Solo posti in piedi nell’Aula Magna Auditorium dell’Istituto Comprensivo Rosmini di via Giorgio del Vecchio a Roma per la manifestazione dedicata alla Prima Guerra Mondiale “Dare voce a chi non l’ha avuta – Donne e prigionieri della Grande Guerra”. Letture dai campi di prigionia degli italiani in Germania, musiche magistralmente eseguite dall’Orchestra della scuola, un coro nato per l’occasione che ha riunito genitori e professoresse sotto la guida delle docenti Daniela Radicchi ed Amalia Rosati. Sopra a tutti il dirigente scolastico Giuseppe Fusacchia, anima e regia di questo appuntamento che, in chiusura, ha regalato alla platea un assolo straordinario alla chitarra cantando una canzone composta in ricordo di un suo parente finito in prigionia durante la Guerra. Un pomeriggio di cultura e storia non solo per la comunità scolastica ma anche per il territorio che ha partecipato in massa. A fine serata, calata la tensione delle prove dei giorni passati, della grande preparazione, solo volti sorridenti tra i ragazzi e le ragazze del coro e dell’orchestra e, soprattutto, dei docenti che si sono messi in gioco in un’iniziativa ambiziosa, impegnativa, unica nel suo genere che fa bene alla scuola e al territorio.
Primo piano
Scoperta coltivazione in proprio in casa di un 28enne nel quartiere Tuscolano Nord
Roma, serre di marijuana in cucina e in camera da letto
Ondata di calore di livello 3 con picchi di 42 gradi in arrivo
Contro il caldo il Campidoglio schiera gli 'angeli del fresco'
il 17 e 18 giugno
Open Day CIE nei Municipi VI, XIII e negli ex PIT
Presentati dall'assessore Patanè
Miglioramenti nella mobilità a Roma: i 10 punti in sviluppo
Malfunzionamenti sulla piattaforma CIE Online
Prenotazioni carta d'identità elettronica in tilt per incendio a Tiburtina
Roma Capitale
Cotral, Atac, RomaTpl
2 maggio, sciopero nazionale trasporti pubblici
Il Campidoglio vara il piano 2023-2025.
Il Comune di Roma assume 1.500 dipendenti
Elevate sanzioni per un totale di 50.000 euro
Scoperti da Striscia la Notizia a gettare illegalmente rifiuti
La proposta approvata dalla Commissione Toponomastica della Capitale
Presto intitolate nuove aree pubbliche a Piersanti Mattarella e Don Giuseppe Diana
Massiccio intervento della Polizia di Roma Capitale
Task force contro parcheggio selvaggio: 3.500 multe al giorno
Soprattutto per superamento limiti velocità
Polizia di Roma Capitale: da inizio anno più di 26mila multe
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599