martedì, 15 luglio 2025
Logo del sito ilcaffe.tv Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaSaluteAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

Pomezia si rinnova: nuovi parcheggi, viabilità migliorata e grandi progetti di rigenerazione urbana

Pomezia, in primo piano capannoni dell'area industriale, sullo sfondo il centro della città

Pomezia, in primo piano capannoni dell'area industriale, sullo sfondo il centro della città

Il panorama industriale di Pomezia è in piena evoluzione. Nella storica area produttiva della città si stanno muovendo forze importanti, con progetti che promettono di ridefinire non solo l’aspetto urbanistico, ma anche l’attrattività economica del territorio. Al centro di queste trasformazioni vi è un’operazione strategica: la cessione gratuita al Comune di due terreni che saranno destinati a parcheggi pubblici e viabilità, in cambio di concessioni edilizie per nuovi insediamenti logistici. Un passaggio che segna l’inizio di un ampio piano di rigenerazione urbana e industriale.

Un patto strategico per migliorare viabilità e servizi

In un’area di Pomezia ancora non completamente urbanizzata, è stato siglato un accordo che punta a dare nuova vita a zone fino ad oggi meno valorizzate. Due terreni, per un totale di circa 6.000 metri quadrati, verranno trasferiti al Comune. Uno di questi, di circa 5.000 metri quadrati, sarà destinato alla creazione di un ampio parcheggio pubblico, mentre il secondo, di 1.000 metri quadrati, sarà dedicato a interventi legati alla viabilità.

Il meccanismo è semplice ma efficace: in cambio della cessione gratuita dei terreni, il Comune riconosce la possibilità di edificare una volumetria compensativa. In particolare, è stato già approvato un progetto per un magazzino logistico di circa 5.130 metri cubi, perfettamente integrato con il Piano Particolareggiato Esecutivo del Comprensorio E, già approvato dalla Regione Lazio.

L’obiettivo dichiarato è quello di rendere più accessibile e ordinata un’area storicamente vitale per il tessuto economico della città, ma che negli anni ha sofferto la mancanza di adeguate infrastrutture a supporto della crescente domanda industriale.

Rigenerazione urbana: il futuro dell’area industriale di Pomezia

Questa iniziativa non è un caso isolato, ma si inserisce all’interno di una visione più ampia di rigenerazione urbana. La riqualificazione di aree dismesse e la creazione di nuove opportunità logistiche sono elementi centrali di una strategia che vuole restituire a Pomezia un ruolo di primo piano nel sistema industriale regionale.

Oltre al progetto dei parcheggi e del nuovo magazzino, sono stati recentemente acquisiti due lotti di terreno per un totale di oltre 200.000 metri quadrati. Il primo lotto, di circa 54.000 metri quadrati, ospiterà un’importante opera di demolizione e ricostruzione: un vecchio edificio in disuso lascerà spazio a un moderno centro logistico di circa 20.000 metri cubi. Il secondo lotto, molto più ampio, sarà parzialmente destinato alla costruzione di un ulteriore magazzino di 15.000 metri quadrati, mentre il resto verrà utilizzato per lavori di urbanizzazione e per la creazione di aree verdi e parcheggi a beneficio della collettività.

Queste iniziative rappresentano una concreta opportunità di sviluppo non solo per l’economia locale, ma anche per migliorare la qualità della vita, grazie a un approccio che integra attività produttive, spazi pubblici e sostenibilità ambientale.

Pomezia: un polo industriale strategico in trasformazione

Pomezia, da sempre considerata uno dei più importanti nuclei industriali del Lazio, sta rafforzando ulteriormente il suo ruolo di snodo strategico. Grazie alla presenza di numerose imprese attive in settori chiave come l’agroalimentare, il farmaceutico e la logistica, la città si conferma come un terreno fertile per nuovi investimenti.

Il potenziamento della viabilità e l’incremento delle aree di sosta pubbliche rispondono non solo alla necessità di gestire meglio i flussi di lavoratori e mezzi pesanti, ma anche alla volontà di rendere più competitiva l’intera area agli occhi degli operatori nazionali e internazionali.

In questo contesto, ogni intervento di riqualificazione non è visto come un’operazione isolata, ma come parte di un disegno più ampio che mira a consolidare e rilanciare la vocazione produttiva della città, integrando al contempo esigenze moderne di sostenibilità e vivibilità.

In un’area come quella di Pomezia, destinata a diventare sempre più un hub logistico e industriale, la questione dei trasporti assume un ruolo fondamentale. Il miglioramento della viabilità e la creazione di nuovi parcheggi pubblici sono passi necessari, ma devono essere accompagnati da servizi di supporto adeguati.

In particolare, un servizio di noleggio furgoni e veicoli commerciali a Pomezia rappresenta un elemento strategico: la disponibilità di mezzi efficienti, flessibili e adeguati alle diverse esigenze delle imprese è infatti cruciale per garantire una logistica efficace e reattiva. Che si tratti di trasportare merci da un magazzino all’altro, di gestire consegne su scala locale o regionale, oppure di supportare operazioni di trasloco industriale, poter contare su un servizio di noleggio ben organizzato può fare la differenza.

In un contesto in cui molte aziende preferiscono non investire nell’acquisto diretto di flotte, il noleggio rappresenta una soluzione vantaggiosa sia dal punto di vista economico sia operativo. Inoltre, la possibilità di scegliere tra una vasta gamma di veicoli permette di adattarsi rapidamente ai picchi di lavoro o alle esigenze specifiche di determinati progetti.

La trasformazione in atto a Pomezia, dunque, non può prescindere da una rete di servizi di trasporto moderna ed efficiente, capace di sostenere il dinamismo produttivo e logistico che sempre più caratterizzerà questa area.

29/04/2025
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL
Primo piano
L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto a 5 stelle di Roma espone al Terminal 1 una scultura di Giò Pomodoro

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Sospesa la licenza per 10 giorni

Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Verranno attivati due tavoli tecnici

Le misure da adottare per evitare l'esposizione ai prodotti della combustione

Esplosione in Via dei Gordiani: ecco le raccomandazioni della Protezione Civile

Esplosione in Via dei Gordiani: ecco le raccomandazioni della Protezione Civile
Questa mattina, poco dopo le 8, a Roma in Via dei Gordiani 34 un'esplosione ha interessato un distributore di carburante, andato completamente distrutto. A...

Al via i lavori di riqualificazione

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Tra Ponte Milvio e Ponte Duca D'Aosta

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

Arrestati dalla Polizia a Guidonia

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Sospesa la licenza per 10 giorni

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca
Era diventato un punto di ritrovo per la movida dell’Eur, ma anche un epicentro di violenze, risse e aggressioni: per questo motivo il Questore di Roma...

Intervemti della Polizia di Stato

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così
Roma Capitale
Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Arrestati dalla Polizia a Guidonia

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Al via i lavori di riqualificazione

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Sospesa la licenza per 10 giorni

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Tra Ponte Milvio e Ponte Duca D'Aosta

Esplosione in Via dei Gordiani: ecco le raccomandazioni della Protezione Civile

Esplosione in Via dei Gordiani: ecco le raccomandazioni della Protezione Civile

Le misure da adottare per evitare l'esposizione ai prodotti della combustione

Messa in posa dei sanpietrini al posto dell'asfalto

Roseto Comunale di Roma: il restyling di Via di Valle Murcia

Roseto Comunale di Roma: il restyling di Via di Valle Murcia
Via di Valle Murcia, un tratto pedonale storico di Roma, tra l’Aventino e il Roseto Comunale, è stato rinnovato grazie a un importante intervento di...

Ecco come fare

Referendum: non hai la tessera elettorale? A Roma puoi scaricare online un certificato sostitutivo

Referendum: non hai la tessera elettorale? A Roma puoi scaricare online un certificato sostitutivo

Per fine 2026 sarà completato anche il restauro del mausoleo di Augusto

Roma, inaugurata la nuova Piazza Augusto Imperatore

Roma, inaugurata la nuova Piazza Augusto Imperatore
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

La Fondazione Valentino Garavani e Giancarlo Giammetti inaugura lo spazio culturale PM23

L'iconico colore rosso Valentino in mostra nel nuovo spazio espositivo di Piazza Mignanelli a Roma

L'iconico colore rosso Valentino in mostra nel nuovo spazio espositivo di Piazza Mignanelli a Roma

Non si placano le polemiche

Al via i lavori per risistemare la pavimentazione di Piazza San Giovanni dopo il Concertone del Primo Maggio

Al via i lavori per risistemare la pavimentazione di Piazza San Giovanni dopo il Concertone del Primo Maggio
Il piazzale antistante la basilica di San Giovanni a Roma è stato completamente rinnovato da pochi mesi e già bisogna rimetterci le mani, a seguito del...

Un’opera da 28 milioni

Un nuovo ponte sull’A1 per migliorare la viabilità nella zona di Tor Vergata. Il VIDEO dello spettacolare varo

Un nuovo ponte sull’A1 per migliorare la viabilità nella zona di Tor Vergata. Il VIDEO dello spettacolare varo
- Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Il Caffè.tv di Stefano Carugno - P.Iva 03191980592
No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.