Il Municipio XIII ha aperto il primo sportello dedicato alle vittime di usura o di sovra-indebitamento. L’iniziativa è stata attivata grazie ai fondi regionali ricevuti dal progetto municipale che ha partecipato a un avviso pubblico, ottenendo il massimo del finanziamento. L’obiettivo è dunque quello di offrire un primo punto di accoglienza e contatto con le istituzioni a cittadini in difficoltà, per i troppi debiti e la dipendenza da usurai. Lo sportello, che offre assistenza legale e psicologica assolutamente gratuita, fa anche informazione per prevenire il fenomeno del sovra-indebitamento delle famiglie, coinvolgendo anche tutte le strutture educative del territorio. “Apriremo altri sportelli in diversi Municipi della Capitale per garantire sul territorio una rete coordinata di ascolto e intercettare persone in difficoltà, che potranno chiedere aiuto ed essere indirizzate alle strutture istituzionali preposte ad offrire loro l’assistenza necessaria”, dichiara Sara Seccia, vicepresidente vicaria dell’Assemblea Capitolina. “Spesso dietro un sovra-indebitamento si nascondono storie drammatiche di usura, interessi criminali, o di dipendenza e azzardopatia. Contiamo di divulgare al più presto la nascita degli sportelli antiusura anche attraverso una campagna radio nelle metropolitane di Roma”. “Purtroppo le vittime, reali e potenziali di indebitamento e usura continuano ad essere numerose e il primo passo per affrontare queste situazioni è fare prevenzione”, dichiarano la presidente del Municipio Giuseppina Castagnetta e l’assessore municipale Serena Maria Candigliota (Politiche Sociali, Sanitarie e Pari Opportunità). “Con il progetto dello sportello antiusura vogliamo mettere a disposizione di tutti i cittadini un luogo di ascolto, reperimento e divulgazione di informazioni per spezzare la spirale perversa in cui cadono cittadini, famiglie, pensionati o imprenditori che si indebitano oltre misura o cadono nella rete di usurai senza scrupoli”.
Primo piano
Scoperta coltivazione in proprio in casa di un 28enne nel quartiere Tuscolano Nord
Roma, serre di marijuana in cucina e in camera da letto
Ondata di calore di livello 3 con picchi di 42 gradi in arrivo
Contro il caldo il Campidoglio schiera gli 'angeli del fresco'
il 17 e 18 giugno
Open Day CIE nei Municipi VI, XIII e negli ex PIT
Presentati dall'assessore Patanè
Miglioramenti nella mobilità a Roma: i 10 punti in sviluppo
Malfunzionamenti sulla piattaforma CIE Online
Prenotazioni carta d'identità elettronica in tilt per incendio a Tiburtina
Cotral, Atac, RomaTpl
2 maggio, sciopero nazionale trasporti pubblici
Il Campidoglio vara il piano 2023-2025.
Il Comune di Roma assume 1.500 dipendenti
Elevate sanzioni per un totale di 50.000 euro
Scoperti da Striscia la Notizia a gettare illegalmente rifiuti
La proposta approvata dalla Commissione Toponomastica della Capitale
Presto intitolate nuove aree pubbliche a Piersanti Mattarella e Don Giuseppe Diana
Massiccio intervento della Polizia di Roma Capitale
Task force contro parcheggio selvaggio: 3.500 multe al giorno
Soprattutto per superamento limiti velocità
Polizia di Roma Capitale: da inizio anno più di 26mila multe
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599