Inizieranno martedì 1° marzo in tutto il Lazio le somministrazioni del vaccino Novavax. Le prenotazioni sono aperte e possono essere effettuate dal numero telefonico dedicato del Recup regionale o da sito internet della Asl di appartenenza. SI tratta dell’ultimo immunizzante in ordine di tempo ad arrivare sul mercato, è un vaccino proteico, ossia contiene frammenti prodotti in laboratorio della proteina Spike, che si trova sulla superficie del virus Sars-CoV-2, e un adiuvante, la saponina. Diversamente dai vaccini Pfizer, Moderna, Astrazeneca, Johnson&Johnson, Sputnik, che usano tecnologie a mRNA o vettore virale, quello prodotto dalla Novavax non è un vaccino genico ed è stato creato attraverso la tecnica delle proteine ricombinanti. Per questo motivo, è particolarmente indicato per i soggetti allergici e per gli scettici. La temperatura di conservazione è quella di un normale frigorifero, ovvero 2-8 °C e fino a 12 ore a 25°; questo è un aspetto interessante in termini di distribuzione, perché semplifica di molto la necessaria logistica.
CALANO I CONTAGI
Oggi domenica 27 febbraio nel Lazio su 7.119 tamponi molecolari e tamponi 32.843 antigenici per un totale di 39.962 tamponi si sono registrati 3.900 nuovi casi positivi (-582), sono 6 i decessi (-17), 1.390 I ricoverati (-57), 126 le terapie intensive (-5) e +9.482 i guariti. Il rapporto tra positivi e tamponi è al 9,7%. I casi a Roma città sono a quota 1.838. Il numero dei guariti è il triplo dei nuovi casi giornalieri. A Rieti paziente positiva partorisce una splendida bambina in piena sicurezza, un grazie agli operatori e auguri alla neo mamma”. Lo dichiara l’assessore alla Sanità della Regione Lazio, Alessio D’Amato.