giovedì, 23 marzo 2023
Logo del sito ilcaffe.tv Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaSaluteAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

Colli Aniene

C’è grande attesa per il nuovo Playground di Parco Babusci

C’è grande attesa per il nuovo Playground di Parco Babusci

È partito il conto alla rovescia per la riqualificazione del parco Francesco Babusci a Colli Aniene. Complessivamente 120 i giorni previsti per il rifacimento dell’area, secondo il cartello di cantiere affisso all’ingresso della zona recintata.

INIZIATA LA CANTIERIZZAZIONE – “Oggi finalmente inizia la cantierizzazione per il rifacimento di parco Babusci – ha scritto Fabio Barocci, Consigliere Municipale in IV, il 26 gennaio scorso – la nostra amministrazione, nel giro di circa un mese, ha spacchettato ed assegnato repentinamente i lavori, così da non sprecare i soldi già stanziati”. Il giorno in cui partiranno gli interventi di riqualificazione per adesso sono però un’incognita. “L’area è stata recintata, ma al momento i lavori non sono ancora iniziati – dichiara il Presidente del IV Municipio Massimiliano Umberti a Il Caffè di Roma – se non ci sono intoppi dovrebbero cominciare presto e concludersi in tempi brevi”.

L’IMPEGNO DEI RESIDENTI – Il progetto prevede la realizzazione di un campo sportivo polifuzionale in stile play-ground, aree gioco per i bambini dai 2 ai 5 anni e dai 5 ai 14 anni, gazebo, aree illuminate e arredi complementari, per un ammontare di circa 100mila euro. “Un mese fa è stato recintato il campo da basket e sono stati rimossi i tappeti vecchi – dichiarano un gruppo di mamme a Il Caffè – da allora però non abbiamo visto più nessuno”. La piccola oasi verde tra i palazzi sta molto a cuore ai residenti che hanno contribuito, in forma diretta e volontaria, alla sua manutenzione. “L’impegno per il mantenimento di questo Parco è sempre stato fortissimo da parte nostra – riprendono le mamme – c’è una persona che, con il suo rastrello e un taglia erba, lo ripulisce ogni giorno”. “Noi abbiamo fatto mille richieste in questi anni per migliorare le condizioni dell’area – aggiungono – ma abbiamo ottenuto solo poche cose come, ad esempio, alcuni cestini nuovi. Ora aspettiamo la partenza dei lavori”.

GLI EPISODI DI VANDALISMO – Intitolato a Francesco Babusci nel marzo del 2012 e inaugurato il 2 aprile 2015, il Parco, attiguo all’I.C. Tullio De Mauro e a pochi passi dalla Biblioteca Vaccheria Nardi, ha subito negli ultimi anni diversi danneggiamenti. Ma i residenti non sono rimasti a guardare. Attraverso iniziative auto-organizzate e auto-finanziate, tra cui ‘Cura la panca che il Parco campa’, è stato possibile acquistare alcune panchine nuove e sostituire quelle danneggiate. Con la primavera alle porte e la pandemia quasi (forse) alle spalle, la realizzazione di un’area attrezzata e riqualificata per lo sport, il gioco, il recupero della socialità e dell’aggregazione sarà, in questo tempo, a Colli Aniene (come in tutti i quartieri), più necessaria che mai.

10/02/2022
Francesca Zaccari
Informazione pubblicitaria

Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”

Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice
Primo piano
Incendio di 16 automobili sulla Palmiro Togliatti

Incendio di 16 automobili sulla Palmiro Togliatti

Di proprietà di Poste italiane

Comunità energetiche rinnovabili solidali in Municipio VII

Comunità energetiche rinnovabili solidali in Municipio VII

Nella serata di giovedì 16 marzo l'incontro pubblico al Csoa Spartaco

Adozioni a 4 zampe per gli ospiti dei centri anziani comunali

Adozioni a 4 zampe per gli ospiti dei centri anziani comunali

Un progetto di Roma Capitale per migliorare la qualità della vita di animali e anziani

Progetto Museo della Scienza di Roma: il celebre architetto Libeskind presiederà la giuria

Progetto Museo della Scienza di Roma: il celebre architetto Libeskind presiederà la giuria

70 i progetti presentati al Concorso Internazionale di Progettazione

Altro rogo: stavolta 22 pulmini del trasporto scolastico. C'è un piromane?

Altro rogo: stavolta 22 pulmini del trasporto scolastico. C'è un piromane?

Intervenute 6 squadre di Vigili del fuoco

Di proprietà di Poste italiane

Incendio di 16 automobili sulla Palmiro Togliatti

Incendio di 16 automobili sulla Palmiro Togliatti
L'incendio di sedici automobili di proprietà di Poste Italiane Spa avvenuto questa notte a Roma ha provocato un grande spavento nella zona di Viale Palmiro...

La proposta approvata dalla Commissione Toponomastica della Capitale

Presto intitolate nuove aree pubbliche a Piersanti Mattarella e Don Giuseppe Diana

Presto intitolate nuove aree pubbliche a Piersanti Mattarella e Don Giuseppe Diana

Massiccio intervento della Polizia di Roma Capitale

Task force contro parcheggio selvaggio: 3.500 multe al giorno

Task force contro parcheggio selvaggio: 3.500 multe al giorno
Informazione pubblicitaria

Stop a bruciore, reflusso, gonfiore... senza farmaci!

Troppo spesso si prescrivono gastro-protettori e antiacidi che non risolvono o diete restrittive

Soprattutto per superamento limiti velocità

Polizia di Roma Capitale: da inizio anno più di 26mila multe

Polizia di Roma Capitale: da inizio anno più di 26mila multe

La Giunta approva la delibera sul pubblico interesse

Ok allo stadio della Roma a Pietralata: inaugurazione nel 2027

Ok allo stadio della Roma a Pietralata: inaugurazione nel 2027
Lo stadio della Roma sarà a Pietralata ora è ufficiale. “La giunta comunale ha votato la delibera sul pubblico interesse al nuovo stadio della Roma“....

Polizia locale di Roma Capitale

Ora a Roma sarà possibile pagare le multe subito dal tabaccaio

Ora a Roma sarà possibile pagare le multe subito dal tabaccaio
Roma Capitale
Scoperti da Striscia la Notizia a gettare illegalmente rifiuti

Scoperti da Striscia la Notizia a gettare illegalmente rifiuti

Elevate sanzioni per un totale di 50.000 euro

Comunità energetiche rinnovabili solidali in Municipio VII

Comunità energetiche rinnovabili solidali in Municipio VII

Nella serata di giovedì 16 marzo l'incontro pubblico al Csoa Spartaco

Altro rogo: stavolta 22 pulmini del trasporto scolastico. C'è un piromane?

Altro rogo: stavolta 22 pulmini del trasporto scolastico. C'è un piromane?

Intervenute 6 squadre di Vigili del fuoco

Incendio di 16 automobili sulla Palmiro Togliatti

Incendio di 16 automobili sulla Palmiro Togliatti

Di proprietà di Poste italiane

Progetto Museo della Scienza di Roma: il celebre architetto Libeskind presiederà la giuria

Progetto Museo della Scienza di Roma: il celebre architetto Libeskind presiederà la giuria

70 i progetti presentati al Concorso Internazionale di Progettazione

Nei Municipi IV e XI e negli ex Punti Informativi Turistici

Carta d'Identità Elettronica: 28 e 29 gennaio nuovo Open Day

Carta d'Identità Elettronica: 28 e 29 gennaio nuovo Open Day
Gli Open Day dedicati alla carta d’identità elettronica proseguono nel weekend del 28 e 29 gennaio con le aperture straordinarie degli uffici anagrafici...

Polizia di Stato

8 operazioni antidroga, 11 arresti in varie zone di Roma

8 operazioni antidroga, 11 arresti in varie zone di Roma

Nei Municipi III, IV, VII, XI e negli ex Punti Informativi Turistici

Carta d'identità elettronica: 21 e 22 gennaio nuovo Open Day

Carta d'identità elettronica: 21 e 22 gennaio nuovo Open Day
Informazione pubblicitaria

Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”

Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice

Percorso di 8 Km con 21 fermate

Tram Togliatti: il progetto della linea che andrà da Ponte Mammolo a Subaugusta

Tram Togliatti: il progetto della linea che andrà da Ponte Mammolo a Subaugusta

La Giunta delibera. Il Consiglio dovrà approvare

A Roma niente stralcio cartelle esattoriali non pagate (per 280 milioni di euro)

A Roma niente stralcio cartelle esattoriali non pagate (per 280 milioni di euro)
La Giunta capitolina ha deliberato che Roma non applicherà lo stralcio dei debiti nei confronti del fisco in riscossione coattiva fino al 2015. Si avvale...

Più di 2 miliardi di euro di investimenti

Giubileo del 2025: ecco il programma di tutti gli interventi in città

Giubileo del 2025: ecco il programma di tutti gli interventi in città
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599
No Result
View All Result
  • Area clienti
  • Home

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.