giovedì, 23 marzo 2023
Logo del sito ilcaffe.tv Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaSaluteAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

Marconi

Partito il cantiere del PUP di Piazza della Radio

Partito il cantiere del PUP di Piazza della Radio

L’11 febbraio scorso sono iniziati i lavori per la realizzazione del PUP di piazza della Radio. Si è partiti con la rimozione delle alberature presenti nell’area che, assicurano dal Municipio XI, verranno ospitate da un vivaio in attesa di essere riposizionate a fine lavori, che dovrebbero concludersi nel 2024. Ma la storia di questo progetto è molto più lunga, basti pensare che il primo annuncio risale al 2012 e, dopo diverse vicissitudini, il Dipartimento Mobilità del Capidoglio ha rilasciato il permesso a costruire solo il 17 gennaio scorso. Si tratta di realizzare 179 box privati e 277 posti a rotazione, in un parcheggio interrato di tre piani su un’area di 9mila mq.

LA PIAZZA E LA PREFERENZIALE – Alla conclusione delle indagini archeologiche (febbraio 2020) sul futuro della piazza c’era ancora incertezza. Il vecchio progetto prevedeva una grande vasca e un megaschermo mentre, ad oggi, ci si sarebbe limitati ad un giardino attrezzato con panchine e giochi per bambini. Un progetto che comunque non ha visto il parere del territorio, da tempo in attesa di esprimersi. Sull’intervento incide anche il progetto della nuova preferenziale sul viale, che potrebbe prendere il via prima della conclusione dei lavori. Un intervento che eliminerebbe centinaia di posti auto (abusivi) nello square centrale, un problema non di poco conto soprattutto con l’eliminazione dei posti auto sulla piazza (per far posto al cantiere) e con l’alternativa rappresentata dagli stalli a rotazione del PUP ancora in via di realizzazione.

IL PROGETTO E IL MUNICIPIO XI – Anche la passata amministrazione municipale (M5s) poco prima di arrivare al commissariamento nel 2019 si era espressa negativamente rispetto alla volontà del Campidoglio (sempre targato 5Stelle) che ha proseguito con l’iter. Positiva invece la posizione assunta dal Presidente Lanzi che ha parlato di un’opportunità “importante per togliere piazza della Radio dal degrado in cui è stata lasciata per tutti questi anni e per restituire ai residenti di Marconi una piazza riqualificata, sicura e vivibile”. Il centrodestra, appoggiato anche dagli esponenti capitolini, resta contrario a questa iniziativa. Da FdI il consigliere Capitolino Federico Rocca e i municipali Valerio Garipoli e Marco Palma, parlano della necessità di un passaggio in commissione sul restyling della piazza: “Nel 2020 – spiegano – eravamo commissariati ed il Municipio XI non si è espresso. Per questo abbiamo richiesto con un’interrogazione la verifica dei pareri sul progetto, sui tempi e sull’impatto del cantiere sul quartiere”. La Lega ha lanciato una petizione contro l’opera, puntando il dito contro il taglio dei parcheggi per la preferenziale: “I residenti saranno costretti a valutare l’acquisto di un posto auto. Poi – proseguono il consigliere comunale Fabrizio Santori e i municipali Daniele Catalano ed Enrico Nacca – ci preoccupa la gestione dell’area verde in superficie poiché gli esempi di Via Lari a Magliana e Piazza Cavalieri a Vigna Pia ci insegnano che il privato e il comune non riescono a portare a termine l’acquisizione a patrimonio dell’area e pertanto si rischia una perdita di fruibilità per i cittadini”. Dal Pd il capogruppo municipale, Claudio Barocci, ricalca la posizione del minisindaco e parla di un’opera “fondamentale per il quartiere, per i residenti e per le attività commerciali – e ancora – finalmente una razionalizzazione dei parcheggi. Da destra assistiamo al solito teatrino demagogico. Trovo inutile la raccolta firme in quanto non potrà incidere sull’opera. È l’ennesima presa in giro ai danni dei cittadini”.

24/02/2022
Informazione pubblicitaria

Stop a bruciore, reflusso, gonfiore... senza farmaci!

Troppo spesso si prescrivono gastro-protettori e antiacidi che non risolvono o diete restrittive
Primo piano
Comunità energetiche rinnovabili solidali in Municipio VII

Comunità energetiche rinnovabili solidali in Municipio VII

Nella serata di giovedì 16 marzo l'incontro pubblico al Csoa Spartaco

Progetto Museo della Scienza di Roma: il celebre architetto Libeskind presiederà la giuria

Progetto Museo della Scienza di Roma: il celebre architetto Libeskind presiederà la giuria

70 i progetti presentati al Concorso Internazionale di Progettazione

Altro rogo: stavolta 22 pulmini del trasporto scolastico. C'è un piromane?

Altro rogo: stavolta 22 pulmini del trasporto scolastico. C'è un piromane?

Intervenute 6 squadre di Vigili del fuoco

Incendio di 16 automobili sulla Palmiro Togliatti

Incendio di 16 automobili sulla Palmiro Togliatti

Di proprietà di Poste italiane

Adozioni a 4 zampe per gli ospiti dei centri anziani comunali

Adozioni a 4 zampe per gli ospiti dei centri anziani comunali

Un progetto di Roma Capitale per migliorare la qualità della vita di animali e anziani

Di proprietà di Poste italiane

Incendio di 16 automobili sulla Palmiro Togliatti

Incendio di 16 automobili sulla Palmiro Togliatti
L'incendio di sedici automobili di proprietà di Poste Italiane Spa avvenuto questa notte a Roma ha provocato un grande spavento nella zona di Viale Palmiro...

La proposta approvata dalla Commissione Toponomastica della Capitale

Presto intitolate nuove aree pubbliche a Piersanti Mattarella e Don Giuseppe Diana

Presto intitolate nuove aree pubbliche a Piersanti Mattarella e Don Giuseppe Diana

Massiccio intervento della Polizia di Roma Capitale

Task force contro parcheggio selvaggio: 3.500 multe al giorno

Task force contro parcheggio selvaggio: 3.500 multe al giorno
Informazione pubblicitaria

Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”

Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice

Soprattutto per superamento limiti velocità

Polizia di Roma Capitale: da inizio anno più di 26mila multe

Polizia di Roma Capitale: da inizio anno più di 26mila multe

La Giunta approva la delibera sul pubblico interesse

Ok allo stadio della Roma a Pietralata: inaugurazione nel 2027

Ok allo stadio della Roma a Pietralata: inaugurazione nel 2027
Lo stadio della Roma sarà a Pietralata ora è ufficiale. “La giunta comunale ha votato la delibera sul pubblico interesse al nuovo stadio della Roma“....

Polizia locale di Roma Capitale

Ora a Roma sarà possibile pagare le multe subito dal tabaccaio

Ora a Roma sarà possibile pagare le multe subito dal tabaccaio
Roma Capitale
Scoperti da Striscia la Notizia a gettare illegalmente rifiuti

Scoperti da Striscia la Notizia a gettare illegalmente rifiuti

Elevate sanzioni per un totale di 50.000 euro

Altro rogo: stavolta 22 pulmini del trasporto scolastico. C'è un piromane?

Altro rogo: stavolta 22 pulmini del trasporto scolastico. C'è un piromane?

Intervenute 6 squadre di Vigili del fuoco

Progetto Museo della Scienza di Roma: il celebre architetto Libeskind presiederà la giuria

Progetto Museo della Scienza di Roma: il celebre architetto Libeskind presiederà la giuria

70 i progetti presentati al Concorso Internazionale di Progettazione

Comunità energetiche rinnovabili solidali in Municipio VII

Comunità energetiche rinnovabili solidali in Municipio VII

Nella serata di giovedì 16 marzo l'incontro pubblico al Csoa Spartaco

Incendio di 16 automobili sulla Palmiro Togliatti

Incendio di 16 automobili sulla Palmiro Togliatti

Di proprietà di Poste italiane

Nei Municipi IV e XI e negli ex Punti Informativi Turistici

Carta d'Identità Elettronica: 28 e 29 gennaio nuovo Open Day

Carta d'Identità Elettronica: 28 e 29 gennaio nuovo Open Day
Gli Open Day dedicati alla carta d’identità elettronica proseguono nel weekend del 28 e 29 gennaio con le aperture straordinarie degli uffici anagrafici...

Polizia di Stato

8 operazioni antidroga, 11 arresti in varie zone di Roma

8 operazioni antidroga, 11 arresti in varie zone di Roma

Nei Municipi III, IV, VII, XI e negli ex Punti Informativi Turistici

Carta d'identità elettronica: 21 e 22 gennaio nuovo Open Day

Carta d'identità elettronica: 21 e 22 gennaio nuovo Open Day
Informazione pubblicitaria

Stop a bruciore, reflusso, gonfiore... senza farmaci!

Troppo spesso si prescrivono gastro-protettori e antiacidi che non risolvono o diete restrittive

Percorso di 8 Km con 21 fermate

Tram Togliatti: il progetto della linea che andrà da Ponte Mammolo a Subaugusta

Tram Togliatti: il progetto della linea che andrà da Ponte Mammolo a Subaugusta

La Giunta delibera. Il Consiglio dovrà approvare

A Roma niente stralcio cartelle esattoriali non pagate (per 280 milioni di euro)

A Roma niente stralcio cartelle esattoriali non pagate (per 280 milioni di euro)
La Giunta capitolina ha deliberato che Roma non applicherà lo stralcio dei debiti nei confronti del fisco in riscossione coattiva fino al 2015. Si avvale...

Più di 2 miliardi di euro di investimenti

Giubileo del 2025: ecco il programma di tutti gli interventi in città

Giubileo del 2025: ecco il programma di tutti gli interventi in città
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599
No Result
View All Result
  • Area clienti
  • Home

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.