lunedì, 27 marzo 2023
Logo del sito ilcaffe.tv Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaSaluteAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

Protesta per la mobilità e i rifiuti

L’Aurelio scende in piazza, “Non ne possiamo più”

L’Aurelio scende in piazza, “Non ne possiamo più”

C’è voglia di cambiamento nel quartiere Aurelio. Lo dimostrano i numerosi cittadini che, sabato 25 gennaio scorso, hanno deciso di scendere in piazza accanto al Comitato di Quartiere Aurelio per far sentire la loro voce e per dimostrare che, uniti, si può fare qualcosa. Una manifestazione autorizzata che ha visto dapprima riunirsi i residenti a Circonvallazione Cornelia per poi sfilare nelle vie del quartiere. L’obiettivo? Sensibilizzare su argomenti che riguardano l’intera zona e unire gli sforzi dei cittadini per un fine comune. “Quello che noi oggi vogliamo ottenere è innanzitutto la partecipazione di un quartiere che purtroppo alle volte è un pochino dormiente”, ha raccontato Laura Neri, membro del comitato di quartiere. “Ci si lamenta tanto, ma poi c’è poca voglia di metterci davvero la faccia. Questa è l’ennesima volta che chiamiamo a raccolta le persone e vediamo che, piano piano, qualcosa si sta smuovendo. In fondo ci vuole anche un po’ di coraggio per scendere in piazza e la gente va spronata”, ha poi aggiunto.

Le finalità della manifestazione

Diversi i punti su cui la manifestazione ha insistito, primo tra tutti il problema, impellente, relativo al trasporto pubblico. Dopo il grandioso successo ottenuto dal Comitato nel riuscire ad ottenere anticipatamente la riapertura parziale della stazione metro di Baldo degli Ubaldi, l’obiettivo è ora quello di ridurre anche i tempi di chiusura di Cornelia, affinché si scongiuri un isolamento a cui – se si considerano anche i lavori di manutenzione stradale che hanno coinvolto via Aurelia e la Galleria Giovanni XXIII – il quartiere sembra destinato. Un proposito che sembra essere ostacolato da ATAC stessa, che ha negato al Comitato di Quartiere l’accesso ai contratti pubblici di manutenzione delle scale mobili. “Quel che è accaduto è un fatto davvero grave in virtù dell’obbligo alla trasparenza; significa che, evidentemente, c’è qualcosa da nascondere”, racconta ancora Laura Neri. Ma ci sono altri motivi per manifestare, oltre a quelli relativi al trasporto pubblico e ai lavori di manutenzione stradale. C’è il problema dei rifiuti che, di natura trasversale, coinvolge qualsiasi quartiere di Roma. C’è la preoccupazione di dare nuova vita a costosissime strutture rimaste incompiute e abbandonate, come quella dell’Auditorium di via Albergotti e del parcheggio di Cornelia. Ci sono, infine, strategie da intraprendere per arginare il feroce traffico che attanaglia le strade dell’Aurelio. “La nostra idea, per il futuro prossimo, è anche quella di andare in Campidoglio a fare una manifestazione che dia ancora più voce al quartiere. Oggi quindi è più importante che mai esserci, per sentirci uniti e poter poi, tutti insieme, fare qualcosa di sempre più visibile e incisivo”, ha concluso Laura Neri. Perché quello dell’aggregazione è un potere infinito che abbiamo tra le nostre mani, ma che spesso, purtroppo, sottovalutiamo.

Francesca Ferrandi

02/02/2020
Informazione pubblicitaria

Stop a bruciore, reflusso, gonfiore... senza farmaci!

Troppo spesso si prescrivono gastro-protettori e antiacidi che non risolvono o diete restrittive
Primo piano
Comunità energetiche rinnovabili solidali in Municipio VII

Comunità energetiche rinnovabili solidali in Municipio VII

Nella serata di giovedì 16 marzo l'incontro pubblico al Csoa Spartaco

Incendio di 16 automobili sulla Palmiro Togliatti

Incendio di 16 automobili sulla Palmiro Togliatti

Di proprietà di Poste italiane

Altro rogo: stavolta 22 pulmini del trasporto scolastico. C'è un piromane?

Altro rogo: stavolta 22 pulmini del trasporto scolastico. C'è un piromane?

Intervenute 6 squadre di Vigili del fuoco

Adozioni a 4 zampe per gli ospiti dei centri anziani comunali

Adozioni a 4 zampe per gli ospiti dei centri anziani comunali

Un progetto di Roma Capitale per migliorare la qualità della vita di animali e anziani

Progetto Museo della Scienza di Roma: il celebre architetto Libeskind presiederà la giuria

Progetto Museo della Scienza di Roma: il celebre architetto Libeskind presiederà la giuria

70 i progetti presentati al Concorso Internazionale di Progettazione

Elevate sanzioni per un totale di 50.000 euro

Scoperti da Striscia la Notizia a gettare illegalmente rifiuti

Scoperti da Striscia la Notizia a gettare illegalmente rifiuti
A dicembre 2022 Striscia la Notizia mandava in onda un servizio i cui si vedeva chiaramente uno degli operai di una ditta impegnata in una riparazione...

La proposta approvata dalla Commissione Toponomastica della Capitale

Presto intitolate nuove aree pubbliche a Piersanti Mattarella e Don Giuseppe Diana

Presto intitolate nuove aree pubbliche a Piersanti Mattarella e Don Giuseppe Diana

Massiccio intervento della Polizia di Roma Capitale

Task force contro parcheggio selvaggio: 3.500 multe al giorno

Task force contro parcheggio selvaggio: 3.500 multe al giorno
Informazione pubblicitaria

Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”

Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice

Soprattutto per superamento limiti velocità

Polizia di Roma Capitale: da inizio anno più di 26mila multe

Polizia di Roma Capitale: da inizio anno più di 26mila multe

Polizia locale di Roma Capitale

Ora a Roma sarà possibile pagare le multe subito dal tabaccaio

Ora a Roma sarà possibile pagare le multe subito dal tabaccaio
Per la gioia dei romani ora pagare le multe a Roma sarà facilissimo, si potrà fare anche un minuto dopo averla trovata sul parabrezza, semplicemente...

Inaugurate le prime due opere di riqualificazione urbana

Cabin Art, sei gabbiotti dei vigili rinascono grazie alla street art

Cabin Art, sei gabbiotti dei vigili rinascono grazie alla street art
Roma Capitale
Incendio di 16 automobili sulla Palmiro Togliatti

Incendio di 16 automobili sulla Palmiro Togliatti

Di proprietà di Poste italiane

Progetto Museo della Scienza di Roma: il celebre architetto Libeskind presiederà la giuria

Progetto Museo della Scienza di Roma: il celebre architetto Libeskind presiederà la giuria

70 i progetti presentati al Concorso Internazionale di Progettazione

Comunità energetiche rinnovabili solidali in Municipio VII

Comunità energetiche rinnovabili solidali in Municipio VII

Nella serata di giovedì 16 marzo l'incontro pubblico al Csoa Spartaco

Notte dei Musei 2023 Roma: online bando per selezione progetti culturali

Notte dei Musei 2023 Roma: online bando per selezione progetti culturali

È giunta alla sua tredicesima edizione nella Capitale, diversi i musei coinvolti, in attesa dei progetti culturali

Altro rogo: stavolta 22 pulmini del trasporto scolastico. C'è un piromane?

Altro rogo: stavolta 22 pulmini del trasporto scolastico. C'è un piromane?

Intervenute 6 squadre di Vigili del fuoco

Daniele Giannini (Lega): "La città ormai è una giungla"

Maxi branco di cinghiali a spasso per il quartiere

Maxi branco di cinghiali a spasso per il quartiere
Continuano gli avvistamenti di cinghiali all'interno delle aree abitate della città. L'ennesima segnalazione, stavolta di un grosso branco, arriva dal...

La Giunta delibera. Il Consiglio dovrà approvare

A Roma niente stralcio cartelle esattoriali non pagate (per 280 milioni di euro)

A Roma niente stralcio cartelle esattoriali non pagate (per 280 milioni di euro)

Più di 2 miliardi di euro di investimenti

Giubileo del 2025: ecco il programma di tutti gli interventi in città

Giubileo del 2025: ecco il programma di tutti gli interventi in città
Informazione pubblicitaria

Stop a bruciore, reflusso, gonfiore... senza farmaci!

Troppo spesso si prescrivono gastro-protettori e antiacidi che non risolvono o diete restrittive

Il riconoscimento all'Istituto Comprensivo Largo San Pio V nel Municipio XIII

Premio in memoria di David Sassoli

Premio in memoria di David Sassoli

I divieti nella Fascia verde

8 gennaio, prima Domenica ecologica del 2023

8 gennaio, prima Domenica ecologica del 2023
È fissata per l'8 gennaio la prima domenica ecologica del 2023. La limitazione della circolazione veicolare è stat istituita per prevenire e contenere...

Valori delle PM10 sopra i limiti

Troppo smog a Roma: scattano i divieti a circolazione, riscaldamento e combustioni

Troppo smog a Roma: scattano i divieti a circolazione, riscaldamento e combustioni
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599
No Result
View All Result
  • Area clienti
  • Home

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.