giovedì, 10 luglio 2025
Logo del sito ilcaffe.tv Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaSaluteAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

Casal Selce

Si scende (ancora) in piazza per dire No al Biodigestore

Si scende (ancora) in piazza per dire No al Biodigestore
Quel biodigestore non s’ha da fare! Lo gridano forte e chiaro da mesi i residenti di Casal Selce, frazione di Valle Galeria, che dopo aver sopportato per 30 anni la vicina discarica di Malagrotta, proprio non ci stanno a ritrovarsi vicino alle case un impianto anaerobico di trattamento dell’organico, con produzione di biogas, programmato dal Campidoglio. Lo scorso marzo l’Ama ha presentato alla Regione Lazio il progetto per la realizzazione dell’impianto e si attende la conferenza dei servizi per l‘approvazione. Già la giunta Raggi nello stesso sito aveva autorizzato un impianto di compostaggio (di tipo aerobico) per il trattamento di un minor quantitativo di rifiuti.

IL PRESIDIO PERMANENTE – Da circa un mese e mezzo i comitati di cittadini hanno installato un presidio permanente su Via di Casal Selce, presso l’accesso all’area in cui è previsto il biodigestore, dove il 7 maggio i comitati di Massimina, Casal Selce e Valle Galeria Libera hanno tenuto una nuova manifestazione, come ennesimo atto di protesta. “Casal Selce dista appena1 km e mezzo da Malagrotta, limitrofa alla Valle Galeria dove ci sono altri impianti, non vogliamo il biodigestore!”, tuona Celestino Leonetti del comitato Massimina.

LA PETIZIONE – Verrà presto presentata in Comune una petizione che finora ha raccolto online oltre 3.000 firme per scongiurare la realizzazione del biodigestore che “ andrebbe ad insistere su aree densamente popolate come Casalotti, Pantan Monastero e Massimina, queste ultime già ampiamente provate dagli effetti della discarica di Malagrotta, per la quale sono ancora in corso indagini in relazione ad una serie di casi di morti e lesioni derivate ai residenti e lavoratori dell’area”, ed avrebbe inoltre un impatto sulla produzione agricola e casearia della vicina Tenuta di Castel di Guido, con ripercussioni sulla viabilità, che verrebbe appesantita dal transito giornaliero di oltre 120 furgoni con cassone ribaltabile in via di Casal Selce.

I CITTADINI TUONANO: “ECCO PERCHE’ QUEST’AREA NON E’ ADATTA” – Come sottolinea Stefania Corna del Gruppo FB “Casal Selce non si tocca” contrario al biodigestore, “il comune di Roma sta cercando di utilizzare il parere favorevole relativo all’impianto di compostaggio da 50mila tonnellate all’anno, proposto dalla giunta Raggi, per cercare di convertirlo in autorizzazione per la produzione di un biodigestore da oltre 100mila tonnellate all’anno”. “I cittadini hanno già manifestato contrarietà all’impianto di compostaggio, perché Casal Selce è vicinissima a Malagrotta e ha già provato gli effetti negativi della discarica che ha provocato un aumento del 28% dell’incidenza dei tumori in quell’area, dove ci sono ancora impianti funzionanti e la bonifica non è ancora iniziata. – ricorda Corna – Inoltre l’area dove è previsto il biodigestore è stata sottoposta a vincolo paesaggistico nel 2014 dalla Regione Lazio, che ne è proprietaria e presenta un grave rischio idrogeologico riconosciuto dal municipio XIII nel 2017, aggravato dalle attività di escavazione ancora in corso ”.

IL CONFRONTO TRA XIII MUNICIPIO E CAMPIDOGLIO – Nella seduta della Commissione Trasparenza del Municipio XIII del 28 aprile presieduta dal consigliere Marco Giovagnorio (FdI), la minisindaca Sabrina Giuseppetti si è impegnata a organizzare un confronto con la giunta capitolina. Giovagnorio si dichiara soddisfatto di aver sbloccato la situazione di stallo “grazie alla Commissione Trasparenza, da me convocata, facendo assumere alla Presidente l’impegno di convocare gli organi di Giunta Comunale in Municipio per spiegare le motivazione della scelta scellerata di installare un biodigestore a Casal Selce. Non abbandoneremo i cittadini in questo momento tanto preoccupante per tutti noi”.

05/05/2022
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL
Primo piano
Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Verranno attivati due tavoli tecnici

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Sospesa la licenza per 10 giorni

L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto a 5 stelle di Roma espone al Terminal 1 una scultura di Giò Pomodoro

Lavori per 11 milioni di euro

Giubileo 2025, la stazione di Roma San Pietro si rifà il look

Giubileo 2025, la stazione di Roma San Pietro si rifà il look
In occasione del Giubileo la stazione di Roma San Pietro è stato oggetto di un intervento di riqualificazione da 11 milioni di euro da parte del Gruppo...

Appello a pendolari e residenti per firmare la petizione

Salvare Roma dal caos del Giubileo incrementando lo smart working: lanciata una petizione

Salvare Roma dal caos del Giubileo incrementando lo smart working: lanciata una petizione

Dal 16 al 22 settembre

Roma si prepara per "Rome Future Week"

Roma si prepara per
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

Tutte le attività in programma

Roma a Ferragosto, cosa fare

Roma a Ferragosto, cosa fare

Controlli su autostrade e statali

Autovelox nel Lazio, postazioni mobili dal 14 al 18 agosto 2024

Autovelox nel Lazio, postazioni mobili dal 14 al 18 agosto 2024
La Polizia Stradale ha diffuso il comunicato in cui rende noto il calendario delle postazioni autovelox (mobili) durante questa settimana sulle strade...

Come e dove è possibile prenotare

A Roma tornano le piscine gratuite per gli anziani over 70

A Roma tornano le piscine gratuite per gli anziani over 70
Roma Capitale
Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Sospesa la licenza per 10 giorni

Esplosione in Via dei Gordiani: ecco le raccomandazioni della Protezione Civile

Esplosione in Via dei Gordiani: ecco le raccomandazioni della Protezione Civile

Le misure da adottare per evitare l'esposizione ai prodotti della combustione

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Arrestati dalla Polizia a Guidonia

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Al via i lavori di riqualificazione

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Tra Ponte Milvio e Ponte Duca D'Aosta

Più di 50 scuole coinvolte

Roma, torna nelle scuole la "Notte Bianca"

Roma, torna nelle scuole la
Organizzata per la prima volta nel 2023 nella capitale e promossa con successo dal Comune di Roma come iniziativa culturale col fine di combattere la dispersione...

Come fare domanda

Roma cerca Presidenti di seggio per le prossime elezioni europee dell'8 e 9 giugno 2024

Roma cerca Presidenti di seggio per le prossime elezioni europee dell'8 e 9 giugno 2024

Reportage fotografico di Jorge

2777 anni, i simboli di Roma: SPQR, la Lupa, Vox populi sui muri...

2777 anni, i simboli di Roma: SPQR, la Lupa, Vox populi sui muri...
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

La denuncia delle associazioni studentesche

Roma, residenze universitarie da incubo

Roma, residenze universitarie da incubo

Tutti gli orari

Nel fine settimana Open Day Carta d'Identità Elettronica CIE nei Municipi VIII, IX, XIII, XV e negli ex PIT

Nel fine settimana Open Day Carta d'Identità Elettronica CIE nei Municipi VIII, IX, XIII, XV e negli ex PIT
Nel fine settimana del 10 e 11 febbraio tornano a Roma gli Open Day dedicati alla Carta d’Identità Elettronica CIE. Sabato 10 febbraio saranno...

Sabato 27 e domenica 28 gennaio

Nuovo Open Day Carta d'Identità Elettronica CIE nei Municipi VI, XIII e negli ex PIT

Nuovo Open Day Carta d'Identità Elettronica CIE nei Municipi VI, XIII e negli ex PIT
- Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Il Caffè.tv di Stefano Carugno - P.Iva 03191980592
No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.