venerdì, Maggio 20, 2022
Il caffè di Roma
  • HOME
    • CRONACA
    • POLITICA
    • AMBIENTE
    • CULTURA
    • SPORT
  • MUNICIPI
    • MUNICIPIO 1
    • MUNICIPIO 2
    • MUNICIPIO 3
    • MUNICIPIO 4
    • MUNICIPIO 5
    • MUNICIPIO 6
    • MUNICIPIO 7
    • MUNICIPIO 8
    • MUNICIPIO 9
    • MUNICIPIO 10
    • MUNICIPIO 11
    • MUNICIPIO 12
    • MUNICIPIO 13
    • MUNICIPIO 14
    • MUNICIPIO 15
  • FUORI ROMA
No Result
View All Result
  • HOME
    • CRONACA
    • POLITICA
    • AMBIENTE
    • CULTURA
    • SPORT
  • MUNICIPI
    • MUNICIPIO 1
    • MUNICIPIO 2
    • MUNICIPIO 3
    • MUNICIPIO 4
    • MUNICIPIO 5
    • MUNICIPIO 6
    • MUNICIPIO 7
    • MUNICIPIO 8
    • MUNICIPIO 9
    • MUNICIPIO 10
    • MUNICIPIO 11
    • MUNICIPIO 12
    • MUNICIPIO 13
    • MUNICIPIO 14
    • MUNICIPIO 15
  • FUORI ROMA
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma

Vuoti normativi generano anarchia

Emergenza amianto al Serpentone di Corviale?

Emergenza amianto al Serpentone di Corviale?

Sembrano non trovare fine le problematiche all’interno del famoso “Serpentone” di Corviale, che vede i residenti far fronte a numerose criticità legate alla gestione della struttura. Dopo i noti problemi di abbandono e assenza di manutenzione, i cittadini nell’ultimo periodo hanno segnalato anche la presenza di amianto e pesanti perdite d’acqua all’interno della palazzina.

LA QUESTIONE RELATIVA ALLA PRESENZA DI AMIANTO – “Oggi a Corviale, c’è anche un intero scantinato con diversi tubi coperti dall’amianto – ci racconta Ida D’Orazi, Consigliere Nazionale di Feder Casa – una fotografia perfetta delle condizioni di questa palazzina, in cui è totalmente assente la manutenzione straordinaria da almeno cinquant’anni. In questo posto non si parla di un semplice degrado, ma bensì di un totale abbandono da parte degli Enti competenti e le istituzioni. Oggi sto promuovendo una raccolta firme, dove chiedo all’ATER di effettuare le manutenzioni ordinarie. L’azienda territoriale per l’edilizia pubblica della provincia di Roma, attualmente non svolge questi lavori. Infatti, una volta che diede gli alloggi popolari, l’ATER si appellò a un articolo votato in CDA con l’appoggio di alcuni Comitati, dove regolarizzava come le pulizie sarebbero dovute avvenire per mano degli stessi inquilini. Temo che su quel tavolo, nessuno abbia compreso la gravità di cosa abbia firmato”.

QUEI VUOTI NORMATIVI CHE GENERANO ANARCHIA – “Il Serpentone – continua D’Orazi – non è un semplice palazzo ma un vero e proprio paese. Come si dovrebbe autogestire una palazzina lunga un chilometro? Serve regolarizzare tutto e non dare spago a vuoti normativi, che automaticamente generano anarchia: qui la situazione è così confusa, che non capiamo chi sporca e chi invece pulisce. Eppure la legge parla chiaro: ‘ogni otto condomini, serve un amministratore’. Qui siamo 6.000 persone e 1.125 appartamenti, più il famoso quarto piano di Corviale. Ma è normale che durante un sopralluogo al quarto piano, casualmente mi apre un inquilino e mi mostra lo sgabuzzino condominiale ricoperto di amianto? Lo stesso locale dove uno può controllare l’acqua e la luce, quindi vissuto da tantissimi cittadini per la sua utilità. Questo in origine era un piano commerciale, oggi in balia dei più gravi guasti idraulici. Tutti i tubi di scarico sono rotti, in una situazione che va avanti da anni ma che è passata sotto traccia poiché l’area era occupata. Uno scenario inquietante, dove piove nelle case delle persone. Su questo spazio, il presidente Nicola Zingaretti ha messo in appalto 105 appartamenti: dopo una settimana che aveva consegnato gli alloggi, agli inquilini sono scoppiate le tubature con tutto il cartongesso che le copriva. Ci sono bagni che sono esplosi con tutti i condotti delle acque nere, stessa cosa per i tubi che passano sopra le camere da letto: si parla anche di stanze dove vivono persone disabili. Oggi Zingaretti deve fermare queste consegne, perchè è un controsenso destinare delle case in queste pessime condizioni”.

IL SESTO LOTTO – “Il sesto lotto di Corviale è completamente dimenticato dalla gestione residenziale: direi che vive in un mondo a sé stante – ci spiega il consigliere Marco Palma, Vicepresidente del Consiglio dell’XI Municipio – in questo quadrante non c’è nessun segno di riqualificazione, a differenza di quello che sta avvenendo nel IV lotto. Diciamo che andandoci a fare un sopralluogo, il sesto lotto sembra che non esista. L’unica attività commerciale in funzione è la farmacia comunale, il resto dei negozi è occupato e sono diventati abitazioni. Quindi se parliamo di evoluzione di Corviale, di certo questo fenomeno non ha toccato il IV lotto. Mi ha sorpreso in negativo una cosa: nonostante questo spazio disti 300 metri dal Consiglio municipale, qui la politica e le istituzioni sono completamente assenti. Qui regnano illegalità diffuse e conclamate, anche se non ho visto scene da Vittorio Brumotti durante il mio sopralluogo. Mi sono preso l’impegno di segnalare la faccenda all’ATER, soprattutto sulla situazione di una possibile presenza di amianto in questo quadrante del “Serpentone”: nonostante i tecnici ATER fossero impegnati nella riparazione di finestre rotte durante la mia visita, non mi sento di escludere la presenza di amianto all’interno dei pannelli del palazzo”.

12 Marzo 2022
Andrea Rapisarda

Andrea Rapisarda

Informazione pubblicitaria

Zero lungaggini e stop ai dolori nel più breve tempo possibile grazie a strumenti potenti come il K-laser

STOP AI DOLORI E TEMPI DI GUARIGIONE PIÙ BREVI

STOP AI DOLORI E TEMPI DI GUARIGIONE PIÙ BREVI
Pubbliredazionale

   ITALIA SOLIDALE

Cronaca

Alla basilica di Santa Sofia (su via Boccea) continua la ‘gara’ di solidarietà per l’Ucraina

Italia Solidale

La vita vera è di per sé esistenziale, concreta, sempre bisognosa di scambi d’amore

Italia Solidale

Oggi più che mai, per risolvere tanti mali personali e familiari, è necessaria una autentica personale e filiale collaborazione con Dio

Italia Solidale

A Roma, la prima icona di Maria che pianse

Italia Solidale

Perché nelle persone e nella cultura permane tanta confusione morale e di Fede?

ADV MEDIUM

La libertà di stampa è minacciata anche in Italia. Per esempio il caso del Caffè di Roma

L’informazione libera è il vaccino per le guerre

put

La Sana Informazione, quella libera ed indipendente che approfondisce e rispetta la verità, nutre e produce una società più sana...

Read more

Informazione pubblicitaria

Zero lungaggini e stop ai dolori nel più breve tempo possibile grazie a strumenti potenti come il K-laser

STOP AI DOLORI E TEMPI DI GUARIGIONE PIÙ BREVI

STOP AI DOLORI E TEMPI DI GUARIGIONE PIÙ BREVI
Pubbliredazionale

   ITALIA SOLIDALE

Cronaca

Alla basilica di Santa Sofia (su via Boccea) continua la ‘gara’ di solidarietà per l’Ucraina

Italia Solidale

La vita vera è di per sé esistenziale, concreta, sempre bisognosa di scambi d’amore

Italia Solidale

Oggi più che mai, per risolvere tanti mali personali e familiari, è necessaria una autentica personale e filiale collaborazione con Dio

Italia Solidale

A Roma, la prima icona di Maria che pianse

Italia Solidale

Perché nelle persone e nella cultura permane tanta confusione morale e di Fede?

I PIU' LETTI

ambulatori-cure-primarie-lazio

Dove sono, telefoni e orari di apertura

Gli ambulatori di cure primarie aperti nei giorni festivi e prefestivi

Il ‘termovalorizzatore’ di Roma sorgerà a 1 km dalla discarica di Albano, in località Santa Palomba

Tecnici Acea al lavoro sul posto da giorni

Il ‘termovalorizzatore’ di Roma sorgerà a 1 km dalla discarica di Albano, in località Santa Palomba

Gualtieri inaugura la complanare di via Tiburtina

Sbloccata un’altra incompiuta

Gualtieri inaugura la complanare di via Tiburtina

termini

Responsabile di svariati furti

Rubava i bagagli dei viaggiatori a Roma Termini: incastrato dalle telecamere

domenica museo fori

Scopri quali luoghi sono visitabili

Musei di Roma: domenica 6 giugno si entra gratis, ma bisognerà prenotare

Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599

No Result
View All Result
  • HOME
    • CRONACA
    • POLITICA
    • AMBIENTE
    • CULTURA
    • SPORT
  • MUNICIPI
    • MUNICIPIO 1
    • MUNICIPIO 2
    • MUNICIPIO 3
    • MUNICIPIO 4
    • MUNICIPIO 5
    • MUNICIPIO 6
    • MUNICIPIO 7
    • MUNICIPIO 8
    • MUNICIPIO 9
    • MUNICIPIO 10
    • MUNICIPIO 11
    • MUNICIPIO 12
    • MUNICIPIO 13
    • MUNICIPIO 14
    • MUNICIPIO 15
  • FUORI ROMA
  • Login

Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In