venerdì, 1 dicembre 2023
Logo del sito ilcaffe.tv Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaSaluteAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

Uno spiraglio per l'Auditorium

Una struttura polivalente al posto dell’Ex Albergotti?

Una struttura polivalente al posto dell’Ex Albergotti?

Un calvario lungo oltre 15 anni. È quello che ha vissuto (e continua a vivere) l’Auditorium di via Albergotti e, con esso, i residenti del quartiere Aurelio, testimoni quotidiani dell’ennesima opera incompiuta di questa città. Era l’ottobre del 2003 quando veniva messo a punto il progetto di una struttura che, almeno nelle intenzioni, sarebbe dovuta diventare un polo culturale aperto alla cittadinanza, fiore all’occhiello del Municipio XIII (all’epoca ancora XVIII). Incastonato tra Pineta Sacchetti e Circonvallazione Cornelia, l’Auditorium della musica in via Albergotti avrebbe garantito 200 posti e un impianto acustico all’avanguardia. I lavori per la realizzazione del progetto iniziarono solo nel novembre 2005. Quel che accadde dopo è, purtroppo, storia tristemente nota: un cantiere infinito, foraggiato di volta in volta da nuovi fondi, teatro di depravazione e delinquenza – basterà ricordare, tra tutti, l’episodio che ha visto coinvolta una giovane ragazza di 17 anni, stuprata proprio all’interno della struttura in costruzione. Poi, il 30 novembre del 2016, l’inaspettato: un vasto incendio che, alimentato dagli interni in legno, ha mandato in fumo l’Auditorium e, con esso, i quattro milioni impiegati per la sua incompiuta realizzazione.

La situazione attuale

Oggi, a quasi tre anni dall’incidente, una nuova prospettiva per il palazzetto culturale – ormai ridotto a mostro urbano – sembra esserci. Dopo una pressante azione da parte del Comitato di Quartiere Aurelio Roma XIII, che lo scorso gennaio ha raccolto circa mille firme per rendere manifesta l’esigenza di dare nuova vita alla struttura, nel mese di giugno la sindaca Raggi ha indetto una serie di appuntamenti per “dare ai cittadini le chiavi dell’Auditorium”. Dopo una tavola rotonda spalmata su quattro appuntamenti – l’ultimo dei quali si è tenuto il 25 giugno – sono state dettate le linee guida da seguire, frutto della cooperazione tra i cittadini e Risorse per Roma, una società in house partecipata interamente di Roma Capitale.

Il lavoro del Comitato di Quartiere

“La nostra idea, che è stata ben accolta – ha dichiarato Danilo Amelina, presidente del Comitato di Quartiere Aurelio – è quella di creare una struttura polivalente, che offra attività di tipo sociale, sportivo, teatrale, formativo e culturale. Andrà poi aggiunto un bar, vero luogo di socializzazione, e una porta aperta verso il pineto. Un’agorà, un’isola pedonale che faccia rientrare la situazione di degrado a cui il parco e la zona sono sottoposti”. Il progetto è fruibile online sul sito del Comune e, nel mese di settembre, è tornato indietro il parere della commissione comunale per il suo avanzamento. “Il Municipio – racconta ancora Amelina – ha messo su una somma di 250mila euro per la progettazione e la messa a bando della gara, per affidare i lavori a una ditta che dovrà ristrutturare l’Auditorium per un milione e centomila euro comprensivo di IVA. I soldi saranno impiegati per ricostruire la copertura e mettere a punto un impianto energetico efficiente che consenta di abbatterne i costi”. E per quanto riguarda i tempi? La gara d’appalto dovrebbe essere indetta con l’arrivo del nuovo anno. Una volta affidati i lavori, l’Auditorium dovrà essere completato –    secondo l’intento di questa amministrazione – entro il 2021. Una lunga storia di incuria che, forse, potrà avere il suo lieto fine.

Francesca Ferrandi

17/11/2019
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL
Primo piano
In bicicletta dalla Stazione Termini a La Sapienza: avviati i lavori per la ciclabile

In bicicletta dalla Stazione Termini a La Sapienza: avviati i lavori per la ciclabile

L'annuncio dell'Assessore alla Mobilità di Roma Capitale, Eugenio Patanè

Torna a Roma il Christmas World, il giro del mondo del Natale

Torna a Roma il Christmas World, il giro del mondo del Natale

L'evento natalizio più importante della capitale

Roma Capitale, contributi fino all'80% dei costi per iscrivere i giovani alle scuole di musica

Roma Capitale, contributi fino all'80% dei costi per iscrivere i giovani alle scuole di musica

Domande entro il 28 novembre

Tangenziale est, le grandi pulizie. Chiusure notturne di tratti di strada

Tangenziale est, le grandi pulizie. Chiusure notturne di tratti di strada

Fino a sabato 25 novembre

Sgominata la gang delle truffe agli anziani: 11 arresti

Sgominata la gang delle truffe agli anziani: 11 arresti

Operazione congiunta tra Polizia di Stato e di Roma Capitale

A Torrevecchia e all'Ostiense

2 storie assurde di maltrattamenti a genitori: 2 arrestati

2 storie assurde di maltrattamenti a genitori: 2 arrestati
Anni di abusi e violenze familiari hanno finalmente trovato un epilogo con l'intervento delle forze dell'ordine. Due distinti casi di maltrattamenti in...

Scoperta coltivazione in proprio in casa di un 28enne nel quartiere Tuscolano Nord

Roma, serre di marijuana in cucina e in camera da letto

Roma, serre di marijuana in cucina e in camera da letto

Ondata di calore di livello 3 con picchi di 42 gradi in arrivo

Contro il caldo il Campidoglio schiera gli 'angeli del fresco'

Contro il caldo il Campidoglio schiera gli 'angeli del fresco'
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

il 17 e 18 giugno

Open Day CIE nei Municipi VI, XIII e negli ex PIT

Open Day CIE nei Municipi VI, XIII e negli ex PIT

Presentati dall'assessore Patanè

Miglioramenti nella mobilità a Roma: i 10 punti in sviluppo

Miglioramenti nella mobilità a Roma: i 10 punti in sviluppo
Inizia ad "arrivare a dama" il lavoro sulla mobilità a Roma. Questa l'espressione dell'assessore capitolino ai Trasporti, Eugenio Patanè che ha condiviso...

Malfunzionamenti sulla piattaforma CIE Online

Prenotazioni carta d'identità elettronica in tilt per incendio a Tiburtina

Prenotazioni carta d'identità elettronica in tilt per incendio a Tiburtina
Roma Capitale
A Roma la mostra su FIDIA con reperti originali mai esposti prima in Italia

A Roma la mostra su FIDIA con reperti originali mai esposti prima in Italia

Presso i Musei Capitolini

Il Commissariato di Porta Maggiore a Roma adotta il cane Rex

Il Commissariato di Porta Maggiore a Roma adotta il cane Rex

Progetto della Polizia di Stato per promuovere l'adozione di cani con difficoltà di affido

Sgominata la gang delle truffe agli anziani: 11 arresti

Sgominata la gang delle truffe agli anziani: 11 arresti

Operazione congiunta tra Polizia di Stato e di Roma Capitale

Lavori di riqualificazione del Traforo Umberto I: gli orari e i giorni in cui verrà chiuso

Lavori di riqualificazione del Traforo Umberto I: gli orari e i giorni in cui verrà chiuso

Da lunedì 27 novembre

Concorso della Regione Lazio per scuole elementari, medie e superiori sul Presepe: 102mila euro di premi

Concorso della Regione Lazio per scuole elementari, medie e superiori sul Presepe: 102mila euro di premi

Nel 2023 il Presepe compie 800 anni

Cotral, Atac, RomaTpl

2 maggio, sciopero nazionale trasporti pubblici

2 maggio, sciopero nazionale trasporti pubblici
Il sindacato Confail-Faisa (Confederazione Autonoma Italiana del Lavoro) ha proclamato per martedì 2 maggio uno sciopero di 4 ore che riguarda il personale...

Il Campidoglio vara il piano 2023-2025.

Il Comune di Roma assume 1.500 dipendenti

Il Comune di Roma assume 1.500 dipendenti

Elevate sanzioni per un totale di 50.000 euro

Scoperti da Striscia la Notizia a gettare illegalmente rifiuti

Scoperti da Striscia la Notizia a gettare illegalmente rifiuti
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

La proposta approvata dalla Commissione Toponomastica della Capitale

Presto intitolate nuove aree pubbliche a Piersanti Mattarella e Don Giuseppe Diana

Presto intitolate nuove aree pubbliche a Piersanti Mattarella e Don Giuseppe Diana

Massiccio intervento della Polizia di Roma Capitale

Task force contro parcheggio selvaggio: 3.500 multe al giorno

Task force contro parcheggio selvaggio: 3.500 multe al giorno
Sono circa 3.500 le sanzioni elevate dalla Polizia di Roma Capitale, ogni giorno per soste irregolari, grazie all'utilizzo di nuove tecnologie che permettono...

Soprattutto per superamento limiti velocità

Polizia di Roma Capitale: da inizio anno più di 26mila multe

Polizia di Roma Capitale: da inizio anno più di 26mila multe
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599
No Result
View All Result
  • Area clienti
  • Home

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.