sabato, 16 settembre 2023
Logo del sito ilcaffe.tv Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaSaluteAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

Diminuzione dei mezzi e misure contro la sosta selvaggia

Monopattini in sharing Roma: arrivano le nuove regole

Monopattini in sharing Roma nuove regole

Al via, dallo scorso 1° settembre, il nuovo regolamento per la gestione dei monopattini in sharing di Roma. Le regole – già ampiamente preannunciate – puntano a limitare i disservizi legati ai monopattini della Capitale. Tra le regole introdotte spiccano la diminuzione dei mezzi della flotta e le misure volte a combatterne la sosta selvaggia tra le strade romane.

MONOPATTINI IN SHARING: LE REGOLE PREANNUNCIATE

Il Sindaco Roberto Gualtieri aveva già dichiarato guerra ai monopattini in sharing lo scorso anno, preannunciando delle misure volte a gestire meglio il servizio di noleggio. “La Giunta di Roma Capitale – spiegava, a giugno 2022, in un post affidato a Facebook, il Sindaco Gualtieri – ha approvato una delibera con le linee guida per l’autorizzazione dei servizi di noleggio in sharing di monopattini e ebike, con regole chiare per tutti, per un servizio migliore e un maggior decoro urbano”.


Tra le principali novità che Gualtieri delineava un anno fa, spiccavano l’intento di diminuire il numero dei mezzi in sharing di Roma, e la scelta di introdurre misure volte a contrastare la sosta selvaggia degli stessi, individuando specifiche aree no parking e dotando i mezzi di targhe per poterli identificare. “Mettiamo finalmente ordine alla situazione insostenibile – scriveva, ancora, Gualtieri, a giugno 2022 – che abbiamo ereditato. Un passo in avanti importante per il decoro della città e per la sicurezza dei cittadini”.

LE NUOVE MISURE INTRODOTTE

Ad un anno dall’annuncio di Gualtieri, il 1° settembre scorso sono entrate in vigore le nuove misure in merito alla gestione del noleggio dei monopattini della Capitale. “Sui monopattini in sharing si volta pagina”, ha annunciato, infatti, Gulatieri sui social. Tra le principali novità – come anticipato – vi è la riduzione del numero dei mezzi, oltre a una migliore distribuzione degli stessi in tutti i municipi di Roma.

“Nella Ztl tridente ci saranno al massimo 90 monopattini – spiega ancora Gualtieri nella nota social – 30 per ognuno dei 3 operatori vincitori del bando; nella Ztl centro storico 900 veicoli, cioè 300 a operatore. Il servizio sarà esteso anche nelle zone periferiche, con stalli in prossimità dei nodi di scambio con il trasporto pubblico”. Per combattere la sosta selvaggia, invece, sono previsti degli specifici spazi autorizzati per il parcheggio. “Il noleggio sarà ritenuto concluso soltanto se verrà effettuato nelle aree previste – continua – oppure si continuerà a pagare; mentre se il mezzo sarà abbandonato in punti pericolosi, creando degrado e intralcio, sarà prevista una multa”. 

LE TARGHE E LE AGEVOLAZIONI PER GLI ABBONATI METREBUS

In aggiunta alle regole sopraindicate, è stato, inoltre, previsto l’obbligo di targa per i monopattini in sharing, così da facilitare i controlli. È inoltre prevista la riduzione della velocità massima a 20km/h (6 nelle aree pedonali). Infine, nuove misure sono state introdotte anche in merito ai soggetti che possono effettivamente beneficiare del noleggio dei tanto discussi monopattini. Potranno, infatti, accedervi solo i maggiorenni iscritti con carta d’identità.

Le nuove misure prevedono anche delle agevolazioni per alcune categorie di utenti del servizio. Nello specifico, gli abbonati metrebus potranno beneficiare di una riduzione sul prezzo di noleggio. “Con queste nuove disposizioni – conclude Gualtieri – vogliamo mettere ordine a una situazione precedente che non aveva regole chiare né programmazione: un altro passo importante per il decoro della Capitale”.

07/09/2023
Marilisa Di Crosta
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL
Primo piano
Il Saudi Village a Roma è 'come l’AVIS che ospita Dracula'

Il Saudi Village a Roma è 'come l’AVIS che ospita Dracula'

Polemiche per il Saudi Village a Villa Borghese in vista dell'Expo 2030

Tariffa agevolata Metrebus per gli under 19 residenti a Roma

Tariffa agevolata Metrebus per gli under 19 residenti a Roma

Abbonamento annuale agevolato in vendita dal 7 settembre

Monopattini in sharing Roma: arrivano le nuove regole

Monopattini in sharing Roma: arrivano le nuove regole

Diminuzione dei mezzi e misure contro la sosta selvaggia

La celebre Deposizione di Cristo di Jacopo Tintoretto in mostra a Roma

La celebre Deposizione di Cristo di Jacopo Tintoretto in mostra a Roma

Prestito delle Gallerie dell'Accademia di Venezia

DASPO urbano a parcheggiatori abusivi fermati dalla Polizia di Roma Capitale

DASPO urbano a parcheggiatori abusivi fermati dalla Polizia di Roma Capitale

Controlli serrati in particolare nei pressi degli ospedali

Polemiche per il Saudi Village a Villa Borghese in vista dell'Expo 2030

Il Saudi Village a Roma è 'come l’AVIS che ospita Dracula'

Il Saudi Village a Roma è 'come l’AVIS che ospita Dracula'
“A Roma il Saudi Village, è come l’AVIS che ospita Dracula. È davvero singolare che Roma candidata per Expo 2030 ospiti un evento per promuovere...

L'uomo vittima di estorsione

Non finisce bene l'esperienza di un romano con un sito di incontri

Non finisce bene l'esperienza di un romano con un sito di incontri

Primo e unico comune italiano ad avviare la fase di sperimentazione

Roma capitale attiva un canale informativo WhatsApp

Roma capitale attiva un canale informativo WhatsApp
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

Il danno si è verificato lo scorso 18 giugno

Prati Fiscali: iniziano i lavori alla voragine di 2 metri

Prati Fiscali: iniziano i lavori alla voragine di 2 metri

Controlli serrati in particolare nei pressi degli ospedali

DASPO urbano a parcheggiatori abusivi fermati dalla Polizia di Roma Capitale

DASPO urbano a parcheggiatori abusivi fermati dalla Polizia di Roma Capitale
La Polizia di Roma Capitale nel corso di controlli volti a contrastare l'attività dei parcheggiatori abusivi ha fermato nei giorni scorsi 6 persone nell'atto...

L'uomo aveva precedenti

Riprende con il cellulare le parti intime di ragazzine a passeggio per Roma: arrestato

Riprende con il cellulare le parti intime di ragazzine a passeggio per Roma: arrestato
Roma Capitale
Roma capitale attiva un canale informativo WhatsApp

Roma capitale attiva un canale informativo WhatsApp

Primo e unico comune italiano ad avviare la fase di sperimentazione

Il Saudi Village a Roma è 'come l’AVIS che ospita Dracula'

Il Saudi Village a Roma è 'come l’AVIS che ospita Dracula'

Polemiche per il Saudi Village a Villa Borghese in vista dell'Expo 2030

Prati Fiscali: iniziano i lavori alla voragine di 2 metri

Prati Fiscali: iniziano i lavori alla voragine di 2 metri

Il danno si è verificato lo scorso 18 giugno

Non finisce bene l'esperienza di un romano con un sito di incontri

Non finisce bene l'esperienza di un romano con un sito di incontri

L'uomo vittima di estorsione

DASPO urbano a parcheggiatori abusivi fermati dalla Polizia di Roma Capitale

DASPO urbano a parcheggiatori abusivi fermati dalla Polizia di Roma Capitale

Controlli serrati in particolare nei pressi degli ospedali

Finisce così una storia di truffa agli anziani

Chiede informazioni per vendere la refurtiva ad un agente in borghese: arrestato

Chiede informazioni per vendere la refurtiva ad un agente in borghese: arrestato
Un truffatore non particolarmente fortunato e nemmeno molto accorto quello arrestato nei giorni scorsi a Roma dagli agenti della Polizia di Stato del commissariato...

Prestito delle Gallerie dell'Accademia di Venezia

La celebre Deposizione di Cristo di Jacopo Tintoretto in mostra a Roma

La celebre Deposizione di Cristo di Jacopo Tintoretto in mostra a Roma

È nata una rara zebra di Grevy

Fiocco rosa al Bioparco di Roma

Fiocco rosa al Bioparco di Roma
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

Fine lavori previsto per il 9 settembre

Cantiere notturno sul viadotto di via del Foro Italico

Cantiere notturno sul viadotto di via del Foro Italico

Parco intitolato a Ole Kirk Kristiansen a Selva Candida

A Roma un parco pubblico intitolato al fondatore della LEGO

A Roma un parco pubblico intitolato al fondatore della LEGO
Un parco di Roma nell’area di via della Riserva Grande, nel Municipio XIV, è stato oggi ufficialmente intitolato a Ole Kirk Kristiansen, il fondatore...

Abbonamento annuale agevolato in vendita dal 7 settembre

Tariffa agevolata Metrebus per gli under 19 residenti a Roma

Tariffa agevolata Metrebus per gli under 19 residenti a Roma
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599
No Result
View All Result
  • Area clienti
  • Home

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.