mercoledì, 2 luglio 2025
Logo del sito ilcaffe.tv Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaSaluteAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

Tiburtino

Ecco come riparte il IV Municipio grazie ai fondi europei

Ecco come riparte il IV Municipio grazie ai fondi europei

Il Presidente della Commissione PNRR del IV Municio Federico Sciarra

Il Pnrr, si sa, rappresenta uno strumento fondamentale per il rilancio del Paese. In Campidoglio a guidare la Commissione sul Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza sarà l’ex Presidente del III Municipio Giovanni Caudo, mentre al Tiburtino la commissione locale sarà coordinata dal calendiano Federico Sciarra. “È una grande risorsa che dobbiamo saper utilizzare e che riguarda importanti aree di intervento”, ha dichiarato all’indomani della sua elezione. Già candidato presidente del IV con la Lista Calenda, Federico Sciarra è avvocato, dottore di ricerca in discipline giuridiche e membro del Consiglio Direttivo romano di Azione.

Dottor Sciarra, il Presidente Umberti, durante una nostra intervista alcune settimane fa, ha ribadito che intercettare i fondi del Pnrr sarà difficile già a livello comunale. Lei come si pone rispetto a questo? “La commissione Pnrr e Grandi Eventi del IV Municipio si occupa di raccogliere informazioni, monitorare le relative scadenze ed effettuare un raccordo con la Giunta e con le realtà presenti nel territorio, accompagnando altresì gli interventi che vengono realizzati. Si tratta di un lavoro importante per convogliare le esigenze dei territori. Il problema principale, secondo me, sarà nell’attuazione dei progetti una volta terminata la fase di attribuzione dei finanziamenti. Infatti alcuni progetti sono particolarmente complessi, peraltro con delle scadenze stringenti per la realizzazione, e serve rafforzare la macchina amministrativa. In quest’ottica sembra collocarsi anche la volontà del Sindaco di procedere con l’assunzione di personale, con l’utilizzo degli stessi fondi Pnrr, per potenziare la gestione e l’attuazione dei progetti”.

Il IV Municipio è caratterizzato da un numero importante di immobili abbandonati e da diverse opere urbanistiche non completate o, comunque, mai consegnate alla cittadinanza. Pensa che i fondi europei possano smuovere qualcosa in ordine a queste criticità? “Certamente si tratta di una grande opportunità ma è bene ricordare che i fondi europei non sono, se non in minima parte, a fondo perduto ed implicano quindi un indebitamento. Con Calenda avevamo individuato, durante la campagna elettorale romana, alcune strutture da recuperare e valorizzare nel nostro territorio. Terminate le elezioni, stiamo attuando quella opposizione costruttiva che abbiamo promesso ai cittadini mettendoci al servizio della città, con proposte serie e una collaborazione attiva con la maggioranza per la realizzazione del bene comune”.

Nei prossimi anni il IV sarà sede della Ryder Cup, grande evento che sarà un’occasione anche per importanti introiti a livello economico, visibilità ed opportunità di lavoro. Come si sta preparando, secondo lei, l’amministrazione in vista di questa occasione? “Si tratta di un evento importante con ripercussioni anche nel nostro territorio. Non possiamo non farci trovare pronti. Fondamentale sarà il completamento della via Tiburtina. È stato predisposto un cronoprogramma dettagliato dei lavori e c’è la volontà, ne ho recentemente parlato anche con il Presidente Umberti, di rispettarlo”.

Nella sua ottica, parlando di piano di investimenti, c’è qualcosa in particolare, un suo pallino, che deve avere priorità sul IV? Ci sono dei progetti che a suo avviso meritano particolare attenzione? “Sono molti. Dal completamento di via Tiburtina al Print di Pietralata dove il Municipio dovrà svolgere un ruolo importante nell’individuazione e nell’attuazione delle opere pubbliche ivi previste: dalle infrastrutture stradali all’edilizia pubblica, al verde pubblico con le annesse sistemazioni ambientali. Un’occasione unica per la riqualificazione urbana di tutto il quadrante; si dovrà seguire da vicino e stimolare l’approvazione e la conclusione di tutte le previste fasi successive. Non posso non pensare anche alla pianificazione, a livello di Municipio, di una variegata rete di servizi, funzionale al nuovo centro direzionale prospettato da RFI, ed alla nuova sede dell’ISTAT, oltre che all’auspicato futuro polo universitario, nonché all’agevolazione di una filiera di servizi ed attività collegata all’attuale polo ferroviario della Stazione Tiburtina, operativo e destinato ad una sempre maggior crescita. L’importante sarà investire bene per servizi e infrastrutture utili ai cittadini e per un concreto rientro economico per il territorio”.

07/04/2022
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL
Primo piano
Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Verranno attivati due tavoli tecnici

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Sospesa la licenza per 10 giorni

L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto a 5 stelle di Roma espone al Terminal 1 una scultura di Giò Pomodoro

Appello a pendolari e residenti per firmare la petizione

Salvare Roma dal caos del Giubileo incrementando lo smart working: lanciata una petizione

Salvare Roma dal caos del Giubileo incrementando lo smart working: lanciata una petizione
Una petizione lanciata su change.org e indirizzata al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri chiede di incentivare lo smart working durante il Giubileo. La...

Dal 16 al 22 settembre

Roma si prepara per "Rome Future Week"

Roma si prepara per

Tutte le attività in programma

Roma a Ferragosto, cosa fare

Roma a Ferragosto, cosa fare
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

Controlli su autostrade e statali

Autovelox nel Lazio, postazioni mobili dal 14 al 18 agosto 2024

Autovelox nel Lazio, postazioni mobili dal 14 al 18 agosto 2024

Come e dove è possibile prenotare

A Roma tornano le piscine gratuite per gli anziani over 70

A Roma tornano le piscine gratuite per gli anziani over 70
Roma Capitale ha messo in atto il progetto Piscine all'aperto per offrire ingressi gratuiti in piscina agli anziani over 70 durante i mesi estivi. È...

A Casal Monastero

Roma intitola una scuola a Piero Angela

Roma intitola una scuola a Piero Angela
Roma Capitale
Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Tra Ponte Milvio e Ponte Duca D'Aosta

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Al via i lavori di riqualificazione

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Sospesa la licenza per 10 giorni

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Arrestati dalla Polizia a Guidonia

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così

Intervemti della Polizia di Stato

Più di 50 scuole coinvolte

Roma, torna nelle scuole la "Notte Bianca"

Roma, torna nelle scuole la
Organizzata per la prima volta nel 2023 nella capitale e promossa con successo dal Comune di Roma come iniziativa culturale col fine di combattere la dispersione...

Come fare domanda

Roma cerca Presidenti di seggio per le prossime elezioni europee dell'8 e 9 giugno 2024

Roma cerca Presidenti di seggio per le prossime elezioni europee dell'8 e 9 giugno 2024

Operazione della Polizia di Stato

Ritrovate a Roma opere d'arte rubate in Spagna

Ritrovate a Roma opere d'arte rubate in Spagna
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

Reportage fotografico di Jorge

2777 anni, i simboli di Roma: SPQR, la Lupa, Vox populi sui muri...

2777 anni, i simboli di Roma: SPQR, la Lupa, Vox populi sui muri...

Sulla Via Collatina Vecchia

Roma, incendio in una discarica abusiva: operazioni di spegnimento durate tutta la notte (VIDEO)

Roma, incendio in una discarica abusiva: operazioni di spegnimento durate tutta la notte (VIDEO)
Nella giornata di giovedì 18 aprile si è sviluppato un grosso incendio in una discarica abusiva situata a Roma sulla Via Collatina Vecchia, tra la Palmiro...

Inaugurata la prima 'Zona 30' a Casal Monastero

Arriva a Roma la 'zona 30'

Arriva a Roma la 'zona 30'
- Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Il Caffè.tv di Stefano Carugno - P.Iva 03191980592
No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.