mercoledì, 2 luglio 2025
Logo del sito ilcaffe.tv Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaSaluteAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

Arvalia

Grandi manovre in XI Municipio in vista del voto in Autunno

Grandi manovre in XI Municipio in vista del voto in Autunno
In XI Municipio si respira aria di campagna elettorale da tanto, forse troppo tempo. È dal 9 aprile del 2019, da quando il Consiglio Municipale ha sfiduciato il Presidente 5Stelle Mario Torelli, che si lavora per la tornata elettorale.

LA COALIZIONE DI CENTROSINISTRA – Tra tutti è l’attuale candidato del centrosinistra, Gianluca Lanzi ad essersi mosso con maggiore anticipo. Infatti già nel dicembre del 2019 aveva richiesto le primarie, anche se allora non si montarono nemmeno i gazebo, dato che si trovò subito l’accordo sul suo nome. In quel momento vennero valutati alcuni nomi anche nel centrodestra, tra questi: il leghista Daniele Catalano, e due esponenti di Fdi, il responsabile romano degli Enti locali Federico Rocca (ora lanciato verso il Campidoglio) e l’ex capogruppo municipale, Valerio Garipoli. Nel M5s, che fino ad oggi di fatto guida il Municipio con Mario Torelli investito della carica di Delegato della Sindaca, allora non si era ancora deciso un nome, ma a togliere dall’impasse i penta-stellati ci pensò l’emergenza sanitaria. Con il rinvio delle consultazioni, prima assieme alle Regionali e successivamente con le Comunali, si sono dilatati enormemente i tempi, lasciando i banchi di via Mazzacurati a prender polvere per due anni. Persino il risultato raggiunto da Lanzi come unico candidato alle primarie è stato messo in discussione. Infatti questa volta gli elettori del centrosinistra si sono dovuti esprimere, scegliendo tra lui e la candidata di Liberare Roma, Daniela Marianello. Una competizione che ha visto nuovamente la vittoria di Lanzi con l’80% delle preferenze (la percentuale più alta a Roma): “Serviva fare un risultato che non fosse solo una vittoria, ma che dimostrasse il valore del lavoro di questi anni”, ha commentato Lanzi.

LA SCELTA DEL CENTRODESTRA – Intanto nel centrodestra la rosa dei nomi sembra essersi ristretta. Salvo ripensamenti o sorprese dell’ultimo minuto la corsa per la candidatura sarebbe tra Daniele Catalano della Lega e Valerio Garipoli di Fdi. “I dirigenti stanno valutando i nominativi – spiega Garipoli – il 30 luglio potrebbe essere una data auspicabile per definire i 15 municipi. Io ho dato da mesi la mia disponibilità. Credo che in Municipio XI la candidatura spetterebbe a Fdi, per i numeri in aula e per i risultati elettorali ottenuti nel 2013 e nel 2016, ma anche per la rappresentatività sul territorio. Sarebbe un peccato sprecare quanto raggiunto in una dinamica di quote”. Sempre da Fdi l’ex Consigliere Marco Palma è contrario ad una decisione sui nomi presa da un tavolo nazionale: “Questo sembra indebolire la politica locale senza pensare alle specificità, Roma non è Milano e mi sembra assurdo che ad oggi non ci siano ancora i candidati per i Municipi”. Su una sua eventuale candidatura (e non sarebbe la prima esperienza), Palma ha risposto: “Sono dell’idea che se si viene chiamati si deve rispondere, così come ho fatto in passato”. L’altro nome in lizza per la candidatura è quello dell’esponente del carroccio Daniele Catalano: “In questi giorni si scioglieranno le riserve, bisogna sbrigarsi per non arrivare a ridosso delle elezioni con le idee ancora non chiare – afferma Catalano dalla Lega – Questo è un municipio dove il centrodestra non ha mai governato, ma non penso che ad oggi il competitor sia il M5s, dopo la sfiducia e il disastro su Roma sarà difficile replicare il successo delle ultime elezioni, sicuramente lo scontro sarà tra noi e il centrosinistra”.

IL M5S PUNTERÀ SULLA CONTINUITÀ? – Anche i 5Stelle in questi giorni stanno lavorando per le candidature. In questo caso il percorso seguito è quello di una consultazione interna degli attivisti locali su due o più candidati, da validare poi con il Campidoglio e con gli organi nazionali. I nomi in campo al momento sarebbero due, anche se l’ex Presidente, attuale Delegato della Sindaca, a domanda diretta risponde: “Non confermo e non smentisco, da uomo di Stato sono a disposizione. A breve si ci sarà la consultazione e avremo un nome”. L’altra candidatura sul tavolo è però quella dell’ex vicepresidente Luca Mellina, una scelta, spiega, fatta per dare continuità con la precedente amministrazione: “Cinque anni fa abbiamo faticato ad imparare come funzionava la macchina amministrativa. Adesso siamo pronti ad un secondo mandato – spiega Mellina – ho dato la mia disponibilità agli attivisti e mi sono confrontato anche con Torelli. Chi dei due passerà il vaglio della consultazione e l’ok del Campidoglio avrà a disposizione tutta la squadra”.

15/07/2021
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL
Primo piano
Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Verranno attivati due tavoli tecnici

L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto a 5 stelle di Roma espone al Terminal 1 una scultura di Giò Pomodoro

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Sospesa la licenza per 10 giorni

Appello a pendolari e residenti per firmare la petizione

Salvare Roma dal caos del Giubileo incrementando lo smart working: lanciata una petizione

Salvare Roma dal caos del Giubileo incrementando lo smart working: lanciata una petizione
Una petizione lanciata su change.org e indirizzata al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri chiede di incentivare lo smart working durante il Giubileo. La...

Dal 16 al 22 settembre

Roma si prepara per "Rome Future Week"

Roma si prepara per

Tutte le attività in programma

Roma a Ferragosto, cosa fare

Roma a Ferragosto, cosa fare
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

Controlli su autostrade e statali

Autovelox nel Lazio, postazioni mobili dal 14 al 18 agosto 2024

Autovelox nel Lazio, postazioni mobili dal 14 al 18 agosto 2024

Come e dove è possibile prenotare

A Roma tornano le piscine gratuite per gli anziani over 70

A Roma tornano le piscine gratuite per gli anziani over 70
Roma Capitale ha messo in atto il progetto Piscine all'aperto per offrire ingressi gratuiti in piscina agli anziani over 70 durante i mesi estivi. È...

A Casal Monastero

Roma intitola una scuola a Piero Angela

Roma intitola una scuola a Piero Angela
Roma Capitale
Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Al via i lavori di riqualificazione

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Arrestati dalla Polizia a Guidonia

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Tra Ponte Milvio e Ponte Duca D'Aosta

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così

Intervemti della Polizia di Stato

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Sospesa la licenza per 10 giorni

Più di 50 scuole coinvolte

Roma, torna nelle scuole la "Notte Bianca"

Roma, torna nelle scuole la
Organizzata per la prima volta nel 2023 nella capitale e promossa con successo dal Comune di Roma come iniziativa culturale col fine di combattere la dispersione...

Come fare domanda

Roma cerca Presidenti di seggio per le prossime elezioni europee dell'8 e 9 giugno 2024

Roma cerca Presidenti di seggio per le prossime elezioni europee dell'8 e 9 giugno 2024

Operazione della Polizia di Stato

Ritrovate a Roma opere d'arte rubate in Spagna

Ritrovate a Roma opere d'arte rubate in Spagna
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

Reportage fotografico di Jorge

2777 anni, i simboli di Roma: SPQR, la Lupa, Vox populi sui muri...

2777 anni, i simboli di Roma: SPQR, la Lupa, Vox populi sui muri...

Sulla Via Collatina Vecchia

Roma, incendio in una discarica abusiva: operazioni di spegnimento durate tutta la notte (VIDEO)

Roma, incendio in una discarica abusiva: operazioni di spegnimento durate tutta la notte (VIDEO)
Nella giornata di giovedì 18 aprile si è sviluppato un grosso incendio in una discarica abusiva situata a Roma sulla Via Collatina Vecchia, tra la Palmiro...

Inaugurata la prima 'Zona 30' a Casal Monastero

Arriva a Roma la 'zona 30'

Arriva a Roma la 'zona 30'
- Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Il Caffè.tv di Stefano Carugno - P.Iva 03191980592
No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.