giovedì, 23 marzo 2023
Logo del sito ilcaffe.tv Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaSaluteAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

Uno spiraglio per l'Auditorium

Una struttura polivalente al posto dell’Ex Albergotti?

Una struttura polivalente al posto dell’Ex Albergotti?

Un calvario lungo oltre 15 anni. È quello che ha vissuto (e continua a vivere) l’Auditorium di via Albergotti e, con esso, i residenti del quartiere Aurelio, testimoni quotidiani dell’ennesima opera incompiuta di questa città. Era l’ottobre del 2003 quando veniva messo a punto il progetto di una struttura che, almeno nelle intenzioni, sarebbe dovuta diventare un polo culturale aperto alla cittadinanza, fiore all’occhiello del Municipio XIII (all’epoca ancora XVIII). Incastonato tra Pineta Sacchetti e Circonvallazione Cornelia, l’Auditorium della musica in via Albergotti avrebbe garantito 200 posti e un impianto acustico all’avanguardia. I lavori per la realizzazione del progetto iniziarono solo nel novembre 2005. Quel che accadde dopo è, purtroppo, storia tristemente nota: un cantiere infinito, foraggiato di volta in volta da nuovi fondi, teatro di depravazione e delinquenza – basterà ricordare, tra tutti, l’episodio che ha visto coinvolta una giovane ragazza di 17 anni, stuprata proprio all’interno della struttura in costruzione. Poi, il 30 novembre del 2016, l’inaspettato: un vasto incendio che, alimentato dagli interni in legno, ha mandato in fumo l’Auditorium e, con esso, i quattro milioni impiegati per la sua incompiuta realizzazione.

La situazione attuale

Oggi, a quasi tre anni dall’incidente, una nuova prospettiva per il palazzetto culturale – ormai ridotto a mostro urbano – sembra esserci. Dopo una pressante azione da parte del Comitato di Quartiere Aurelio Roma XIII, che lo scorso gennaio ha raccolto circa mille firme per rendere manifesta l’esigenza di dare nuova vita alla struttura, nel mese di giugno la sindaca Raggi ha indetto una serie di appuntamenti per “dare ai cittadini le chiavi dell’Auditorium”. Dopo una tavola rotonda spalmata su quattro appuntamenti – l’ultimo dei quali si è tenuto il 25 giugno – sono state dettate le linee guida da seguire, frutto della cooperazione tra i cittadini e Risorse per Roma, una società in house partecipata interamente di Roma Capitale.

Il lavoro del Comitato di Quartiere

“La nostra idea, che è stata ben accolta – ha dichiarato Danilo Amelina, presidente del Comitato di Quartiere Aurelio – è quella di creare una struttura polivalente, che offra attività di tipo sociale, sportivo, teatrale, formativo e culturale. Andrà poi aggiunto un bar, vero luogo di socializzazione, e una porta aperta verso il pineto. Un’agorà, un’isola pedonale che faccia rientrare la situazione di degrado a cui il parco e la zona sono sottoposti”. Il progetto è fruibile online sul sito del Comune e, nel mese di settembre, è tornato indietro il parere della commissione comunale per il suo avanzamento. “Il Municipio – racconta ancora Amelina – ha messo su una somma di 250mila euro per la progettazione e la messa a bando della gara, per affidare i lavori a una ditta che dovrà ristrutturare l’Auditorium per un milione e centomila euro comprensivo di IVA. I soldi saranno impiegati per ricostruire la copertura e mettere a punto un impianto energetico efficiente che consenta di abbatterne i costi”. E per quanto riguarda i tempi? La gara d’appalto dovrebbe essere indetta con l’arrivo del nuovo anno. Una volta affidati i lavori, l’Auditorium dovrà essere completato –    secondo l’intento di questa amministrazione – entro il 2021. Una lunga storia di incuria che, forse, potrà avere il suo lieto fine.

Francesca Ferrandi

17/11/2019
Informazione pubblicitaria

Stop a bruciore, reflusso, gonfiore... senza farmaci!

Troppo spesso si prescrivono gastro-protettori e antiacidi che non risolvono o diete restrittive
Primo piano
Adozioni a 4 zampe per gli ospiti dei centri anziani comunali

Adozioni a 4 zampe per gli ospiti dei centri anziani comunali

Un progetto di Roma Capitale per migliorare la qualità della vita di animali e anziani

Altro rogo: stavolta 22 pulmini del trasporto scolastico. C'è un piromane?

Altro rogo: stavolta 22 pulmini del trasporto scolastico. C'è un piromane?

Intervenute 6 squadre di Vigili del fuoco

Comunità energetiche rinnovabili solidali in Municipio VII

Comunità energetiche rinnovabili solidali in Municipio VII

Nella serata di giovedì 16 marzo l'incontro pubblico al Csoa Spartaco

Progetto Museo della Scienza di Roma: il celebre architetto Libeskind presiederà la giuria

Progetto Museo della Scienza di Roma: il celebre architetto Libeskind presiederà la giuria

70 i progetti presentati al Concorso Internazionale di Progettazione

Incendio di 16 automobili sulla Palmiro Togliatti

Incendio di 16 automobili sulla Palmiro Togliatti

Di proprietà di Poste italiane

Elevate sanzioni per un totale di 50.000 euro

Scoperti da Striscia la Notizia a gettare illegalmente rifiuti

Scoperti da Striscia la Notizia a gettare illegalmente rifiuti
A dicembre 2022 Striscia la Notizia mandava in onda un servizio i cui si vedeva chiaramente uno degli operai di una ditta impegnata in una riparazione...

La proposta approvata dalla Commissione Toponomastica della Capitale

Presto intitolate nuove aree pubbliche a Piersanti Mattarella e Don Giuseppe Diana

Presto intitolate nuove aree pubbliche a Piersanti Mattarella e Don Giuseppe Diana

Massiccio intervento della Polizia di Roma Capitale

Task force contro parcheggio selvaggio: 3.500 multe al giorno

Task force contro parcheggio selvaggio: 3.500 multe al giorno
Informazione pubblicitaria

Stop a bruciore, reflusso, gonfiore... senza farmaci!

Troppo spesso si prescrivono gastro-protettori e antiacidi che non risolvono o diete restrittive

Soprattutto per superamento limiti velocità

Polizia di Roma Capitale: da inizio anno più di 26mila multe

Polizia di Roma Capitale: da inizio anno più di 26mila multe

Polizia locale di Roma Capitale

Ora a Roma sarà possibile pagare le multe subito dal tabaccaio

Ora a Roma sarà possibile pagare le multe subito dal tabaccaio
Per la gioia dei romani ora pagare le multe a Roma sarà facilissimo, si potrà fare anche un minuto dopo averla trovata sul parabrezza, semplicemente...

Inaugurate le prime due opere di riqualificazione urbana

Cabin Art, sei gabbiotti dei vigili rinascono grazie alla street art

Cabin Art, sei gabbiotti dei vigili rinascono grazie alla street art
Roma Capitale
Scoperti da Striscia la Notizia a gettare illegalmente rifiuti

Scoperti da Striscia la Notizia a gettare illegalmente rifiuti

Elevate sanzioni per un totale di 50.000 euro

Altro rogo: stavolta 22 pulmini del trasporto scolastico. C'è un piromane?

Altro rogo: stavolta 22 pulmini del trasporto scolastico. C'è un piromane?

Intervenute 6 squadre di Vigili del fuoco

Progetto Museo della Scienza di Roma: il celebre architetto Libeskind presiederà la giuria

Progetto Museo della Scienza di Roma: il celebre architetto Libeskind presiederà la giuria

70 i progetti presentati al Concorso Internazionale di Progettazione

Comunità energetiche rinnovabili solidali in Municipio VII

Comunità energetiche rinnovabili solidali in Municipio VII

Nella serata di giovedì 16 marzo l'incontro pubblico al Csoa Spartaco

Incendio di 16 automobili sulla Palmiro Togliatti

Incendio di 16 automobili sulla Palmiro Togliatti

Di proprietà di Poste italiane

Daniele Giannini (Lega): "La città ormai è una giungla"

Maxi branco di cinghiali a spasso per il quartiere

Maxi branco di cinghiali a spasso per il quartiere
Continuano gli avvistamenti di cinghiali all'interno delle aree abitate della città. L'ennesima segnalazione, stavolta di un grosso branco, arriva dal...

La Giunta delibera. Il Consiglio dovrà approvare

A Roma niente stralcio cartelle esattoriali non pagate (per 280 milioni di euro)

A Roma niente stralcio cartelle esattoriali non pagate (per 280 milioni di euro)

Più di 2 miliardi di euro di investimenti

Giubileo del 2025: ecco il programma di tutti gli interventi in città

Giubileo del 2025: ecco il programma di tutti gli interventi in città
Informazione pubblicitaria

Stop a bruciore, reflusso, gonfiore... senza farmaci!

Troppo spesso si prescrivono gastro-protettori e antiacidi che non risolvono o diete restrittive

Il riconoscimento all'Istituto Comprensivo Largo San Pio V nel Municipio XIII

Premio in memoria di David Sassoli

Premio in memoria di David Sassoli

I divieti nella Fascia verde

8 gennaio, prima Domenica ecologica del 2023

8 gennaio, prima Domenica ecologica del 2023
È fissata per l'8 gennaio la prima domenica ecologica del 2023. La limitazione della circolazione veicolare è stat istituita per prevenire e contenere...

Valori delle PM10 sopra i limiti

Troppo smog a Roma: scattano i divieti a circolazione, riscaldamento e combustioni

Troppo smog a Roma: scattano i divieti a circolazione, riscaldamento e combustioni
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599
No Result
View All Result
  • Area clienti
  • Home

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.