel quartiere Marconi: il 2 febbraio scorso i volontari di Nuova Acropoli hanno completato il secondo tratto di via della Magliana antica iniziato lo scorso mese. L’intervento ha visto come sempre nella modalità operativa di Nuova Acropoli, volontari giovani e meno giovani mettersi al servizio della città insieme all’azione di cittadini del quartiere vogliosi di dare il proprio contributo. Il progetto di riqualificazione ambientale delle aree del quartiere limitrofe alla sede dell’associazione ha preso il via lo scorso settembre, interessando prima il tratto della pista ciclabile sul lungotevere degli inventori e poi il tratto di via della Magliana Antica. Ma la storia del gruppo di ecologia di Nuova Acropoli parte da molto più lontano: negli anni ’90 presero in carico la cura del verde dell’area archeologica dell’antico porto romano all’altezza di Ponte Sublicio, per poi continuare la loro azione in diverse aree di Roma (Trastevere, Portuense, Magliana, Marconi). Oggi a distanza di più di 30 anni, collaborando con le diverse amministrazioni susseguitesi alla guida della città, i volontari continuano a mettere in pratica la filosofia attiva di cui sono promotori. Una Filosofia di vita, che non rimane teoria, ma che si trasforma in un impegno concreto nel miglioramento di se stessi e della città in cui vivono.
Informazione pubblicitaria
Stop a bruciore, reflusso, gonfiore... senza farmaci!
Troppo spesso si prescrivono gastro-protettori e antiacidi che non risolvono o diete restrittive
Primo piano
Aperte le selezioni per 5 ristoranti
50 posti di lavoro da McDonald's a Roma
Fumo anche dai tombini
Incendio sulla Via Tiburtina
Informazione pubblicitaria
Stop a bruciore, reflusso, gonfiore... senza farmaci!
Troppo spesso si prescrivono gastro-protettori e antiacidi che non risolvono o diete restrittive
Il primo evento diffuso dedicato all’innovazione a Roma
Rome Future Week: a caccia di innovazione nella Capitale
Fascicolo in mano alla procura dei minori
Minorenni accusati di rapina a Colli Aniene
Petizione dei residenti
Nuovo stadio della Roma: ecco chi non è d'accordo
Roma Capitale
Appartamenti occupati abusivamente
Sgomberi a San Basilio
Cotral, Atac, RomaTpl
2 maggio, sciopero nazionale trasporti pubblici
Il Campidoglio vara il piano 2023-2025.
Il Comune di Roma assume 1.500 dipendenti
L'annuncio dell'Assessore alla Mobilità di Roma Capitale Eugenio Patanè
Roma: In arrivo 118 nuovi bus ibridi per Atac
Parla il presidente della Commissione Sport di Roma Capitale
Nuovo stadio della Roma, le idee di Bonessio
Di proprietà di Poste italiane
Incendio di 16 automobili sulla Palmiro Togliatti
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599