venerdì, 4 luglio 2025
Logo del sito ilcaffe.tv Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaSaluteAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

Casalotti

Due anni per la messa in sicurezza di Parco della Cellulosa

Due anni per la messa in sicurezza di Parco della Cellulosa
Un paio di anni per mettere in sicurezza e restituire integralmente alla cittadinanza i 14 ettari del parco della Cellulosa, polmone verde a ovest di Roma che ha subito diverse chiusure dal 2020 in poi. È la stima che si fa negli uffici del Campidoglio dove è stata avviata la progettazione sulla riqualificazione.

LE CHIUSURE – A partire dal primo lockdown il parco della Cellulosa, in zona Casalotti a Roma, è andato incontro a diverse chiusure. L’ultima, che ha riguardato un’area del parco interessata da alberature a rischio, è stata disposta dai vigili del fuoco e dalla polizia locale l’8 gennaio scorso. La nuova serrata, determinata da una richiesta di verifica sulle alberature partita dai residenti, ha suscitato non poche preoccupazioni sui tempi relativi alla riapertura. In un post su Facebook il comitato che si occupa della cura del verde e delle aree attrezzate spiega: “È stato tagliato un albero inclinato su via della Cellulosa ed è stata constatata la pericolosità di altri. I varchi sono stati transennati” e “quindi il parco è inaccessibile”, tuttavia “è uno spazio verde necessario e imprescindibile per il quartiere. La sua chiusura non è una soluzione, ed è accettabile solo per un tempo limitato alla gestione dell’immediata emergenza”.

LA RIQUALIFICAZIONE – Sul parco pendeva un problema di competenze. L’estate scorsa la gestione è passata al dipartimento Patrimonio capitolino, il quale ora deve avviarne il trasferimento al dipartimento Ambiente in modo che possano essere i servizi comunali a garantire prima la messa in sicurezza delle alberature, poi gli interventi necessari nelle aree attrezzate destinate al pubblico nonché la manutenzione.

IL PROGETTO – Sul tavolo, per l’operazione, ci sono 450 mila euro a bilancio del Campidoglio stanziati nel corso della precedente consiliatura. Di questi, 45 mila sono stati investiti per la progettazione che, dalle prime indiscrezioni, dovrebbe prevedere sia un’area verde con declinazione anche didattica, una sorta di orto-botanico con piante di diversa specie e provenienza, sia una zona attrezzata con giochi destinata alle famiglie e ai bambini. Non è escluso un muretto di cinta o comunque una protezione più solida delle attuali recinzioni. Per la progettazione si stima una durata di sei mesi. Successivamente partiranno gli interventi che, man mano che termineranno, consentiranno di riaprire le varie aree per arrivare, in un paio di anni, a una restituzione integrale del parco alla libera fruizione dei cittadini. Interpellata sulla progettazione in corso la presidente del Municipio XIII, Sabrina Giuseppetti, spiega che “attendiamo di essere contattati dalla progettista, tuttavia sicuramente chiederemo che siano coinvolti i residenti, i comitati e le associazioni che da anni operano nel parco. Non c’è nessuna volontà di questa amministrazione di sottrarre alla cittadinanza un polmone verde che serve tutta la città, non solo il Municipio XIII e il quartiere Casalotti. Ma è chiaro che l’area è enorme e gli interventi di cura non possono essere affidati esclusivamente alla buona volontà dei residenti. I cittadini saranno coinvolti, ma anche l’amministrazione deve fare la sua parte”.

LA POLEMICA – Intanto l’ennesima chiusura del parco ha sollevato malumori nel parlamentino di via Aurelia, dove le opposizioni hanno fatto fronte comune. I primi a lanciare un appello per “una pronta riapertura” i consiglieri della lista di Aurelio in comune che hanno sia presentato un’interrogazione, sia chiesto la convocazione di una commissione sul tema. Movimento 5 stelle e Fratelli d’Italia, invece, hanno evidenziato uno stralcio dal bilancio capitolino dei fondi destinati alla riqualificazione. La replica è arrivata dai vertici di Palazzo Senatorio: “I bilanci bisogna saperli leggere”, ha spiegato l’assessora all’Ambiente, Sabrina Alfonsi. “I fondi fanno parte della programmazione precedente e il bilancio in discussione è quello 2022-2024”, ha aggiunto. “Non esiste alcun pericolo di definanziamento. C’è stata invece un’accelerazione nella gara per arrivare all’affidamento dei lavori entro lo scorso dicembre”, ha sottolineato la presidente Giuseppetti.

27/01/2022
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL
Primo piano
L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto a 5 stelle di Roma espone al Terminal 1 una scultura di Giò Pomodoro

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Sospesa la licenza per 10 giorni

Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Verranno attivati due tavoli tecnici

Lavori per 11 milioni di euro

Giubileo 2025, la stazione di Roma San Pietro si rifà il look

Giubileo 2025, la stazione di Roma San Pietro si rifà il look
In occasione del Giubileo la stazione di Roma San Pietro è stato oggetto di un intervento di riqualificazione da 11 milioni di euro da parte del Gruppo...

Appello a pendolari e residenti per firmare la petizione

Salvare Roma dal caos del Giubileo incrementando lo smart working: lanciata una petizione

Salvare Roma dal caos del Giubileo incrementando lo smart working: lanciata una petizione

Dal 16 al 22 settembre

Roma si prepara per "Rome Future Week"

Roma si prepara per
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

Tutte le attività in programma

Roma a Ferragosto, cosa fare

Roma a Ferragosto, cosa fare

Controlli su autostrade e statali

Autovelox nel Lazio, postazioni mobili dal 14 al 18 agosto 2024

Autovelox nel Lazio, postazioni mobili dal 14 al 18 agosto 2024
La Polizia Stradale ha diffuso il comunicato in cui rende noto il calendario delle postazioni autovelox (mobili) durante questa settimana sulle strade...

Come e dove è possibile prenotare

A Roma tornano le piscine gratuite per gli anziani over 70

A Roma tornano le piscine gratuite per gli anziani over 70
Roma Capitale
Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Tra Ponte Milvio e Ponte Duca D'Aosta

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Arrestati dalla Polizia a Guidonia

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Sospesa la licenza per 10 giorni

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Al via i lavori di riqualificazione

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così

Intervemti della Polizia di Stato

Più di 50 scuole coinvolte

Roma, torna nelle scuole la "Notte Bianca"

Roma, torna nelle scuole la
Organizzata per la prima volta nel 2023 nella capitale e promossa con successo dal Comune di Roma come iniziativa culturale col fine di combattere la dispersione...

Come fare domanda

Roma cerca Presidenti di seggio per le prossime elezioni europee dell'8 e 9 giugno 2024

Roma cerca Presidenti di seggio per le prossime elezioni europee dell'8 e 9 giugno 2024

Reportage fotografico di Jorge

2777 anni, i simboli di Roma: SPQR, la Lupa, Vox populi sui muri...

2777 anni, i simboli di Roma: SPQR, la Lupa, Vox populi sui muri...
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

La denuncia delle associazioni studentesche

Roma, residenze universitarie da incubo

Roma, residenze universitarie da incubo

Tutti gli orari

Nel fine settimana Open Day Carta d'Identità Elettronica CIE nei Municipi VIII, IX, XIII, XV e negli ex PIT

Nel fine settimana Open Day Carta d'Identità Elettronica CIE nei Municipi VIII, IX, XIII, XV e negli ex PIT
Nel fine settimana del 10 e 11 febbraio tornano a Roma gli Open Day dedicati alla Carta d’Identità Elettronica CIE. Sabato 10 febbraio saranno...

Sabato 27 e domenica 28 gennaio

Nuovo Open Day Carta d'Identità Elettronica CIE nei Municipi VI, XIII e negli ex PIT

Nuovo Open Day Carta d'Identità Elettronica CIE nei Municipi VI, XIII e negli ex PIT
- Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Il Caffè.tv di Stefano Carugno - P.Iva 03191980592
No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.