lunedì, 8 agosto 2022
Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaSaluteAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

IV Municipio

Rifiuti al collasso: Settecamini chiede lo stato d’emergenza

Rifiuti al collasso: Settecamini chiede lo stato d’emergenza

L’emergenza rifiuti nella Capitale non può inquadrarsi con un singolo evento. Sul tema si registra infatti un continuum che interessa le strade e i marciapiedi di tanti quartieri, a partire da quelli del IV Municipio dove la situazione ha superato da tempo i livelli di guardia. Dopo le sollecitazioni dei residenti di Casal Bertone, si registrano altre richieste di interventi immediati nei quartieri di Settecamini, Casal Bruciato, Pietralata e Rebibbia.

IL CASO LIMITE DI SETTECAMINI – In particolare nel territorio di Settecamini, Municipio IV, la situazione è diventata ingestibile: “Sulla questione rifiuti abbiamo chiamato i NAS – ci spiega la presidente del Comitato di Quartiere di Settecamini e legale ambientalista, Khaty Crimeni – non sembra di vivere nella Roma Caput Mundi. Intorno all’immondizia sono stati rinvenuti molti animali, tra cui anche topi. Non ci si può affacciare nemmeno sui balconi dato che si respira un odore sgradevole, accentuato dal caldo. Vi sono montagne di rifiuti mai viste prima; oltre ad un problema d’impiantistica vi è l’inciviltà di alcune persone che gettano di tutto: materassi, divani, mobilia, specchi. È un fatto umanamente inconcepibile”.

LA RICHIESTA DELLO STATO DI EMERGENZA – Il Comitato di Quartiere di Settecamini non si è di certo fatto trovare impreparato sul tema: il gruppo di cittadini in questione ha difatti inviato innumerevoli esposti al Dipartimento Tutela Ambientale, all’Assessorato ai Rifiuti e a quello all’Ambiente, al protocollo di gabinetto della sindaca, alla Regione, alla Polizia Locale, ai NAD (Nucleo Ambiente Decoro) e ai NAS. L’ultimo documento in formato PEC è stato inviato in data 17 giugno; nel testo il CdQ di Settecamini chiede lo stato d’emergenza riguardo lo stato dei rifiuti e l’intervento dei NAS: “La situazione rifiuti è giunta ad un bivio e ad un momento di non ritorno – si legge nell’esposto del 17 Giugno – vi sono tutti i presupposti per decretare lo stato emergenziale onde trattare la questione con la priorità e l’attenzione che merita ed assumere misure drastiche e risolutive. Si reputa quanto più opportuno l’intervento dei NAS al fine di verificare la gravità delle condizioni igienico-sanitarie che si assestano al di sotto degli standard di tollerabilità e, difatti, intorno ai rifiuti proliferano animaletti di ogni genere, quali: topi, insetti (particolare non secondario: in prossimità delle abitazioni”.

POTENZIARE IL NUCLEO AMBIENTE DECORO – Secondo Crimeni una problematica importante riguarda anche la carenza di organico dei NAD nella Capitale: “Lo stato emergenziale – conclude – non è stato ancora proclamato. Proclamarlo vuol dire alleggerire la procedura amministrativa e burocratica intorno alla questione rifiuti. L’impressione del nostro Comitato è che stanno dedicando poco spazio a questa proposta. Gli unici che stanno collaborando con noi sono i NAD che hanno provveduto ad installare delle telecamere nel quartiere e ci assistono in ogni segnalazione rispondendo attivamente ad ogni questione ambientale e di decoro urbano. Il problema però è un altro: vi sono soltanto 29 NAD presenti in tutta Roma. Chiediamo pertanto alla sindaca di potenziare questo organico”.

01/07/2021
Informazione pubblicitaria

Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”

Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice
Primo piano
Carta identità elettronica, open day sabato e domenica

Carta identità elettronica, open day sabato e domenica

Presso i punti ex Pit

Gli ambulatori di cure primarie aperti nei giorni festivi e prefestivi

Gli ambulatori di cure primarie aperti nei giorni festivi e prefestivi

Dove sono, telefoni e orari di apertura

Roma, rivoluzione parcheggi: arrivano i guardia macchine autorizzati

Roma, rivoluzione parcheggi: arrivano i guardia macchine autorizzati

I bandi a cura dei singoli Municipi

Spiagge di Roma, cambiano le regole: verso l'approvazione del nuovo Piano Arenili

Spiagge di Roma, cambiano le regole: verso l'approvazione del nuovo Piano Arenili

Più del 50% saranno spiagge libere

Rifiuti, ecco i centri di raccolta aperti ad agosto a Roma

Rifiuti, ecco i centri di raccolta aperti ad agosto a Roma

In 6 mesi già 530mila accessi e 25mila tonnellate consegnate

Metro C, a settembre tutti i treni in servizio

Metro C, a settembre tutti i treni in servizio

Ritorno alla piena efficienza

Lavori effettuati dall'Anas

Strade riasfaltate, stavolta lavori al via in 8 municipi: ecco quali sono

Strade riasfaltate, stavolta lavori al via in 8 municipi: ecco quali sono
Prosegue la realizzazione del programma di profonda riqualificazione e rifacimento della viabilità principale cittadina grazie al decreto-legge n.68 del...

456 milioni di euro impiegati

Metro C, nuovi tram e due nuove tramvie: Tiburtina-Verano e sulla Palmiro Togliatti

Metro C, nuovi tram e due nuove tramvie: Tiburtina-Verano e sulla Palmiro Togliatti

In 6 mesi già 530mila accessi e 25mila tonnellate consegnate

Rifiuti, ecco i centri di raccolta aperti ad agosto a Roma

Rifiuti, ecco i centri di raccolta aperti ad agosto a Roma
Informazione pubblicitaria

Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”

Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice

Altri 30 mezzi in servizio nelle prossime settimane

Filobus, torna attiva la linea 90 su via Nomentana

Filobus, torna attiva la linea 90 su via Nomentana

Ulteriore investimento di 18 milioni di euro

180 Km di strade principali romane riasfaltate: ecco quali

180 Km di strade principali romane riasfaltate: ecco quali
Accordo tra Comune di Roma e Anas (Gruppo FS Italiane) per un investimento di 18 milioni di euro del bilancio comunale per realizzare la manutenzione di...

Con l'iniziativa il tuo quartiere non è una discarica

AMA: 100 tonnellate di rifiuti raccolte nei Municipi pari

AMA: 100 tonnellate di rifiuti raccolte nei Municipi pari
Primo piano
Roma, rivoluzione parcheggi: arrivano i guardia macchine autorizzati

Roma, rivoluzione parcheggi: arrivano i guardia macchine autorizzati

I bandi a cura dei singoli Municipi

Rifiuti, ecco i centri di raccolta aperti ad agosto a Roma

Rifiuti, ecco i centri di raccolta aperti ad agosto a Roma

In 6 mesi già 530mila accessi e 25mila tonnellate consegnate

Spiagge di Roma, cambiano le regole: verso l'approvazione del nuovo Piano Arenili

Spiagge di Roma, cambiano le regole: verso l'approvazione del nuovo Piano Arenili

Più del 50% saranno spiagge libere

Metro C, a settembre tutti i treni in servizio

Metro C, a settembre tutti i treni in servizio

Ritorno alla piena efficienza

Carta identità elettronica, open day sabato e domenica

Carta identità elettronica, open day sabato e domenica

Presso i punti ex Pit

Verrà riqualificata tutta la zona

Il nuovo stadio della Roma sarà a Pietralata

Il nuovo stadio della Roma sarà a Pietralata
Il dado è tratto: il nuovo stadio della Roma, se saranno trovate nei prossimi mesi tutte le soluzioni tecnico-amministrative, sarà realizzato nell’area...

Investimenti per 390 milioni di euro

Interventi in oltre 200 scuole di Roma

Interventi in oltre 200 scuole di Roma

Dalla domenica al giovedì per 18 mesi

A Roma da lunedì 4 luglio la Metro A chiude alle 21

A Roma da lunedì 4 luglio la Metro A chiude alle 21
Informazione pubblicitaria

Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”

Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice

Teatro, danza, musica, arte, attività nelle biblioteche e per bambini

Estate romana: tutti gli appuntamenti dal 29 giugno al 5 luglio 2022

Estate romana: tutti gli appuntamenti dal 29 giugno al 5 luglio 2022

L'Assessore Alfonsi "Speriamo torni un clima sereno"

Nuovo avviso per l'individuazione del veterinario comunale a Muratella e Ponte Marconi

Nuovo avviso per l'individuazione del veterinario comunale a Muratella e Ponte Marconi
Il Dipartimento Tutela Ambientale di Roma Capitale ha pubblicato sulla piattaforma MePA la manifestazione di interesse per l'individuazione di un medico...

Iniziativa nei Municipi pari

150 tonnellate di rifiuti consegnate oggi per la campagna "Il tuo quartiere non è una discarica"

150 tonnellate di rifiuti consegnate oggi per la campagna
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599
No Result
View All Result
  • Area clienti
  • Home

© 2022 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.