Proseguono gli interventi mensili di ecologia nel quartiere Marconi: il 2 febbraio scorso i volontari di Nuova Acropoli hanno completato il secondo tratto di via della Magliana antica iniziato lo scorso mese. L’intervento ha visto come sempre nella modalità operativa di Nuova Acropoli, volontari giovani e meno giovani mettersi al servizio della città insieme all’azione di cittadini del quartiere vogliosi di dare il proprio contributo. Il progetto di riqualificazione ambientale delle aree del quartiere limitrofe alla sede dell’associazione ha preso il via lo scorso settembre, interessando prima il tratto della pista ciclabile sul lungotevere degli inventori e poi il tratto di via della Magliana Antica. Ma la storia del gruppo di ecologia di Nuova Acropoli parte da molto più lontano: negli anni ’90 presero in carico la cura del verde dell’area archeologica dell’antico porto romano all’altezza di Ponte Sublicio, per poi continuare la loro azione in diverse aree di Roma (Trastevere, Portuense, Magliana, Marconi). Oggi a distanza di più di 30 anni, collaborando con le diverse amministrazioni susseguitesi alla guida della città, i volontari continuano a mettere in pratica la filosofia attiva di cui sono promotori. Una Filosofia di vita, che non rimane teoria, ma che si trasforma in un impegno concreto nel miglioramento di se stessi e della città in cui vivono.
Primo piano
Torna l'appuntamento annuale al cimitero
30 nuovi itinerari al Verano fino al 12 novembre
Incendio al Marco Simone Golf Club
A fuoco il capannone della Ryder Cup
Segnalati dai cittadini
Polizia, presi altri 4 topi d'appartamento. E fa 29 arrestati grazie anche ai cittadini
Provvedimento preso da Questore di Roma
Sospesa la licenza di un locale di Roma nel quartiere di Casal Bruciato
Il rogo partito da una discarica abusiva
Vasto incendio in Via di Ponte Mammolo a Roma
Corsi di formazione professionale digitale per aiutare i detenuti a reinserirsi nel mondo del lavoro
'Reoassunto': parte dal carcere di Rebibbia il progetto di 4 giovani laureati per il reinserimento dei detenuti
Il murale è stato restaurato con eco-pitture
Roma: Il murale di Zerocalcare 'Mammuth' a Rebibbia purificherà l'aria
Ondata di calore di livello 3 con picchi di 42 gradi in arrivo
Contro il caldo il Campidoglio schiera gli 'angeli del fresco'
L’animale ha un proprietario in regola ed è in sicurezza
Pitone abbandonato tra le strade di San Basilio: è una fake news
Allagamenti ovunque
Nubifragio a Roma: le immagini del disastro (FOTO)
Presentati dall'assessore Patanè
Miglioramenti nella mobilità a Roma: i 10 punti in sviluppo
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599