lunedì, 7 luglio 2025
Logo del sito ilcaffe.tv Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaSaluteAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

realizzare un "laboratorio urbano"

A Casal Bertone il futuro è già iniziato

A Casal Bertone il futuro è già iniziato
Quando inizia il futuro? E, soprattutto, come vorremmo che fosse? Casal Bertone ha provato a dare una risposta tentando di accostarlo al presente. Il 24 gennaio scorso, presso gli spazi di via Pollio, il Comitato di quartiere Casal Bertone ha invitato i cittadini per dare inizio alla realizzazione di un “Laboratorio urbano”. L’iniziativa, promossa e organizzata dal Cdq,  ha avuto come ospiti il presidente dell’Inu Lazio Domenico Cecchini, l’architetto e urbanista Daniela Patti di Eutropian, l’archeologo Danilo De Domincis ed altre realtà presenti e attive sul territorio. L’idea nasce dalla volontà di trovare idee e soluzioni innovative ai tanti problemi che gravano sul quartiere, partendo dal basso e dalla riscoperta della capacità di immaginare in maniera diversa lo spazio in cui viviamo, riscoprendone e rivendicandone potenzialità e risorse.

Le criticità del quartiere

“Casal Bertone è un quartiere abbandonato dalle istituzioni e dagli Enti locali- spiega Walter Rinaldi del Cdq – Nel corso degli anni ha visto cambiare la tipologia dei residenti: da quartiere prettamente popolare a quartiere di ceto medio. Quello che non è cambiato è lo stato di abbandono in cui gli enti locali lo hanno lasciato. C’è un mercato costruito ma fermo da anni, ci sono ritrovamenti archeologici tra i più importanti degli ultimi anni, risalenti all’epoca imperiale romana, ma restano sotterrati. C’è il cinema Puccini, chiuso da quarant’anni, che poteva diventare il centro culturale di questo quartiere. Ci sono molte carenze, ma al tempo stesso c’è la volontà dei cittadini di riappropriarsi di questo territorio. Abbiamo una scuola popolare di musica, una palestra e la biblioteca presso i Magazzini: sono tutte iniziative autogestite”.

I punti di forza dai quali ripartire

Tra gli elementi che caratterizzano e rendono unico questo quartiere c’è il Lago ex Snia. “È un lago naturale dentro Roma, a due passi dal centro- riprende Walter Rinaldi-  Anche lì abbiamo battuto la speculazione insieme al Forum delle Energie, ma non abbiamo vinto del tutto. È stato riconosciuto il lago come elemento dove non si può costruire, ma c’è una parte che ancora non siamo riusciti a strappare alla speculazione e non vogliamo che vengano costruiti palazzi per compensazione, come è successo troppe volte”. Il Cdq svolge una funzione fondamentale ed è il punto di riferimento dei residenti che ogni giorno inviano mail e segnalazioni varie sulle condizioni del quartiere. Nonostante la notevole mole di lavoro di cui si fa carico, visto anche il vuoto istituzionale, il Comitato sta impiegando uno sforzo ulteriore per ridefinire il quartiere: “L’idea di partire con un Laboratorio è quella di trovare momenti per fare uno sforzo di immaginazione, necessaria da coltivare in una città con ritmi frenetici, poca cultura e pochissimi spazi di elaborazione – spiega un rappresentante del Comitato –  ci tolgono la possibilità di immaginare una città diversa. Dobbiamo invece riappropriarci della capacità di immaginare come potrebbe essere questo quartiere; come potrebbe essere, ad esempio, via Fieramosca, con un parco da una parte e i campi sportivi dall’altra, o il lago ex Snia collegato al parco lineare Roma est. Immaginare – aggiunge – piste ciclabili invece di altri parcheggi, dove il numero di macchine diminuisce cosicché i parcheggi non servono più; dove il trasporto pubblico funziona e si può camminare e pedalare in sicurezza”.

Il “quartiere futuro”

È un cantiere aperto, quindi, il “quartiere futuro” dei residenti di Casal Bertone: si può rendere a misura di bambino? È possibile riappropriarsi degli spazi urbani inutilizzati e difendere il verde dalle speculazioni? Tante le domande e le suggestioni che hanno messo in moto gli ingranaggi del “Laboratorio urbano” formato da una collettività crescente, dove l’idea e la volontà di realizzare un altro quartiere è vicina e possibile.

Francesca Zaccari

01/02/2020
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL
Primo piano
L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto a 5 stelle di Roma espone al Terminal 1 una scultura di Giò Pomodoro

Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Verranno attivati due tavoli tecnici

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Sospesa la licenza per 10 giorni

Appello a pendolari e residenti per firmare la petizione

Salvare Roma dal caos del Giubileo incrementando lo smart working: lanciata una petizione

Salvare Roma dal caos del Giubileo incrementando lo smart working: lanciata una petizione
Una petizione lanciata su change.org e indirizzata al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri chiede di incentivare lo smart working durante il Giubileo. La...

Dal 16 al 22 settembre

Roma si prepara per "Rome Future Week"

Roma si prepara per

Tutte le attività in programma

Roma a Ferragosto, cosa fare

Roma a Ferragosto, cosa fare
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

Controlli su autostrade e statali

Autovelox nel Lazio, postazioni mobili dal 14 al 18 agosto 2024

Autovelox nel Lazio, postazioni mobili dal 14 al 18 agosto 2024

Come e dove è possibile prenotare

A Roma tornano le piscine gratuite per gli anziani over 70

A Roma tornano le piscine gratuite per gli anziani over 70
Roma Capitale ha messo in atto il progetto Piscine all'aperto per offrire ingressi gratuiti in piscina agli anziani over 70 durante i mesi estivi. È...

A Casal Monastero

Roma intitola una scuola a Piero Angela

Roma intitola una scuola a Piero Angela
Roma Capitale
Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Arrestati dalla Polizia a Guidonia

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Tra Ponte Milvio e Ponte Duca D'Aosta

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Al via i lavori di riqualificazione

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Sospesa la licenza per 10 giorni

Esplosione in Via dei Gordiani: ecco le raccomandazioni della Protezione Civile

Esplosione in Via dei Gordiani: ecco le raccomandazioni della Protezione Civile

Le misure da adottare per evitare l'esposizione ai prodotti della combustione

Più di 50 scuole coinvolte

Roma, torna nelle scuole la "Notte Bianca"

Roma, torna nelle scuole la
Organizzata per la prima volta nel 2023 nella capitale e promossa con successo dal Comune di Roma come iniziativa culturale col fine di combattere la dispersione...

Come fare domanda

Roma cerca Presidenti di seggio per le prossime elezioni europee dell'8 e 9 giugno 2024

Roma cerca Presidenti di seggio per le prossime elezioni europee dell'8 e 9 giugno 2024

Operazione della Polizia di Stato

Ritrovate a Roma opere d'arte rubate in Spagna

Ritrovate a Roma opere d'arte rubate in Spagna
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

Reportage fotografico di Jorge

2777 anni, i simboli di Roma: SPQR, la Lupa, Vox populi sui muri...

2777 anni, i simboli di Roma: SPQR, la Lupa, Vox populi sui muri...

Sulla Via Collatina Vecchia

Roma, incendio in una discarica abusiva: operazioni di spegnimento durate tutta la notte (VIDEO)

Roma, incendio in una discarica abusiva: operazioni di spegnimento durate tutta la notte (VIDEO)
Nella giornata di giovedì 18 aprile si è sviluppato un grosso incendio in una discarica abusiva situata a Roma sulla Via Collatina Vecchia, tra la Palmiro...

Inaugurata la prima 'Zona 30' a Casal Monastero

Arriva a Roma la 'zona 30'

Arriva a Roma la 'zona 30'
- Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Il Caffè.tv di Stefano Carugno - P.Iva 03191980592
No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.