giovedì, 3 luglio 2025
Logo del sito ilcaffe.tv Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaSaluteAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

Boccea

I bagni pubblici al mercato di via Urbano II? “Necessari”

I bagni pubblici al mercato di via Urbano II? “Necessari”
Continuano a far discutere i tre bagni pubblici collocati a largo Scarampi, una delle piazze d’accesso al mercato di via Urbano II nel Municipio XIII. I tre servizi igienici sono costati 45 mila euro e i lavori sono stati assegnati con affidamento diretto: due temi che, abbinati all’atteso spostamento dei banchi in altra sede, avevano scatenato la polemica (documentata dal nostro giornale) del gruppo municipale di Fratelli d’Italia.

IL CAPITOLO SPESA – Replica la presidente M5s della commissione Commercio del Municipio XIII, Angelica Ardovino, che spiega: “I costi li stabilisce l’ufficio tecnico, non li decide la parte politica che dà solo indicazione su quanto sia necessario fare. La spesa ha contemplato anche alcuni interventi sulle tubature e abbiamo fatto tre bagni perché la direzione tecnica ha stabilito che quello fosse il numero necessario. Il mercato, dopotutto, è giornaliero e ha un elevato numero di operatori. Molti banchi operano con prodotti alimentari, i lavoratori stazionano al mercato tra le 8 e le 10 ore al giorno e la disponibilità di acqua corrente prima era data solo dalla presenza dei nasoni”. Tutto questo “ha reso necessario dotare il mercato di servizi igienici” ma anche un obbligo di legge.

LA NECESSITA’ DI QUEI BAGNI – “Come recitano diverse norme, tra cui una regionale, i bagni per gli operatori bisogna averli – aggiunge Ardovino – anche se il mercato si trova su sede impropria, e preciso che non è provvisorio. I banchi sono stati collocati su via Urbano II circa 40 anni fa: si tratta di una strada che non ha le prerogative per accogliere un’area idonea ai servizi di un mercato. E anche se il mercato in futuro sarà spostato, questo non vuol dire che i lavoratori non debbano oggi avere i servizi minimi, tra cui quelli igienici”. Nel 2016, al momento dell’insediamento dell’attuale giunta M5s al Municipio XIII, “c’era un unico bagno, in un cabinotto di metallo che versava in condizioni disastrose e creava una situazione indecorosa sulla strada con perdite d’acqua e liquami – racconta la presidente M5s della commissione Commercio –. Era un bagno inagibile e ci siamo impegnati per rimuoverlo e ripristinare il servizio in maniera decorosa. In ogni caso abbiamo scelto strutture removibili e che potranno essere spostate in un altro luogo se un domani non servissero più qui”.

IL FUTURO DEL MERCATO – Sul futuro spostamento del mercato, che dovrebbe andare negli spazi riqualificati del Forte Boccea, come previsto da un accordo tra il Campidoglio e la Presidenza del consiglio dei ministri, i tempi sono ancora lunghi. “Il Municipio non è l’attore principale in questo processo, ma sappiamo che si sta trattando l’acquisizione dell’area, la trattativa è in corso ed è lunga – afferma Ardovino –. I lavori che andranno fatti sono enormi e, anche ammesso per assurdo che l’accordo si facesse stamattina, sarebbe impensabile credere che lo spostamento dei banchi possa avvenire prima di due anni e mezzo da oggi”.

L’AFFIDAMENTO DIRETTO – Anche per questo, secondo Ardovino, “era necessario, vista anche l’emergenza Covid, realizzare in fretta dei nuovi bagni, nell’ambito di un’operazione di riqualificazione che stiamo conducendo sul mercato. Da qui è giunta la scelta dell’affidamento diretto dei lavori come previsto dal regolamento: fino a 150 mila euro si possono fare affidamenti diretti se ci sono interventi urgenti che non possono aspettare i tempi di una gara che sono più lunghi e che, nel caso del Municipio, si dilatano ulteriormente visto che per il reperimento dei fondi bisogna passare anche per sede capitolina”.

15/07/2021
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL
Primo piano
Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Sospesa la licenza per 10 giorni

L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto a 5 stelle di Roma espone al Terminal 1 una scultura di Giò Pomodoro

Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Verranno attivati due tavoli tecnici

Lavori per 11 milioni di euro

Giubileo 2025, la stazione di Roma San Pietro si rifà il look

Giubileo 2025, la stazione di Roma San Pietro si rifà il look
In occasione del Giubileo la stazione di Roma San Pietro è stato oggetto di un intervento di riqualificazione da 11 milioni di euro da parte del Gruppo...

Appello a pendolari e residenti per firmare la petizione

Salvare Roma dal caos del Giubileo incrementando lo smart working: lanciata una petizione

Salvare Roma dal caos del Giubileo incrementando lo smart working: lanciata una petizione

Dal 16 al 22 settembre

Roma si prepara per "Rome Future Week"

Roma si prepara per
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

Tutte le attività in programma

Roma a Ferragosto, cosa fare

Roma a Ferragosto, cosa fare

Controlli su autostrade e statali

Autovelox nel Lazio, postazioni mobili dal 14 al 18 agosto 2024

Autovelox nel Lazio, postazioni mobili dal 14 al 18 agosto 2024
La Polizia Stradale ha diffuso il comunicato in cui rende noto il calendario delle postazioni autovelox (mobili) durante questa settimana sulle strade...

Come e dove è possibile prenotare

A Roma tornano le piscine gratuite per gli anziani over 70

A Roma tornano le piscine gratuite per gli anziani over 70
Roma Capitale
Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Sospesa la licenza per 10 giorni

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Al via i lavori di riqualificazione

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Arrestati dalla Polizia a Guidonia

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Tra Ponte Milvio e Ponte Duca D'Aosta

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così

Intervemti della Polizia di Stato

Più di 50 scuole coinvolte

Roma, torna nelle scuole la "Notte Bianca"

Roma, torna nelle scuole la
Organizzata per la prima volta nel 2023 nella capitale e promossa con successo dal Comune di Roma come iniziativa culturale col fine di combattere la dispersione...

Come fare domanda

Roma cerca Presidenti di seggio per le prossime elezioni europee dell'8 e 9 giugno 2024

Roma cerca Presidenti di seggio per le prossime elezioni europee dell'8 e 9 giugno 2024

Reportage fotografico di Jorge

2777 anni, i simboli di Roma: SPQR, la Lupa, Vox populi sui muri...

2777 anni, i simboli di Roma: SPQR, la Lupa, Vox populi sui muri...
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

La denuncia delle associazioni studentesche

Roma, residenze universitarie da incubo

Roma, residenze universitarie da incubo

Tutti gli orari

Nel fine settimana Open Day Carta d'Identità Elettronica CIE nei Municipi VIII, IX, XIII, XV e negli ex PIT

Nel fine settimana Open Day Carta d'Identità Elettronica CIE nei Municipi VIII, IX, XIII, XV e negli ex PIT
Nel fine settimana del 10 e 11 febbraio tornano a Roma gli Open Day dedicati alla Carta d’Identità Elettronica CIE. Sabato 10 febbraio saranno...

Sabato 27 e domenica 28 gennaio

Nuovo Open Day Carta d'Identità Elettronica CIE nei Municipi VI, XIII e negli ex PIT

Nuovo Open Day Carta d'Identità Elettronica CIE nei Municipi VI, XIII e negli ex PIT
- Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Il Caffè.tv di Stefano Carugno - P.Iva 03191980592
No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.