lunedì, 27 marzo 2023
Logo del sito ilcaffe.tv Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaSaluteAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

Approvato il progetto definitivo

Castel Di Guido, c’è l’ok per la rete idrica e fognaria

Castel Di Guido, c’è l’ok per la rete idrica e fognaria

È stato Approvato dalla Giunta Capitolina il progetto definitivo per la realizzazione della rete idrica e fognaria in via Antonio Neviani, via Enrico Gismondi e via di Castel di Guido, nel Municipio XIII. Un intervento che rappresenta una risposta concreta alle attese dei cittadini della zona, in particolare del consorzio “Bottaccia”, che da oltre un decennio aspettano di vedere realizzata la promessa di ottenere i servizi fondamentali, in una zona precedentemente agricola in cui non era previsto lo sviluppo urbanistico che poi, invece, si è realizzato. L’attuale amministrazione, impegnata sin dal primo giorno sia come Dipartimento Simu che con la Commissione Lavori Pubblici e il lavoro del Municipio, ha trovato un progetto che veniva definito pronto e che invece non era attuabile dato il particolare andamento plano-altimetrico dell’area di Castel di Guido, per cui dopo la Conferenza dei Servizi, è stato rielaborato da Acea.

L’approvazione del progetto definitivo

Da parte della Giunta la dichiarazione di pubblica utilità,  permette di procedere con gli espropri necessari alla realizzazione, da parte di Acea Ato2, di un intervento dal costo complessivo di circa 8,5 milioni di euro, di cui 6 milioni per i lavori, che dureranno 20 mesi e porteranno alla costruzione di più di 8 chilometri di rete fognaria e più di 7 chilometri di rete idrica.

Gli interventi

Su via Antonio Neviani, via Enrico Gismondi e via Castel di Guido sono previsti due interventi distinti per la realizzazione dei 7.080 metri di rete idrica e dei 8.147 metri di rete fognaria, che in alcune parti si sovrappone alla strada e in altre segue la pendenza del terreno. Prevalente, data la caratteristica morfologica della zona, questa seconda modalità, a gravità, che si sviluppa per 7.687 metri, mentre sono 460 quelli con rete fognaria a pressione. Saranno realizzati anche 120 allacci sia idrici che fognari.

La soddisfazione delle istituzioni

“L’approvazione in Giunta rappresenta un risultato importante per i cittadini – afferma la sindaca di Roma Virginia Raggi – che finalmente beneficeranno di quello che le precedenti amministrazioni non sono state in grado di garantire: servizi primari nelle proprie case. Realizzeremo chilometri di rete idrica e fognaria in strade che ne sono sprovviste”. “L’approvazione da parte della Giunta Capitolina, con la dichiarazione di pubblica utilità, permette finalmente un significativo e concreto passo in avanti su questa vicenda, garantendo ai cittadini di via Antonio Neviani, via Enrico Gismondi e via di Castel di Guido i servizi idrici e fognari di cui sono ancora sprovvisti – dichiara l’Assessora alle Infrastrutture Linda Meleo – Un intervento significativo in un territorio dalla morfologia complessa, che sarà dotato di oltre 8 chilometri di rete fognaria e più di 7 di rete idrica, grazie ai lavori di Acea Ato2”. “La Commissione Capitolina Lavori Pubblici ha affrontato l’argomento in più sedute perché è importante tenere informati i cittadini che dopo anni di attesa vedranno realizzate la rete idrica e fognaria che servirà 120 utenze – afferma la presidente Alessandra Agnello – Siamo quindi soddisfatti dell’approvazione da parte della Giunta della Delibera di dichiarazione di pubblica utilità che permette ad Acea ATO2 di procedere alla pubblicazione della gara per i lavori”.

01/12/2019
Informazione pubblicitaria

Stop a bruciore, reflusso, gonfiore... senza farmaci!

Troppo spesso si prescrivono gastro-protettori e antiacidi che non risolvono o diete restrittive
Primo piano
Altro rogo: stavolta 22 pulmini del trasporto scolastico. C'è un piromane?

Altro rogo: stavolta 22 pulmini del trasporto scolastico. C'è un piromane?

Intervenute 6 squadre di Vigili del fuoco

Progetto Museo della Scienza di Roma: il celebre architetto Libeskind presiederà la giuria

Progetto Museo della Scienza di Roma: il celebre architetto Libeskind presiederà la giuria

70 i progetti presentati al Concorso Internazionale di Progettazione

Adozioni a 4 zampe per gli ospiti dei centri anziani comunali

Adozioni a 4 zampe per gli ospiti dei centri anziani comunali

Un progetto di Roma Capitale per migliorare la qualità della vita di animali e anziani

Incendio di 16 automobili sulla Palmiro Togliatti

Incendio di 16 automobili sulla Palmiro Togliatti

Di proprietà di Poste italiane

Comunità energetiche rinnovabili solidali in Municipio VII

Comunità energetiche rinnovabili solidali in Municipio VII

Nella serata di giovedì 16 marzo l'incontro pubblico al Csoa Spartaco

Elevate sanzioni per un totale di 50.000 euro

Scoperti da Striscia la Notizia a gettare illegalmente rifiuti

Scoperti da Striscia la Notizia a gettare illegalmente rifiuti
A dicembre 2022 Striscia la Notizia mandava in onda un servizio i cui si vedeva chiaramente uno degli operai di una ditta impegnata in una riparazione...

La proposta approvata dalla Commissione Toponomastica della Capitale

Presto intitolate nuove aree pubbliche a Piersanti Mattarella e Don Giuseppe Diana

Presto intitolate nuove aree pubbliche a Piersanti Mattarella e Don Giuseppe Diana

Massiccio intervento della Polizia di Roma Capitale

Task force contro parcheggio selvaggio: 3.500 multe al giorno

Task force contro parcheggio selvaggio: 3.500 multe al giorno
Informazione pubblicitaria

Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”

Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice

Soprattutto per superamento limiti velocità

Polizia di Roma Capitale: da inizio anno più di 26mila multe

Polizia di Roma Capitale: da inizio anno più di 26mila multe

Polizia locale di Roma Capitale

Ora a Roma sarà possibile pagare le multe subito dal tabaccaio

Ora a Roma sarà possibile pagare le multe subito dal tabaccaio
Per la gioia dei romani ora pagare le multe a Roma sarà facilissimo, si potrà fare anche un minuto dopo averla trovata sul parabrezza, semplicemente...

Inaugurate le prime due opere di riqualificazione urbana

Cabin Art, sei gabbiotti dei vigili rinascono grazie alla street art

Cabin Art, sei gabbiotti dei vigili rinascono grazie alla street art
Roma Capitale
Incendio di 16 automobili sulla Palmiro Togliatti

Incendio di 16 automobili sulla Palmiro Togliatti

Di proprietà di Poste italiane

Comunità energetiche rinnovabili solidali in Municipio VII

Comunità energetiche rinnovabili solidali in Municipio VII

Nella serata di giovedì 16 marzo l'incontro pubblico al Csoa Spartaco

Altro rogo: stavolta 22 pulmini del trasporto scolastico. C'è un piromane?

Altro rogo: stavolta 22 pulmini del trasporto scolastico. C'è un piromane?

Intervenute 6 squadre di Vigili del fuoco

Progetto Museo della Scienza di Roma: il celebre architetto Libeskind presiederà la giuria

Progetto Museo della Scienza di Roma: il celebre architetto Libeskind presiederà la giuria

70 i progetti presentati al Concorso Internazionale di Progettazione

Notte dei Musei 2023 Roma: online bando per selezione progetti culturali

Notte dei Musei 2023 Roma: online bando per selezione progetti culturali

È giunta alla sua tredicesima edizione nella Capitale, diversi i musei coinvolti, in attesa dei progetti culturali

Daniele Giannini (Lega): "La città ormai è una giungla"

Maxi branco di cinghiali a spasso per il quartiere

Maxi branco di cinghiali a spasso per il quartiere
Continuano gli avvistamenti di cinghiali all'interno delle aree abitate della città. L'ennesima segnalazione, stavolta di un grosso branco, arriva dal...

La Giunta delibera. Il Consiglio dovrà approvare

A Roma niente stralcio cartelle esattoriali non pagate (per 280 milioni di euro)

A Roma niente stralcio cartelle esattoriali non pagate (per 280 milioni di euro)

Più di 2 miliardi di euro di investimenti

Giubileo del 2025: ecco il programma di tutti gli interventi in città

Giubileo del 2025: ecco il programma di tutti gli interventi in città
Informazione pubblicitaria

Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”

Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice

Il riconoscimento all'Istituto Comprensivo Largo San Pio V nel Municipio XIII

Premio in memoria di David Sassoli

Premio in memoria di David Sassoli

I divieti nella Fascia verde

8 gennaio, prima Domenica ecologica del 2023

8 gennaio, prima Domenica ecologica del 2023
È fissata per l'8 gennaio la prima domenica ecologica del 2023. La limitazione della circolazione veicolare è stat istituita per prevenire e contenere...

Valori delle PM10 sopra i limiti

Troppo smog a Roma: scattano i divieti a circolazione, riscaldamento e combustioni

Troppo smog a Roma: scattano i divieti a circolazione, riscaldamento e combustioni
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599
No Result
View All Result
  • Area clienti
  • Home

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.