mercoledì, 29 marzo 2023
Logo del sito ilcaffe.tv Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaSaluteAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

Giunta: approvato progetto definitivo

Valle Aurelia, via libera ai lavori per la rete fognaria e il manto stradale

Valle Aurelia, via libera ai lavori per la rete fognaria e il manto stradale

La Giunta Capitolina ha approvato il progetto definitivo per l’adeguamento della rete fognaria di via di Valle Aurelia, che prevede anche la sistemazione della sede stradale, nell’ambito dei programmi di Recupero Urbano. L’area di intervento, nel settore nord-ovest della città, situata al confine tra i territori dei Municipi XIII e XIV, riguarda un ampio tratto di via di Valle Aurelia, da via Bonaccorsi a sud fino all’interruzione a nord con il parco del Pineto.

Il progetto

Prevede il rifacimento e l’adeguamento delle infrastrutture fognarie di acque bianche e nere lungo l’asse viario esistente e sulle diramazioni principali verso le aree edificate, con un sistema di tipo misto a gravità. La fognatura è stata progettata e dimensionata per accogliere sia le acque piovane di scorrimento provenienti dalla strada che quelle nere biologiche, provenienti dalle unità abitative o commerciali lungo la via. Sono previsti diversi punti di allaccio per il flusso di acque nere e meteoriche, nonché l’eliminazione di tutti gli attuali scarichi abusivi.

L’intervento

Prevede anche il ripristino del manto stradale, per tutto il tratto di via di Valle Aurelia, assicurando le intersezioni, nonché la riqualificazione del tracciato storico in funzione della forte valenza ambientale e paesaggistica. La nuova piattaforma stradale sarà a due corsie di 2,75 metri ciascuna, con una banchina laterale di 0,50 metri per una larghezza totale di 6,50 metri. Solamente il tratto sud che va dall’intersezione con via Bonaccorsi a quella con viale di Valle Aurelia conserverà l’attuale senso unico. Su entrambi i lati è previsto il rifacimento dei marciapiedi e anche una serie di migliorie generali per la circolazione pedonale, a partire dal superamento delle barriere architettoniche, dall’installazione dei paletti parapedonali sul marciapiede – per assicurare un’ulteriore protezione ed evitare soste abusive delle macchine sui marciapiedi – e dalla destinazione di traffico controllato con limite di velocità a 30km/h.

Il costo dei lavori Che saranno eseguiti da Acea Ato 2 e dal Dipartimento Simu, è di 3.650.000 euro. Il progetto prevede anche il parziale riuso del materiale naturale proveniente dagli scavi: potrà essere utilizzato, senza essere sottoposto ad alcun trattamento, per la formazione del rilevato stradale e per il parziale riempimento dello scavo necessario alla realizzazione della rete fognaria. “Finalmente sblocchiamo un progetto dall’iter lungo che porterà benefici concreti ai residenti di via di Valle Aurelia”, dichiara la sindaca Virginia Raggi. “Questo, come gli altri programmi di Recupero Urbano, sono la dimostrazione del forte impegno dell’Amministrazione per la qualità della vita dei cittadini”. “L’approvazione del progetto definitivo dà avvio alla fase di realizzazione di un intervento importante”, afferma l’Assessore alle Infrastrutture Linda Meleo, “che garantirà servizi efficienti e ridarà vita, in piena sicurezza, a una strada che ha una forte caratterizzazione pedonale”.

21/12/2019
Informazione pubblicitaria

Stop a bruciore, reflusso, gonfiore... senza farmaci!

Troppo spesso si prescrivono gastro-protettori e antiacidi che non risolvono o diete restrittive
Primo piano
Spazzamento meccanizzato delle strade Municipio XV Roma: potenziamento servizi ad aprile

Spazzamento meccanizzato delle strade Municipio XV Roma: potenziamento servizi ad aprile

Dai 7 servizi di pulizia settimanali di aprile ai 9 servizi di maggio

Notte dei Musei 2023 Roma: online bando per selezione progetti culturali

Notte dei Musei 2023 Roma: online bando per selezione progetti culturali

È giunta alla sua tredicesima edizione nella Capitale, diversi i musei coinvolti, in attesa dei progetti culturali

“Colori dei Romani

“Colori dei Romani", alla Centrale Montemartini la nuova sezione della mostra dei mosaici

16 nuove opere appena restaurate e mai esposte prima

Elevate sanzioni per un totale di 50.000 euro

Scoperti da Striscia la Notizia a gettare illegalmente rifiuti

Scoperti da Striscia la Notizia a gettare illegalmente rifiuti
A dicembre 2022 Striscia la Notizia mandava in onda un servizio i cui si vedeva chiaramente uno degli operai di una ditta impegnata in una riparazione...

La proposta approvata dalla Commissione Toponomastica della Capitale

Presto intitolate nuove aree pubbliche a Piersanti Mattarella e Don Giuseppe Diana

Presto intitolate nuove aree pubbliche a Piersanti Mattarella e Don Giuseppe Diana

Massiccio intervento della Polizia di Roma Capitale

Task force contro parcheggio selvaggio: 3.500 multe al giorno

Task force contro parcheggio selvaggio: 3.500 multe al giorno
Informazione pubblicitaria

Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”

Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice

Soprattutto per superamento limiti velocità

Polizia di Roma Capitale: da inizio anno più di 26mila multe

Polizia di Roma Capitale: da inizio anno più di 26mila multe

Polizia locale di Roma Capitale

Ora a Roma sarà possibile pagare le multe subito dal tabaccaio

Ora a Roma sarà possibile pagare le multe subito dal tabaccaio
Per la gioia dei romani ora pagare le multe a Roma sarà facilissimo, si potrà fare anche un minuto dopo averla trovata sul parabrezza, semplicemente...

Inaugurate le prime due opere di riqualificazione urbana

Cabin Art, sei gabbiotti dei vigili rinascono grazie alla street art

Cabin Art, sei gabbiotti dei vigili rinascono grazie alla street art
Roma Capitale
“Colori dei Romani

“Colori dei Romani", alla Centrale Montemartini la nuova sezione della mostra dei mosaici

16 nuove opere appena restaurate e mai esposte prima

Altro rogo: stavolta 22 pulmini del trasporto scolastico. C'è un piromane?

Altro rogo: stavolta 22 pulmini del trasporto scolastico. C'è un piromane?

Intervenute 6 squadre di Vigili del fuoco

Comunità energetiche rinnovabili solidali in Municipio VII

Comunità energetiche rinnovabili solidali in Municipio VII

Nella serata di giovedì 16 marzo l'incontro pubblico al Csoa Spartaco

Incendio di 16 automobili sulla Palmiro Togliatti

Incendio di 16 automobili sulla Palmiro Togliatti

Di proprietà di Poste italiane

Notte dei Musei 2023 Roma: online bando per selezione progetti culturali

Notte dei Musei 2023 Roma: online bando per selezione progetti culturali

È giunta alla sua tredicesima edizione nella Capitale, diversi i musei coinvolti, in attesa dei progetti culturali

Daniele Giannini (Lega): "La città ormai è una giungla"

Maxi branco di cinghiali a spasso per il quartiere

Maxi branco di cinghiali a spasso per il quartiere
Continuano gli avvistamenti di cinghiali all'interno delle aree abitate della città. L'ennesima segnalazione, stavolta di un grosso branco, arriva dal...

La Giunta delibera. Il Consiglio dovrà approvare

A Roma niente stralcio cartelle esattoriali non pagate (per 280 milioni di euro)

A Roma niente stralcio cartelle esattoriali non pagate (per 280 milioni di euro)

Più di 2 miliardi di euro di investimenti

Giubileo del 2025: ecco il programma di tutti gli interventi in città

Giubileo del 2025: ecco il programma di tutti gli interventi in città
Informazione pubblicitaria

Stop a bruciore, reflusso, gonfiore... senza farmaci!

Troppo spesso si prescrivono gastro-protettori e antiacidi che non risolvono o diete restrittive

Il riconoscimento all'Istituto Comprensivo Largo San Pio V nel Municipio XIII

Premio in memoria di David Sassoli

Premio in memoria di David Sassoli

I divieti nella Fascia verde

8 gennaio, prima Domenica ecologica del 2023

8 gennaio, prima Domenica ecologica del 2023
È fissata per l'8 gennaio la prima domenica ecologica del 2023. La limitazione della circolazione veicolare è stat istituita per prevenire e contenere...

Valori delle PM10 sopra i limiti

Troppo smog a Roma: scattano i divieti a circolazione, riscaldamento e combustioni

Troppo smog a Roma: scattano i divieti a circolazione, riscaldamento e combustioni
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599
No Result
View All Result
  • Area clienti
  • Home

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.