domenica, 4 giugno 2023
Logo del sito ilcaffe.tv Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaSaluteAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

residenti e commercianti protestano

Mobilitazione contro la chiusura della Metro Baldo degli Ubaldi

Mobilitazione contro la chiusura della Metro Baldo degli Ubaldi

Tre mesi di lavori. È questa la decisione che ha preso ATAC in merito a Baldo degli Ubaldi, fermata della metro A, punto di approdo al quartiere Aurelio. Novanta lunghi giorni durante i quali la stazione rimarrà chiusa per consentire lo svolgimento dell’attività di manutenzione delle scale mobili e degli ascensori, un’attività – si legge sul sito della società che gestisce i trasporti a Roma – “obbligatoria in base alle vigenti norme sull’esercizio degli impianti di traslazione”. Un lasso di tempo decisamente ampio, che pesa (e continuerà a pesare) non solo sulle spalle dei residenti della zona, ma anche sulle casse dei suoi commercianti. Tanto più che, iniziato lo scorso venerdì 18 ottobre, il periodo in cui la fermata della metro rimarrà chiusa per consentirne i lavori di revisione abbraccerà anche le festività natalizie.

Il calo del fatturato per i negozianti

“La metropolitana ha totalmente modificato negli anni il tessuto commerciale romano”, ha raccontato Marco Giovagnorio, Presidente della Commissione Trasparenza del Municipio XIII. “A via Baldo degli Ubaldi – ha continuato a spiegare – sono nati molti esercizi commerciali a ‘servizio’ degli utenti della metropolitana. La chiusura della stazione ha prodotto una diminuzione degli introiti, soprattutto per bar ed edicole, che talvolta supera il 50%”. Un calo del fatturato che, con l’arrivo del Natale, potrebbe raggiungere livelli allarmanti.

La mobilitazione

È per cercare di arginare questo ingente problema che cittadini e attivisti hanno deciso di mobilitarsi. Dopo una petizione, dalle oltre 650 firme, lanciata dai comitati di quartiere per richiedere alla Presidente del Muncipio XIII Giuseppina Castagnetta di chiudere solo parzialmente gli impianti di risalita, lo scorso 7 novembre un nutrito gruppo di residenti e commercianti ha deciso di lanciarsi in un’animata protesta. I cittadini sono scesi per le strade del Quartiere con megafoni e cartelli per rendere manifesto il proprio disappunto circa la decisione presa dal Municipio e da ATAC e per richiedere la riapertura, quantomeno parziale, della fermata di Baldo degli Ubaldi. A supportarli i consiglieri di Fratelli d’Italia, che hanno presentato degli atti consiliari in Comune con i quali sono riusciti ad ottenere voto favorevole unanime. “Con l’approvazione delle nostre mozioni – ha spiegato Giovagnorio, Consigliere del Municipio XIII da quasi 12 anni – abbiamo chiesto la riapertura parziale delle scale mobili, quindi della stazione, e questa eventualità è attualmente al vaglio dei tecnici”. Qualora, però, questa manovra non dovesse ottenere un esito positivo nel breve periodo, c’è in cantiere una ulteriore iniziativa. “Vorremmo chiedere, nel bilancio del prossimo anno, lo stanziamento di un fondo dedicato alle azioni positive a tutela del piccolo commercio. Mantenere onestamente un’attività commerciale, nell’Italia di oggi, è diventato sempre più difficile ed è giusto che Comune e Municipio si impegnino in prima persona a tutela degli esercenti”.

Francesca Ferrandi

03/12/2019
Informazione pubblicitaria

MAI PIÙ IMPRONTE DENTALI MA SOLO DIGITALI

VIVIDENTAL
Primo piano
Acquistano una ciotola per cani e vincono 25 mila euro

Acquistano una ciotola per cani e vincono 25 mila euro

Vincita alla lotteria degli scontrini

Sposa arriva in chiesa a bordo di un'auto di pattuglia

Sposa arriva in chiesa a bordo di un'auto di pattuglia

Il traffico di Roma durante il Giro d'Italia ha messo a rischio la celebrazione

Metro A chiusa ad agosto: gli aggiornamenti

Metro A chiusa ad agosto: gli aggiornamenti

Atac accelera i lavori per far tornare operativa la linea entro Natale

2 giugno 2023 a Roma: gli eventi, i preparativi, le strade chiuse al traffico

2 giugno 2023 a Roma: gli eventi, i preparativi, le strade chiuse al traffico

Sono già in corso i preparativi per il 2 giugno nella Capitale

Roma, si rifanno le strade di notte. Ecco le vie interessate

Roma, si rifanno le strade di notte. Ecco le vie interessate

Inizio lavori lunedì 29 maggio

Malfunzionamenti sulla piattaforma CIE Online

Prenotazioni carta d'identità elettronica in tilt per incendio a Tiburtina

Prenotazioni carta d'identità elettronica in tilt per incendio a Tiburtina
I cittadini romani stanno riscontrando problemi nel servizio prenotazioni per il rinnovo della carta d'identità elettronica. L'incendio divampato ieri...

Cotral, Atac, RomaTpl

2 maggio, sciopero nazionale trasporti pubblici

2 maggio, sciopero nazionale trasporti pubblici

Il Campidoglio vara il piano 2023-2025.

Il Comune di Roma assume 1.500 dipendenti

Il Comune di Roma assume 1.500 dipendenti
Informazione pubblicitaria

MAI PIÙ IMPRONTE DENTALI MA SOLO DIGITALI

VIVIDENTAL

Elevate sanzioni per un totale di 50.000 euro

Scoperti da Striscia la Notizia a gettare illegalmente rifiuti

Scoperti da Striscia la Notizia a gettare illegalmente rifiuti

La proposta approvata dalla Commissione Toponomastica della Capitale

Presto intitolate nuove aree pubbliche a Piersanti Mattarella e Don Giuseppe Diana

Presto intitolate nuove aree pubbliche a Piersanti Mattarella e Don Giuseppe Diana
Prossimamente nuove aree pubbliche tra vie, piazze e aree verdi saranno presto intitolate a varie personalità che hanno avuto un ruolo nella vita e nella...

Massiccio intervento della Polizia di Roma Capitale

Task force contro parcheggio selvaggio: 3.500 multe al giorno

Task force contro parcheggio selvaggio: 3.500 multe al giorno
Roma Capitale
Presentato il fumetto di Gabino, la mascotte del Municipio VI

Presentato il fumetto di Gabino, la mascotte del Municipio VI

L'evento per le scuole elementari a Tor Bella Monaca

Notte di incendi: fiamme in un palazzo di 6 piani e in un magazzino. 4 intossicati

Notte di incendi: fiamme in un palazzo di 6 piani e in un magazzino. 4 intossicati

Al quartiere Appio e a Montesacro

Petizione per ripristinare l'area giochi del parco di via Duccio di Buoninsegna

Petizione per ripristinare l'area giochi del parco di via Duccio di Buoninsegna

Il quartiere Ottavo Colle lancia la petizione su change.org

Sposa arriva in chiesa a bordo di un'auto di pattuglia

Sposa arriva in chiesa a bordo di un'auto di pattuglia

Il traffico di Roma durante il Giro d'Italia ha messo a rischio la celebrazione

Roma, si rifanno le strade di notte. Ecco le vie interessate

Roma, si rifanno le strade di notte. Ecco le vie interessate

Inizio lavori lunedì 29 maggio

Soprattutto per superamento limiti velocità

Polizia di Roma Capitale: da inizio anno più di 26mila multe

Polizia di Roma Capitale: da inizio anno più di 26mila multe
La Polizia di Roma Capitale ha intensificato i controlli sul rispetto dei limiti di velocità in tutto il territorio cittadino, con particolare attenzione...

Polizia locale di Roma Capitale

Ora a Roma sarà possibile pagare le multe subito dal tabaccaio

Ora a Roma sarà possibile pagare le multe subito dal tabaccaio

Inaugurate le prime due opere di riqualificazione urbana

Cabin Art, sei gabbiotti dei vigili rinascono grazie alla street art

Cabin Art, sei gabbiotti dei vigili rinascono grazie alla street art
Informazione pubblicitaria

MAI PIÙ IMPRONTE DENTALI MA SOLO DIGITALI

VIVIDENTAL

Daniele Giannini (Lega): "La città ormai è una giungla"

Maxi branco di cinghiali a spasso per il quartiere

Maxi branco di cinghiali a spasso per il quartiere

La Giunta delibera. Il Consiglio dovrà approvare

A Roma niente stralcio cartelle esattoriali non pagate (per 280 milioni di euro)

A Roma niente stralcio cartelle esattoriali non pagate (per 280 milioni di euro)
La Giunta capitolina ha deliberato che Roma non applicherà lo stralcio dei debiti nei confronti del fisco in riscossione coattiva fino al 2015. Si avvale...

Più di 2 miliardi di euro di investimenti

Giubileo del 2025: ecco il programma di tutti gli interventi in città

Giubileo del 2025: ecco il programma di tutti gli interventi in città
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599
No Result
View All Result
  • Area clienti
  • Home

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.