giovedì, 3 luglio 2025
Logo del sito ilcaffe.tv Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaSaluteAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

Al Santa Maria della Pietà

Via al primo centro per disturbi alimentari, epidemia dei giovani

Via al primo centro per disturbi alimentari,  epidemia dei giovani
Anoressia, bulimia e binge eating o disturbo da alimentazione incontrollata, sono la seconda causa di mortalità fra i giovani dopo gli incidenti stradali ma i centri di cura risultano ancora carenti, soprattutto al Centro-Sud con liste di attesa per l’accesso lunghe mesi. Dall’11 maggio finalmente nella capitale c’è il primo centro residenziale per il ricovero, unico nel Lazio, a completamento del precedente ambulatorio per i DCA (Disturbi del Comportamento Alimentare), struttura d’eccellenza già attiva dal 2008 nel padiglione 14 del comprensorio del S.Maria della Pietà, diretta dal Dott. Armando Cotugno. Prima, in caso di ricovero, il servizio sanitario della Regione prevedeva quasi sempre il trasferimento dei pazienti extra-regione con conseguente spesa di danaro pubblico e disagio per pazienti e familiari. Per le sole richieste pervenute dal Centro per DCA di Roma E, da dicembre 2008 ad oggi, la Regione Lazio ha speso circa 500.000 euro.

PRESENTI ZINGARETTI E D’AMATO

Inaugurato dal Governatore del Lazio Nicola Zingaretti, assieme all’Assessore alla Sanità Alessio D’Amato e al Direttore Generale della ASL Roma 1 Angelo Tanese, grazie ad interventi straordinari di manutenzione edile e di impiantistica effettuati per un investimento di circa 500mila euro, il Centro oltre al servizio ambulatoriale e alle attività terapeutiche e socio-riabilitative, offre ora un servizio di residenzialità pubblico che mette a disposizione, in fase di avvio, sette posti letto dedicati a pazienti nella fascia di età 13-25 anni, la più colpita dai disturbi dell’alimentazione e dalle patologie ad essi correlate. Si registra infatti, dal 2018 ad oggi, un vertiginoso aumenti dei casi DCA, con un incremento esponenziale di accesso di minori del 218%, come conseguenza del Coronavirus e delle restrizioni sociali che esso ha comportato.

IL SANTA MARIA DELLA PIETÀ

I Disturbi Alimentari (DA) associati a comportamenti finalizzati al controllo del peso e delle forme corporee, che danneggiano la salute fisica e il funzionamento psicologico colpendo prevalentemente gli adolescenti e la cosiddetta prima età adulta, con un’alta incidenza fra le ragazze rispetto ai ragazzi, si sono infatti acuiti durante la pandemia. “Il centro per i disturbi alimentari di Santa Maria della Pietà offre il primo servizio pubblico di residenzialità, unico nel Lazio e nel centro sud, teso ad assicurare ai cittadini, soprattutto agli adolescenti che soffrono più degli adulti di queste problematiche, un’assistenza terapeutica riabilitativa a 360° e fino alla piena autonomia. – ha commentato Zingaretti – Questa struttura intende aiutare giovani ad affrontare un percorso di cura lunga e spesso molto difficile, che la pandemia degli ultimi anni ha solo aggravato, a causa dell’isolamento a cui siamo stati sottoposti per tanto tempo.”. “ I disturbi del comportamento alimentare sono sempre più diffusi e, purtroppo, si sono accentuati durante il lockdown e nel corso della pandemia a causa dell’isolamento sociale. Con questo centro residenziale pubblico si completa il setting di assistenza prima ambulatoriale poi semi-residenziale e, oggi, anche residenziale.– ha dichiarato l’Assessore Alessio D’Amato –”. “Con l’avvio anche dell’attività residenziale – ha concluso il direttore Angelo Tanese – completiamo un percorso di potenziamento dei servizi per i Disturbi del Comportamenti Alimentare portato avanti in questi anni. In questo modo consentiamo ai ragazzi e alle famiglie di affrontare insieme il percorso terapeutico senza separazioni o viaggi fuori regione”.

L’ASSOCIAZIONE FENICE LAZIO

Presente all’inaugurazione anche l’associazione Fenice Lazio ODV : “Siamo felici di poter continuare a dare volontariamente il nostro supporto alla ASL Roma 1, ai medici, agli operatori e a tutti i genitori dei ragazzi in cura per superare una problematica che impatta soprattutto agli adolescenti.”, ha dichiarato la presidente Daniela Bevivino. Aperto dissenso invece sulla localizzazione del nuovo CDA all’interno del S.Maria della Pietà, da parte della Consulta regionale per la salute mentale, la quale, pur riconoscendo la necessità di un centro residenziale per queste patologie, prima assente nel Lazio, sostiene che il Centro è parte del Dipartimento Salute Mentale e quindi viola la Legge Basaglia (150/78) che vieta il riuso degli ex ospedali psichiatrici per servizi per la salute mentale e “ quindi non può essere accettato riaprire alla residenzialità psichiatrica i padiglioni dismessi.”. Oltre al nuovo centro residenziale dell’Asl RM1, ricordiamo gli ambulatori dedicati ai DA presenti nelle altre Asl romane, come il servizio Disturbi del Comportamento Alimentare della ASL Roma 2, struttura trasversale del Dipartimento di Salute Mentale, o l’ambulatorio di 2° livello valutazione clinico-metabolica per i DA presso l’ospedale G.B. Grassi di Ostia (Asl Roma 3). Il Centro di riferimento della Asl Roma 5 per la diagnosi e il trattamento dei DCA si trova presso la Casa della Salute di Palombara Sabina. Mentre un anno fa è stato inaugurato anche presso l’Ospedale dei Castelli (Asl Roma 6) l’Ambulatorio per i Disturbi Alimentari (ADA), alla presenza dell’Assessore D’Amato, della Consigliera Regionale Eleonora Mattia, del Direttore Generale della Asl Roma 6 Narciso Mostarda e del Direttore Sanitario Roberto Corsi.

23/05/2022
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL
Primo piano
L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto a 5 stelle di Roma espone al Terminal 1 una scultura di Giò Pomodoro

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Sospesa la licenza per 10 giorni

Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Verranno attivati due tavoli tecnici

Appello a pendolari e residenti per firmare la petizione

Salvare Roma dal caos del Giubileo incrementando lo smart working: lanciata una petizione

Salvare Roma dal caos del Giubileo incrementando lo smart working: lanciata una petizione
Una petizione lanciata su change.org e indirizzata al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri chiede di incentivare lo smart working durante il Giubileo. La...

Dal 16 al 22 settembre

Roma si prepara per "Rome Future Week"

Roma si prepara per

Tutte le attività in programma

Roma a Ferragosto, cosa fare

Roma a Ferragosto, cosa fare
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

Controlli su autostrade e statali

Autovelox nel Lazio, postazioni mobili dal 14 al 18 agosto 2024

Autovelox nel Lazio, postazioni mobili dal 14 al 18 agosto 2024

Come e dove è possibile prenotare

A Roma tornano le piscine gratuite per gli anziani over 70

A Roma tornano le piscine gratuite per gli anziani over 70
Roma Capitale ha messo in atto il progetto Piscine all'aperto per offrire ingressi gratuiti in piscina agli anziani over 70 durante i mesi estivi. È...

A Casal Monastero

Roma intitola una scuola a Piero Angela

Roma intitola una scuola a Piero Angela
Roma Capitale
Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Al via i lavori di riqualificazione

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così

Intervemti della Polizia di Stato

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Arrestati dalla Polizia a Guidonia

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Tra Ponte Milvio e Ponte Duca D'Aosta

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Sospesa la licenza per 10 giorni

Più di 50 scuole coinvolte

Roma, torna nelle scuole la "Notte Bianca"

Roma, torna nelle scuole la
Organizzata per la prima volta nel 2023 nella capitale e promossa con successo dal Comune di Roma come iniziativa culturale col fine di combattere la dispersione...

Come fare domanda

Roma cerca Presidenti di seggio per le prossime elezioni europee dell'8 e 9 giugno 2024

Roma cerca Presidenti di seggio per le prossime elezioni europee dell'8 e 9 giugno 2024

Operazione della Polizia di Stato

Ritrovate a Roma opere d'arte rubate in Spagna

Ritrovate a Roma opere d'arte rubate in Spagna
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

Reportage fotografico di Jorge

2777 anni, i simboli di Roma: SPQR, la Lupa, Vox populi sui muri...

2777 anni, i simboli di Roma: SPQR, la Lupa, Vox populi sui muri...

Sulla Via Collatina Vecchia

Roma, incendio in una discarica abusiva: operazioni di spegnimento durate tutta la notte (VIDEO)

Roma, incendio in una discarica abusiva: operazioni di spegnimento durate tutta la notte (VIDEO)
Nella giornata di giovedì 18 aprile si è sviluppato un grosso incendio in una discarica abusiva situata a Roma sulla Via Collatina Vecchia, tra la Palmiro...

Inaugurata la prima 'Zona 30' a Casal Monastero

Arriva a Roma la 'zona 30'

Arriva a Roma la 'zona 30'
- Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Il Caffè.tv di Stefano Carugno - P.Iva 03191980592
No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.