martedì, 1 luglio 2025
Logo del sito ilcaffe.tv Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaSaluteAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

Ponte Mammolo

Operativo il primo sportello sanitario di quartiere

Operativo il primo sportello sanitario di quartiere
A Ponte Mammolo nasce il primo sportello sanitario di quartiere. Una presidio autorganizzato e autogestito dove affrontare l’annoso problema dei tempi di attesa per l’accesso alle prestazioni sanitarie pubbliche. Promosso dall’Assemblea per la riapertura di Villa Tiburtina, lo sportello è aperto tutti i martedì dalle 17 alle 19 presso la sede del CdQ Mammut in via Pio Briziarelli 17.

GLI INFINITI TEMPI DI ATTESA DEL RECUP – “Prenotare un esame, una visita specialistica, una TAC, un intervento chirurgico é diventato un percorso a ostacoli – scrive l’Assemblea – le leggi che tutelano l’accesso e il rispetto della tempestività dell’erogazione delle suddette prestazioni esistono, ma sono ignorate”. L’iter per accedere alle prestazioni tende infatti a scoraggiare i cittadini ad usufruire delle stesse: i tempi di attesa per parlare con un operatore del Centro unico di prenotazione (RECUP) sono lunghissimi, idem le file agli sportelli. La situazione non migliora al momento della prenotazione: le urgenze indicate sull’impegnativa raramente vengono rispettate e i tempi di attesa vanno ben oltre quelli richiesti. La motivazione fornita agli assistiti è sempre la stessa: le liste sono chiuse.

LO SPORTELLO SANITARIO – “Lo sportello non può dire che le liste sono chiuse – afferma Giuseppe Evangelista, infermiere e attivista dell’Assemblea – c’è una norma di legge che tutela il diritto di accesso alle prestazioni sanitarie nei tempi stabiliti dal medico. Lo sportello serve, tra le altre cose, a far conoscere questi diritti e le normative che tutelano ciò che resta della riforma sanitaria”. Le normative sui tempi di attesa per l’accesso alle prestazioni sanitarie sono poco diffuse e, ancor meno, applicate.

L’INTRAMOENIA – Eppure l’alternativa alle cosiddette “liste chiuse” esiste e prevede l’accesso alla prestazione in intramuraria (intramoenia) nei tempi indicati dal medico, al costo del ticket o a costo zero in caso di esenzione. Il DL 124/98 stabilisce infatti che “Qualora l’attesa della prestazione richiesta si prolunghi oltre il termine fissato dal direttore generale, l’assistito può chiedere che la prestazione venga resa nell’ambito dell’attività libero professionale intramuraria, ponendo a carico dell’azienda unità sanitaria locale di appartenenza e dell’azienda unità sanitaria locale nel cui ambito è richiesta la prestazione, in misura eguale, la differenza tra la somma versata a titolo di partecipazione al costo della prestazione e l’effettivo costo di quest’ultima. Nel caso l’assistito sia esente dalla predetta partecipazione l’azienda unità sanitaria locale di appartenenza e l’azienda unità sanitaria locale nel cui ambito è richiesta la prestazione corrispondono, in misura eguale, l’intero costo della prestazione”.

I TAGLI ALLA SANITA’ – La Pandemia ha disvelato le gravi conseguenze causate dai tagli alla sanità pubblica e le insufficienti risorse del SSN che, di fatto, non ha retto la contemporanea gestione dei pazienti covid e non covid: nel 2020 le visite specialistiche sono diminuite del 30% e gli screening oncologici sono scesi drasticamente del 50-55%. Numeri allarmanti con pesanti ricadute nel medio e lungo periodo sulla salute dei pazienti, sui quali continuano a gravare attese eccessive. “Nessuno deve essere più lasciato solo di fronte a tali difficoltà- riprende Evangelista- la battaglia per il diritto alla salute si può fare in maniera collettiva, rapportandoci alla ASL come cittadini che rivendicano i propri diritti”.

LA RIAPERTURA DI VILLA TIBURTINA – Il percorso avviato dallo Sportello si affianca alla campagna per la Riapertura di Villa Tiburtina, il poli-ambulatorio specialistico del quartiere Ponte Mammolo-Rebibbia chiuso nel 2012: una battaglia capillare che punta a crescere con la partecipazione dei cittadini, per salvaguardare e ripristinare il diritto alla sanità pubblica, accessibile a tutti/e nei tempi necessari per garantire la prevenzione, la diagnosi e la cura di ogni problematica di salute.

17/11/2021
Francesca Zaccari
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL
Primo piano
Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Sospesa la licenza per 10 giorni

L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto a 5 stelle di Roma espone al Terminal 1 una scultura di Giò Pomodoro

Stagione balneare a Ostia: tutti al mare dal 1° maggio e spiagge aperte fino al 30 ottobre

Stagione balneare a Ostia: tutti al mare dal 1° maggio e spiagge aperte fino al 30 ottobre

Concessioni demaniali in assegnazione

Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Verranno attivati due tavoli tecnici

Appello a pendolari e residenti per firmare la petizione

Salvare Roma dal caos del Giubileo incrementando lo smart working: lanciata una petizione

Salvare Roma dal caos del Giubileo incrementando lo smart working: lanciata una petizione
Una petizione lanciata su change.org e indirizzata al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri chiede di incentivare lo smart working durante il Giubileo. La...

Dal 16 al 22 settembre

Roma si prepara per "Rome Future Week"

Roma si prepara per

Tutte le attività in programma

Roma a Ferragosto, cosa fare

Roma a Ferragosto, cosa fare
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

Controlli su autostrade e statali

Autovelox nel Lazio, postazioni mobili dal 14 al 18 agosto 2024

Autovelox nel Lazio, postazioni mobili dal 14 al 18 agosto 2024

Come e dove è possibile prenotare

A Roma tornano le piscine gratuite per gli anziani over 70

A Roma tornano le piscine gratuite per gli anziani over 70
Roma Capitale ha messo in atto il progetto Piscine all'aperto per offrire ingressi gratuiti in piscina agli anziani over 70 durante i mesi estivi. È...

A Casal Monastero

Roma intitola una scuola a Piero Angela

Roma intitola una scuola a Piero Angela
Roma Capitale
Roseto Comunale di Roma: il restyling di Via di Valle Murcia

Roseto Comunale di Roma: il restyling di Via di Valle Murcia

Messa in posa dei sanpietrini al posto dell'asfalto

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Arrestati dalla Polizia a Guidonia

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così

Intervemti della Polizia di Stato

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Tra Ponte Milvio e Ponte Duca D'Aosta

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Sospesa la licenza per 10 giorni

Più di 50 scuole coinvolte

Roma, torna nelle scuole la "Notte Bianca"

Roma, torna nelle scuole la
Organizzata per la prima volta nel 2023 nella capitale e promossa con successo dal Comune di Roma come iniziativa culturale col fine di combattere la dispersione...

Come fare domanda

Roma cerca Presidenti di seggio per le prossime elezioni europee dell'8 e 9 giugno 2024

Roma cerca Presidenti di seggio per le prossime elezioni europee dell'8 e 9 giugno 2024

Operazione della Polizia di Stato

Ritrovate a Roma opere d'arte rubate in Spagna

Ritrovate a Roma opere d'arte rubate in Spagna
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

Reportage fotografico di Jorge

2777 anni, i simboli di Roma: SPQR, la Lupa, Vox populi sui muri...

2777 anni, i simboli di Roma: SPQR, la Lupa, Vox populi sui muri...

Sulla Via Collatina Vecchia

Roma, incendio in una discarica abusiva: operazioni di spegnimento durate tutta la notte (VIDEO)

Roma, incendio in una discarica abusiva: operazioni di spegnimento durate tutta la notte (VIDEO)
Nella giornata di giovedì 18 aprile si è sviluppato un grosso incendio in una discarica abusiva situata a Roma sulla Via Collatina Vecchia, tra la Palmiro...

Inaugurata la prima 'Zona 30' a Casal Monastero

Arriva a Roma la 'zona 30'

Arriva a Roma la 'zona 30'
- Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Il Caffè.tv di Stefano Carugno - P.Iva 03191980592
No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.