sabato, 9 dicembre 2023
Logo del sito ilcaffe.tv Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaSaluteAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

Accordo tra Città Metropolitana di Roma Capitale e Leonardo S.p.a

Corsi di formazione informatica contro la dispersione scolastica

corsi informatica

Ad Acilia, Municipio X, dal prossimo anno avranno luogo dei corsi di formazione informatica, rivolti a giovani tra i 14 e i 18 anni. L’iniziativa prende il via dopo l’accordo siglato tra Città Metropolitana di Roma Capitale e Leonardo S.p.a, azienda attiva nel settore dell’Aerospazio, Difesa e Sicurezza. I corsi si pongono come obiettivo quello di combattere il fenomeno della dispersione scolastica e aiutare i giovani ad inserirsi nel mercato del lavoro.

I CORSI DI FORMAZIONE INFORMATICA

Dall’accordo tra Città Metropolitana e l’azienda Leonardo S.p.a nascono dei corsi di formazione informatica, rivolti ai giovani tra i 14 e i 18 anni. Nello specifico i settori coinvolti dai corsi saranno quelli della cybersicurezza e delle tecnologie innovative. I corsi – stando a quanto si apprende da una nota sul sito web del Comune di Roma – “si svolgeranno sia in aula che in ‘contesti lavorativi’”.

Il percorso di studi – che partirà il prossimo anno nella zona di Acilia, nel Municipio X – avrà una durata che va dai 3 ai 4 anni. “In alcuni casi – si apprende ancora dal sopracitato sito – sarà possibile sottoscrivere dei contratti di apprendistato di I o II livello”.


CONTRO LA DISPERSIONE SCOLASTICA

L’obiettivo principale che questi corsi di formazione informatica si pongono di realizzare è il contrasto al fenomeno della dispersione scolastica, contribuendo ad inserire nelle aziende di alta tecnologia del personale già formato e in possesso delle competenze necessarie per lavorare.

“Con Leonardo, in particolare – si apprende ancora dalla nota web del Comune di Roma – sarà avviato un percorso Triennale di Istruzione e Formazione per operatore informatico in ambiente cybersecurity, già a partire dall’anno scolastico 2023/24. La progettazione del nuovo percorso offrirà agli studenti, in uscita dalla scuola media di I grado, l’opportunità di entrare in contatto con la realtà lavorativa e maturare un’esperienza in azienda. Leonardo inoltre allestirà un laboratorio specialistico legato ai temi della cybersicurezza”.

L’INSERIMENTO DEI GIOVANI NEL MERCATO DEL LAVORO

“L’obiettivo politico dell’Accordo con Leonardo S.p.A. è quello di abbattere la dispersione scolastica – ribadisce Daniele Parrucci, Consigliere Delegato alla Formazione Professionale della Città Metropolitana di Roma – iniziando da un territorio ad alto rischio come quello del X Municipio, rilanciando il ruolo della formazione pubblica, dopo anni di tagli”.

L’iniziativa prevede la firma di contratti con molteplici attori professionali – sia nazionali che internazionali – per ampliare il progetto formativo. “Andremo a chiudere accordi con Player nazionali ed internazionali presenti sul nostro territorio – spiega, infatti, Parrucci – proprio come oggi con Leonardo S.p.A., che ha deciso di collaborare con noi andando a brandizzare un nostro laboratorio allestendolo con tecnologie di ultima generazione, in materia di cyber security”.

GUALTIERI: “ACCORDO PER AIUTARE GIOVANI A ENTRARE NEL LAVORO”

“È un accordo utilissimo per aiutare i giovani a entrare nel mercato del lavoro e formare le competenze che servono nel mercato del lavoro di oggi – ha commentato il Sindaco Roberto Gualtieri – Leonardo ci aiuta a sviluppare un laboratorio ad Acilia nel centro di formazione professionale di Città metropolitana di Roma: saranno formati giovani specializzati nella cyber security e che poi potranno entrare nel mercato del lavoro a partire da Leonardo“.

I corsi di formazione informatica in questione daranno vita a “una competenza molto richiesta“, come ricorda lo stesso Gualtieri. “Ci sono poche persone che si formano in questo ambito – conclude – allo stesso tempo siamo in un territorio di Roma dove ci sono tassi di dispersione scolastica e disoccupazione giovanile molto alti. Con questo primo accordo ad Acilia, che vogliamo sviluppare in altre zone, facciamo incontrare il bisogno di formazione e lavoro dei giovani con la necessità di reperire le competenze che servono di più nel mercato del lavoro, che sono utili non solo alle imprese ma a tutta la società”.

14/06/2023
Virginia Carugno
Informazione pubblicitaria

Multicedi prosegue lo sviluppo nel Lazio inaugurando un nuovo Decò Maxistore a Roma

Primo piano
Lavori di riqualificazione del Traforo Umberto I: gli orari e i giorni in cui verrà chiuso

Lavori di riqualificazione del Traforo Umberto I: gli orari e i giorni in cui verrà chiuso

Da lunedì 27 novembre

Torna a Roma il Christmas World, il giro del mondo del Natale

Torna a Roma il Christmas World, il giro del mondo del Natale

L'evento natalizio più importante della capitale

Roma, giovedì 7 dicembre 4 ore di sciopero dei trasporti pubblici

Roma, giovedì 7 dicembre 4 ore di sciopero dei trasporti pubblici

Proclamato dal sindacato Faisa Cisal

Le piste di pattinaggio sul ghiaccio natalizie a Roma

Le piste di pattinaggio sul ghiaccio natalizie a Roma

Sono 4 gli Ice Park aperti nel periodo delle festività natalizie

Sgominata la gang delle truffe agli anziani: 11 arresti

Sgominata la gang delle truffe agli anziani: 11 arresti

Operazione congiunta tra Polizia di Stato e di Roma Capitale

Europei di Atletica Roma 2024: possibilità aperte per unirsi come volontari

Europei di Atletica Roma 2024: possibilità aperte per unirsi come volontari
Fino al 31 dicembre 2023 ci si può candidare come volontari nel progetto 'Roma 2024 Volunteers'. La Fondazione EuroRoma 2024, in collaborazione con Humangest,...

Proclamato dal sindacato Faisa Cisal

Roma, giovedì 7 dicembre 4 ore di sciopero dei trasporti pubblici

Roma, giovedì 7 dicembre 4 ore di sciopero dei trasporti pubblici

Gare valide per la qualificazione olimpica a Parigi 2024

Ad Ostia i Campionati Mondiali di Skateboarding Park 2023

Ad Ostia i Campionati Mondiali di Skateboarding Park 2023
Informazione pubblicitaria

Multicedi prosegue lo sviluppo nel Lazio inaugurando un nuovo Decò Maxistore a Roma

Intervento dei Vigili del Fuoco

Ostia, 14enne salvata in mare alle 5 della mattina

Ostia, 14enne salvata in mare alle 5 della mattina

Vigili del fuoco a Fiumicino

Incendio al supermercato Todis, evacuate due palazzine

Incendio al supermercato Todis, evacuate due palazzine
Dalle 6 di questa mattina i Vigili del fuoco di Roma sono impegnati nello spegnimento di un incendio che si è sviluppato in un supermercato Todis a Fiumicino...

Intervento dei Vigili del Fuoco

Pino marittimo cade su una casa di 4 piani

Pino marittimo cade su una casa di 4 piani
Roma Capitale
Roma, giovedì 7 dicembre 4 ore di sciopero dei trasporti pubblici

Roma, giovedì 7 dicembre 4 ore di sciopero dei trasporti pubblici

Proclamato dal sindacato Faisa Cisal

Europei di Atletica Roma 2024: possibilità aperte per unirsi come volontari

Europei di Atletica Roma 2024: possibilità aperte per unirsi come volontari

Le novità del trasporto pubblico a Roma nel periodo natalizio

Le novità del trasporto pubblico a Roma nel periodo natalizio

Giorni di gratuità e potenziamento del servizio

Bambine e bambini, portate qualcosa da mettere sull'albero di Natale a Piazza Navona

Bambine e bambini, portate qualcosa da mettere sull'albero di Natale a Piazza Navona

Sabato 9 dicembre dalle ore 15 alle 17

Roma si avvia a riciclare i mozziconi di sigaretta

Roma si avvia a riciclare i mozziconi di sigaretta

Approvata proposta di delibera per la raccolta e il riciclo dei mozziconi

Ondata di calore di livello 3 con picchi di 42 gradi in arrivo

Contro il caldo il Campidoglio schiera gli 'angeli del fresco'

Contro il caldo il Campidoglio schiera gli 'angeli del fresco'
Massima allerta nella città di Roma per l'ondata di calore che sta investendo l'Italia e che non accenna a diminuire. Il Dipartimento di Epidemiologia...

Polizia di Ostia e Fidene

Ingegnosa truffa da 800mila euro: merce in un box di Prati

Ingegnosa truffa da 800mila euro: merce in un box di Prati

Talenti, Giardinetti e Infernetto

Miss Italia 2023, selezioni Lazio: 4 romane tra le prime 6

Miss Italia 2023, selezioni Lazio: 4 romane tra le prime 6
Informazione pubblicitaria

Multicedi prosegue lo sviluppo nel Lazio inaugurando un nuovo Decò Maxistore a Roma

Invasione di rane in uno stabile ATER

A Roma anche le rane turbano il sonno dei cittadini

A Roma anche le rane turbano il sonno dei cittadini

A bordo arnesi da scasso

Auto sospetta si aggira tra le vie dell'Infernetto

Auto sospetta si aggira tra le vie dell'Infernetto
Ostia, Infernetto - Grazie all'intuito di un agente della Polizia di Stato libero dal servizio è stato possibile arrestare 3 uomini a bordo di un'auto...

Presentati dall'assessore Patanè

Miglioramenti nella mobilità a Roma: i 10 punti in sviluppo

Miglioramenti nella mobilità a Roma: i 10 punti in sviluppo
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599
No Result
View All Result
  • Area clienti
  • Home

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.