martedì, 6 giugno 2023
Logo del sito ilcaffe.tv Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaSaluteAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

differenti opinioni Roma Natura e Comune

Casale Alba 2, criticità o risorsa per il territorio?

Casale Alba 2, criticità o risorsa per il territorio?

Il 16 gennaio scorso l’ente regionale Roma Natura ha presentato la “Mappa delle criticità e delle potenzialità ambientali del parco regionale urbano di Aguzzano”: un documento articolato dove viene messo in evidenzia, tra le criticità, il casale Alba 2, uno dei quattro casali rurali presenti nel del Parco di Aguzzano, il polmone verde di Roma nord/est. Tale attestazione risulta in netta contraddizione con quella del Comune che ha riconosciuto ufficialmente Alba 2 un punto di aggregazione sociale e culturale per l’intero quartiere: “L’Assessorato al Patrimonio, il 28 novembre scorso ha emesso la sospensiva della determina di sgombero su Alba2 – dichiara un rappresentante del Forum per la tutela di Aguzzano- Una misura che riconosce un principio valutativo nei confronti degli stabili occupati e valorizzati dai cittadini, applicato già da molti anni in altre città d’Europa ed introdotto per la prima volta a Roma”.

La delibera deL Municipio IV e la mobilitazione cittadina

Alba 2 è anche il promotore del Forum per la tutela di Aguzzano e i suoi casali: costituitosi il 9 febbraio dello scorso anno, ha unito molte realtà e cittadini del territorio, mobilitandosi per primo contro il “progetto food” nel Parco e avviando un percorso partecipato di sensibilizzazione, informazione e mobilitazione permanente. La delibera 21 del 12/12/19 “sfornata” dal Municipio IV prevedeva, infatti, la realizzazione di una pizzeria presso Alba1, violando i vincoli del piano d’assetto e la destinazione d’uso. Ora i cittadini del quartiere si trovano a difendere Alba 2, disconosciuta dall’ente Roma Natura ma non dalle realtà che vi aderiscono, dai residenti e dal Comune stesso. “La grande mobilitazione a seguito dell’assurdo progetto del Municipio IV ha impedito la realizzazione della pizzeria e ha vietato l’ennesimo tentativo di speculazione sul Parco – si legge nel comunicato del Forum pubblicato il 30 gennaio scorso-. L’opposizione al progetto pizza ha significato molto più di una contrarietà ad un progetto speculativo: la mobilitazione è nata dalla spinta del Forum costituito come spazio pubblico aperto di discussione e tutela del parco e del territorio. Dal 1989 Aguzzano è stato sostanzialmente abbandonato dalle istituzioni preposte alla sua tutela, RomaNatura in primis. Stupisce che sia la stessa RomaNatura a patrocinare uno studio che evidenzia tutte le sue mancanze degli ultimi 30 anni, in cui non è stata in grado né di mantenere in uno stato minimamente dignitoso Aguzzano, né di avviare una qualsivoglia progettazione partecipata sul parco e i suoi casali, lasciati nel totale abbandono- riprende il Comunicato- L’Ente gestore non solo si rifiuta di riconoscere formalmente il Forum, nonostante il Comune di Roma lo abbia fatto, ma addirittura nega la sua esistenza, come se il vero protagonista della vertenza su Alba 1 non fosse il percorso partecipativo che il Forum ha messo in campo”.

I tentativi di lottizzazione

Nel corso degli anni gli abitanti, le associazioni e i comitati hanno bloccato i tentativi di lottizzazione e cementificazione che sistematicamente hanno messo sotto attacco la riserva naturale protetta. Il Forum nasce dalla contrapposizione all’ennesimo tentativo di speculazione su Aguzzano e ad oggi continua ad aggregare e coinvolgere l’intera comunità, gli spazi culturali, le scuole e le realtà sociali del territorio. Proseguire il processo partecipato avviato un anno fa e partecipare al confronto con le amministrazioni coinvolte su Aguzzano è l’appello del Forum, che include le realtà presenti come la Biblioteca Comunale Fabrizio Giovenale, il Casale Alba 2, gli orti giardino di Aguzzano e lo stesso Forum che svolgono nel Parco un lavoro fondamentale e costante.

Francesca Zaccari

07/02/2020
Informazione pubblicitaria

MAI PIÙ IMPRONTE DENTALI MA SOLO DIGITALI

VIVIDENTAL
Primo piano
Roma, si rifanno le strade di notte. Ecco le vie interessate

Roma, si rifanno le strade di notte. Ecco le vie interessate

Inizio lavori lunedì 29 maggio

Sposa arriva in chiesa a bordo di un'auto di pattuglia

Sposa arriva in chiesa a bordo di un'auto di pattuglia

Il traffico di Roma durante il Giro d'Italia ha messo a rischio la celebrazione

Notte di incendi: fiamme in un palazzo di 6 piani e in un magazzino. 4 intossicati

Notte di incendi: fiamme in un palazzo di 6 piani e in un magazzino. 4 intossicati

Al quartiere Appio e a Montesacro

50 posti di lavoro da McDonald's a Roma

50 posti di lavoro da McDonald's a Roma

Aperte le selezioni per 5 ristoranti

2 giugno 2023 a Roma: gli eventi, i preparativi, le strade chiuse al traffico

2 giugno 2023 a Roma: gli eventi, i preparativi, le strade chiuse al traffico

Sono già in corso i preparativi per il 2 giugno nella Capitale

Oggi manifestazione in Campidoglio per la salvaguardia del Lago Bullicante

L'unico lago naturale di Roma a rischio cementificazione

L'unico lago naturale di Roma a rischio cementificazione
Si è svolto questa mattina in piazza del Campidoglio, di fronte all’ingresso di Palazzo Senatorio, il sit-in del Forum delle associazioni che chiedono...

9 arrestati anche per furti e rapine

Operazioni di polizia: presi 4 ladri d'appartamento

Operazioni di polizia: presi 4 ladri d'appartamento

Malfunzionamenti sulla piattaforma CIE Online

Prenotazioni carta d'identità elettronica in tilt per incendio a Tiburtina

Prenotazioni carta d'identità elettronica in tilt per incendio a Tiburtina
Informazione pubblicitaria

MAI PIÙ IMPRONTE DENTALI MA SOLO DIGITALI

VIVIDENTAL

Aperte le selezioni per 5 ristoranti

50 posti di lavoro da McDonald's a Roma

50 posti di lavoro da McDonald's a Roma

Fumo anche dai tombini

Incendio sulla Via Tiburtina

Incendio sulla Via Tiburtina
Una densa colonna di fumo si è levata oggi intorno alle ore 12 in Via Tiburtina, angolo Via di Portonaccio, per l'incendio di alcuni cavi interrati. La...

Il primo evento diffuso dedicato all’innovazione a Roma

Rome Future Week: a caccia di innovazione nella Capitale

Rome Future Week: a caccia di innovazione nella Capitale
Roma Capitale
L'unico lago naturale di Roma a rischio cementificazione

L'unico lago naturale di Roma a rischio cementificazione

Oggi manifestazione in Campidoglio per la salvaguardia del Lago Bullicante

Petizione per ripristinare l'area giochi del parco di via Duccio di Buoninsegna

Petizione per ripristinare l'area giochi del parco di via Duccio di Buoninsegna

Il quartiere Ottavo Colle lancia la petizione su change.org

Cyberbullismo in una prima superiore di Roma

Cyberbullismo in una prima superiore di Roma

Emesso provvedimento di ammonimento dal Questore

Presentato il fumetto di Gabino, la mascotte del Municipio VI

Presentato il fumetto di Gabino, la mascotte del Municipio VI

L'evento per le scuole elementari a Tor Bella Monaca

Operazioni di polizia: presi 4 ladri d'appartamento

Operazioni di polizia: presi 4 ladri d'appartamento

9 arrestati anche per furti e rapine

Fascicolo in mano alla procura dei minori

Minorenni accusati di rapina a Colli Aniene

Minorenni accusati di rapina a Colli Aniene
La Polizia di Stato ha identificato e denunciato alla Magistratura specializzata un gruppo di minori gravemente indiziati di furto e rapina ai danni di...

Petizione dei residenti

Nuovo stadio della Roma: ecco chi non è d'accordo

Nuovo stadio della Roma: ecco chi non è d'accordo

Appartamenti occupati abusivamente

Sgomberi a San Basilio

Sgomberi a San Basilio
Informazione pubblicitaria

MAI PIÙ IMPRONTE DENTALI MA SOLO DIGITALI

VIVIDENTAL

Cotral, Atac, RomaTpl

2 maggio, sciopero nazionale trasporti pubblici

2 maggio, sciopero nazionale trasporti pubblici

Il Campidoglio vara il piano 2023-2025.

Il Comune di Roma assume 1.500 dipendenti

Il Comune di Roma assume 1.500 dipendenti
La Giunta capitolina ha approvato il Piano assunzioni 2023/2025 e il Regolamento per l’accesso agli impieghi di Roma Capitale, due delibere in materia...

L'annuncio dell'Assessore alla Mobilità di Roma Capitale Eugenio Patanè

Roma: In arrivo 118 nuovi bus ibridi per Atac

Roma: In arrivo 118 nuovi bus ibridi per Atac
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599
No Result
View All Result
  • Area clienti
  • Home

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.