venerdì, 12 agosto 2022
Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaSaluteAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

Casal Selce

Si scende (ancora) in piazza per dire No al Biodigestore

Si scende (ancora) in piazza per dire No al Biodigestore

Quel biodigestore non s’ha da fare! Lo gridano forte e chiaro da mesi i residenti di Casal Selce, frazione di Valle Galeria, che dopo aver sopportato per 30 anni la vicina discarica di Malagrotta, proprio non ci stanno a ritrovarsi vicino alle case un impianto anaerobico di trattamento dell’organico, con produzione di biogas, programmato dal Campidoglio. Lo scorso marzo l’Ama ha presentato alla Regione Lazio il progetto per la realizzazione dell’impianto e si attende la conferenza dei servizi per l‘approvazione. Già la giunta Raggi nello stesso sito aveva autorizzato un impianto di compostaggio (di tipo aerobico) per il trattamento di un minor quantitativo di rifiuti.

IL PRESIDIO PERMANENTE – Da circa un mese e mezzo i comitati di cittadini hanno installato un presidio permanente su Via di Casal Selce, presso l’accesso all’area in cui è previsto il biodigestore, dove il 7 maggio i comitati di Massimina, Casal Selce e Valle Galeria Libera hanno tenuto una nuova manifestazione, come ennesimo atto di protesta. “Casal Selce dista appena1 km e mezzo da Malagrotta, limitrofa alla Valle Galeria dove ci sono altri impianti, non vogliamo il biodigestore!”, tuona Celestino Leonetti del comitato Massimina.

LA PETIZIONE – Verrà presto presentata in Comune una petizione che finora ha raccolto online oltre 3.000 firme per scongiurare la realizzazione del biodigestore che “ andrebbe ad insistere su aree densamente popolate come Casalotti, Pantan Monastero e Massimina, queste ultime già ampiamente provate dagli effetti della discarica di Malagrotta, per la quale sono ancora in corso indagini in relazione ad una serie di casi di morti e lesioni derivate ai residenti e lavoratori dell’area”, ed avrebbe inoltre un impatto sulla produzione agricola e casearia della vicina Tenuta di Castel di Guido, con ripercussioni sulla viabilità, che verrebbe appesantita dal transito giornaliero di oltre 120 furgoni con cassone ribaltabile in via di Casal Selce.

I CITTADINI TUONANO: “ECCO PERCHE’ QUEST’AREA NON E’ ADATTA” – Come sottolinea Stefania Corna del Gruppo FB “Casal Selce non si tocca” contrario al biodigestore, “il comune di Roma sta cercando di utilizzare il parere favorevole relativo all’impianto di compostaggio da 50mila tonnellate all’anno, proposto dalla giunta Raggi, per cercare di convertirlo in autorizzazione per la produzione di un biodigestore da oltre 100mila tonnellate all’anno”. “I cittadini hanno già manifestato contrarietà all’impianto di compostaggio, perché Casal Selce è vicinissima a Malagrotta e ha già provato gli effetti negativi della discarica che ha provocato un aumento del 28% dell’incidenza dei tumori in quell’area, dove ci sono ancora impianti funzionanti e la bonifica non è ancora iniziata. – ricorda Corna – Inoltre l’area dove è previsto il biodigestore è stata sottoposta a vincolo paesaggistico nel 2014 dalla Regione Lazio, che ne è proprietaria e presenta un grave rischio idrogeologico riconosciuto dal municipio XIII nel 2017, aggravato dalle attività di escavazione ancora in corso ”.

IL CONFRONTO TRA XIII MUNICIPIO E CAMPIDOGLIO – Nella seduta della Commissione Trasparenza del Municipio XIII del 28 aprile presieduta dal consigliere Marco Giovagnorio (FdI), la minisindaca Sabrina Giuseppetti si è impegnata a organizzare un confronto con la giunta capitolina. Giovagnorio si dichiara soddisfatto di aver sbloccato la situazione di stallo “grazie alla Commissione Trasparenza, da me convocata, facendo assumere alla Presidente l’impegno di convocare gli organi di Giunta Comunale in Municipio per spiegare le motivazione della scelta scellerata di installare un biodigestore a Casal Selce. Non abbandoneremo i cittadini in questo momento tanto preoccupante per tutti noi”.

05/05/2022
Informazione pubblicitaria

Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”

Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice
Primo piano
Rifiuti, ecco i centri di raccolta aperti ad agosto a Roma

Rifiuti, ecco i centri di raccolta aperti ad agosto a Roma

In 6 mesi già 530mila accessi e 25mila tonnellate consegnate

Persona caduta in un tunnel: da 5 ore proseguono le operazioni di salvataggio

Persona caduta in un tunnel: da 5 ore proseguono le operazioni di salvataggio

Operazioni in corso

Scoperto un ponte romano di età imperiale su via Tiburtina

Scoperto un ponte romano di età imperiale su via Tiburtina

Rinvenuto durante i lavori di ampliamento

Europei di nuoto, la madrina Federica Pellegrini taglia il nastro

Europei di nuoto, la madrina Federica Pellegrini taglia il nastro

Da giovedì fino al 21 agosto al Foro Italico

Roma, rivoluzione parcheggi: arrivano i guardia macchine autorizzati

Roma, rivoluzione parcheggi: arrivano i guardia macchine autorizzati

I bandi a cura dei singoli Municipi

Chi è stato vaccinato 40-50 anni fa contro il vaiolo è immune oggi al vaiolo delle scimmie?

Chi è stato vaccinato 40-50 anni fa contro il vaiolo è immune oggi al vaiolo delle scimmie?

Vademecum: tutto quello che c'è da sapere sul vaiolo delle scimmie

Operazioni in corso

Persona caduta in un tunnel: da 5 ore proseguono le operazioni di salvataggio

Persona caduta in un tunnel: da 5 ore proseguono le operazioni di salvataggio
Aggiornamento intervento Via Innocenzo XI: continuano le operazioni di soccorso della persona caduta intorno alle ore 12 in un tunnel durante le lavorazioni...

Rocambolesco inseguimento (da film) della Polizia

Rapinatore seriale di tabaccai a Primavalle e Aurelio: intercettato e arrestato

Rapinatore seriale di tabaccai a Primavalle e Aurelio: intercettato e arrestato

Lavori effettuati dall'Anas

Strade riasfaltate, stavolta lavori al via in 8 municipi: ecco quali sono

Strade riasfaltate, stavolta lavori al via in 8 municipi: ecco quali sono
Informazione pubblicitaria

MAI PIÙ IMPRONTE DENTALI MA SOLO DIGITALI

VIVIDENTAL

In 6 mesi già 530mila accessi e 25mila tonnellate consegnate

Rifiuti, ecco i centri di raccolta aperti ad agosto a Roma

Rifiuti, ecco i centri di raccolta aperti ad agosto a Roma

Ulteriore investimento di 18 milioni di euro

180 Km di strade principali romane riasfaltate: ecco quali

180 Km di strade principali romane riasfaltate: ecco quali
Accordo tra Comune di Roma e Anas (Gruppo FS Italiane) per un investimento di 18 milioni di euro del bilancio comunale per realizzare la manutenzione di...

5 arresti della Polizia di Stato

Droga nascosta in un orsetto di peluche

Droga nascosta in un orsetto di peluche
Primo piano
Scoperto un ponte romano di età imperiale su via Tiburtina

Scoperto un ponte romano di età imperiale su via Tiburtina

Rinvenuto durante i lavori di ampliamento

Europei di nuoto, la madrina Federica Pellegrini taglia il nastro

Europei di nuoto, la madrina Federica Pellegrini taglia il nastro

Da giovedì fino al 21 agosto al Foro Italico

Spiagge di Roma, cambiano le regole: verso l'approvazione del nuovo Piano Arenili

Spiagge di Roma, cambiano le regole: verso l'approvazione del nuovo Piano Arenili

Più del 50% saranno spiagge libere

Persona caduta in un tunnel: da 5 ore proseguono le operazioni di salvataggio

Persona caduta in un tunnel: da 5 ore proseguono le operazioni di salvataggio

Operazioni in corso

Chi è stato vaccinato 40-50 anni fa contro il vaiolo è immune oggi al vaiolo delle scimmie?

Chi è stato vaccinato 40-50 anni fa contro il vaiolo è immune oggi al vaiolo delle scimmie?

Vademecum: tutto quello che c'è da sapere sul vaiolo delle scimmie

Investimenti per 390 milioni di euro

Interventi in oltre 200 scuole di Roma

Interventi in oltre 200 scuole di Roma
Firmata in sala Giulio Cesare l’adesione al Contratto Istituzionale di Sviluppo (CIS) Roma. Si tratta di un progetto che consentirà di trasformare,...

Dalla domenica al giovedì per 18 mesi

A Roma da lunedì 4 luglio la Metro A chiude alle 21

A Roma da lunedì 4 luglio la Metro A chiude alle 21

Teatro, danza, musica, arte, attività nelle biblioteche e per bambini

Estate romana: tutti gli appuntamenti dal 29 giugno al 5 luglio 2022

Estate romana: tutti gli appuntamenti dal 29 giugno al 5 luglio 2022
Informazione pubblicitaria

Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”

Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice

Una donna e un bambino trasportati in codice giallo al Gemelli

Roma, maxi-incendio sull’Aurelia: esplodono bombole di gpl, decine di intossicati

Roma, maxi-incendio sull’Aurelia: esplodono bombole di gpl, decine di intossicati

Montespaccato

Aurelio in comune, petizione contro lo spostamento del mercato: già 150 firme

Aurelio in comune, petizione contro lo spostamento del mercato: già 150 firme
Oltre 150 firme sono state già raccolte contro il trasferimento del mercato rionale di Montespaccato nel quartiere di Valcannuta. A lanciare la petizione...

Intervista a Pasquale Ciacciarelli, vicepresidente della Commissione Turismo Regione Lazio

“Il Lazio investe troppo poco sul Turismo, è inammissibile”

“Il Lazio investe troppo poco  sul Turismo, è inammissibile”
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599
No Result
View All Result
  • Area clienti
  • Home

© 2022 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.