martedì, 28 marzo 2023
Logo del sito ilcaffe.tv Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaSaluteAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

Residenti sul piede di guerra

Bancarelle spostate all’ex Auditorium? E’ bufera

Bancarelle spostate all’ex Auditorium? E’ bufera

Le bancarelle a Boccea che stazionano da 20 anni sull’omonimo Largo, Piazza dei Giureconsulti e via Albertario, verranno spostate dal parlamentino locale nell’attuale parcheggio di via Albergotti, adiacente l’Auditorium, una delle opere fantasma nel Municipio XIII che dopo essere stato un cantiere infinito per la realizzazione di un luogo di aggregazione culturale, è stato distrutto nel 2016 da un incendio ad un passo dall’inaugurazione.

L’area

Che ospiterà i venditori ambulanti è da anni ridotta ad un accampamento abusivo di camper di nomadi, ricettacolo di illegalità, sporcizia ed incuria, in mano a parcheggiatori abusivi. Una terra di nessuno nel quartiere, che i cittadini vorrebbero veder riqualificata, ma senza toglier però altri posti auto ai residenti, in un quartiere commerciale dove la penuria di parcheggi è cronica. “C’è un’area camper abusiva senza alcun tipo di servizi (acqua, prese elettriche, bagni chimici) con famiglie con bambini in una situazione igienico-sanitaria da  quarto mondo.” – è il commento dell’associazione “Volontari Decoro Tredicesimo”. Lo scenario prospettato dall’Amministrazione locale per molti residenti però rischierebbe di tramutare la zona in un suk, con l’aggiunta di degrado e disagi per i cittadini.

Il Comitato di Quartiere Aurelio

ha deciso di dare il proprio appoggio alla scelta effettuata dal Municipio XIII, a patto di “risolvere alcune criticità come la gestione dei rifiuti, degli ingombranti e della carta che aumenterà vertiginosamente con i dieci stalli previsti, insieme all’allontanamento definitivo dei parcheggiatori abusivi e dei camper dei nomadi che ormai da molti anni hanno creato un vero e proprio accampamento fisso. Necessario il controllo dei vigili urbani e delle forze dell’ordine insieme alla messa in sicurezza di tutta l’area, compreso il Pineto”. Così è scritto in una nota indirizzata alla presidente municipale Castagnetta e agli assessori. Lo stesso presidente del Comitato, Danilo Amelina, sottolinea che il Comitato di quartiere è favorevole alla delocalizzazione delle bancarelle ma contrasta il luogo scelto poiché “in contraddizione con il progetto condiviso nel percorso partecipativo, dell’Agorà dell’Auditorium, area pedonale ed attrezzata polivalente da inserire nel parcheggio antistante il parco del Pineto”. L’opposizione dei cittadini – che si vedono tagliati via altri parcheggi, è tangibile su Facebook: “Credo che sia assurdo sistemare un suk, perché sarà tale, in quel luogo che non potrà che peggiorare lo stato di degrado e di abbandono dell’area! – così esclama in un post Sergio Sansolini – Bisogna segnalare il grave degrado della pineta adiacente, dove esiste una sostanziale impunità per attività non lecite. Temo che il concentramento di queste bancarelle non potrà che attirare una sorte di corte dei miracoli, che non potrà che peggiorare l’attuale situazione”. Quello di Emanuele Mastrangelo è un altro commento al vetriolo: “Anziché scegliere un’area inutilizzata che sta al centro dei parcheggi – che avrebbe potuto sostenere delle bancarelle di chincaglierie e mutande – hanno pensato bene di eliminare i posti auto. Vero che c’è un’ideologia della guerra all’automobile, però qui sembra più che altro scarsità di idee e di voglia di prendere decisioni, che è la malattia terminale di quest’amministrazione, del resto”.

21/12/2019
Informazione pubblicitaria

Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”

Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice
Primo piano
Altro rogo: stavolta 22 pulmini del trasporto scolastico. C'è un piromane?

Altro rogo: stavolta 22 pulmini del trasporto scolastico. C'è un piromane?

Intervenute 6 squadre di Vigili del fuoco

Incendio di 16 automobili sulla Palmiro Togliatti

Incendio di 16 automobili sulla Palmiro Togliatti

Di proprietà di Poste italiane

Comunità energetiche rinnovabili solidali in Municipio VII

Comunità energetiche rinnovabili solidali in Municipio VII

Nella serata di giovedì 16 marzo l'incontro pubblico al Csoa Spartaco

Progetto Museo della Scienza di Roma: il celebre architetto Libeskind presiederà la giuria

Progetto Museo della Scienza di Roma: il celebre architetto Libeskind presiederà la giuria

70 i progetti presentati al Concorso Internazionale di Progettazione

Elevate sanzioni per un totale di 50.000 euro

Scoperti da Striscia la Notizia a gettare illegalmente rifiuti

Scoperti da Striscia la Notizia a gettare illegalmente rifiuti
A dicembre 2022 Striscia la Notizia mandava in onda un servizio i cui si vedeva chiaramente uno degli operai di una ditta impegnata in una riparazione...

La proposta approvata dalla Commissione Toponomastica della Capitale

Presto intitolate nuove aree pubbliche a Piersanti Mattarella e Don Giuseppe Diana

Presto intitolate nuove aree pubbliche a Piersanti Mattarella e Don Giuseppe Diana

Massiccio intervento della Polizia di Roma Capitale

Task force contro parcheggio selvaggio: 3.500 multe al giorno

Task force contro parcheggio selvaggio: 3.500 multe al giorno
Informazione pubblicitaria

Stop a bruciore, reflusso, gonfiore... senza farmaci!

Troppo spesso si prescrivono gastro-protettori e antiacidi che non risolvono o diete restrittive

Soprattutto per superamento limiti velocità

Polizia di Roma Capitale: da inizio anno più di 26mila multe

Polizia di Roma Capitale: da inizio anno più di 26mila multe

Polizia locale di Roma Capitale

Ora a Roma sarà possibile pagare le multe subito dal tabaccaio

Ora a Roma sarà possibile pagare le multe subito dal tabaccaio
Per la gioia dei romani ora pagare le multe a Roma sarà facilissimo, si potrà fare anche un minuto dopo averla trovata sul parabrezza, semplicemente...

Inaugurate le prime due opere di riqualificazione urbana

Cabin Art, sei gabbiotti dei vigili rinascono grazie alla street art

Cabin Art, sei gabbiotti dei vigili rinascono grazie alla street art
Roma Capitale
Altro rogo: stavolta 22 pulmini del trasporto scolastico. C'è un piromane?

Altro rogo: stavolta 22 pulmini del trasporto scolastico. C'è un piromane?

Intervenute 6 squadre di Vigili del fuoco

Notte dei Musei 2023 Roma: online bando per selezione progetti culturali

Notte dei Musei 2023 Roma: online bando per selezione progetti culturali

È giunta alla sua tredicesima edizione nella Capitale, diversi i musei coinvolti, in attesa dei progetti culturali

Incendio di 16 automobili sulla Palmiro Togliatti

Incendio di 16 automobili sulla Palmiro Togliatti

Di proprietà di Poste italiane

Progetto Museo della Scienza di Roma: il celebre architetto Libeskind presiederà la giuria

Progetto Museo della Scienza di Roma: il celebre architetto Libeskind presiederà la giuria

70 i progetti presentati al Concorso Internazionale di Progettazione

Comunità energetiche rinnovabili solidali in Municipio VII

Comunità energetiche rinnovabili solidali in Municipio VII

Nella serata di giovedì 16 marzo l'incontro pubblico al Csoa Spartaco

Daniele Giannini (Lega): "La città ormai è una giungla"

Maxi branco di cinghiali a spasso per il quartiere

Maxi branco di cinghiali a spasso per il quartiere
Continuano gli avvistamenti di cinghiali all'interno delle aree abitate della città. L'ennesima segnalazione, stavolta di un grosso branco, arriva dal...

La Giunta delibera. Il Consiglio dovrà approvare

A Roma niente stralcio cartelle esattoriali non pagate (per 280 milioni di euro)

A Roma niente stralcio cartelle esattoriali non pagate (per 280 milioni di euro)

Più di 2 miliardi di euro di investimenti

Giubileo del 2025: ecco il programma di tutti gli interventi in città

Giubileo del 2025: ecco il programma di tutti gli interventi in città
Informazione pubblicitaria

Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”

Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice

Il riconoscimento all'Istituto Comprensivo Largo San Pio V nel Municipio XIII

Premio in memoria di David Sassoli

Premio in memoria di David Sassoli

I divieti nella Fascia verde

8 gennaio, prima Domenica ecologica del 2023

8 gennaio, prima Domenica ecologica del 2023
È fissata per l'8 gennaio la prima domenica ecologica del 2023. La limitazione della circolazione veicolare è stat istituita per prevenire e contenere...

Valori delle PM10 sopra i limiti

Troppo smog a Roma: scattano i divieti a circolazione, riscaldamento e combustioni

Troppo smog a Roma: scattano i divieti a circolazione, riscaldamento e combustioni
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599
No Result
View All Result
  • Area clienti
  • Home

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.