mercoledì, 29 marzo 2023
Logo del sito ilcaffe.tv Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaSaluteAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

Monti Tiburtini

La prima ‘Piazza Smart’ di Roma convince a metà

La prima ‘Piazza Smart’ di Roma convince a metà

Un’area abbandonata di circa 2500 mq trasformata in uno spazio fruibile, corredato di elementi “intelligenti”, ma anche di prato sintetico, sparuti alberelli e nessuna zona ombreggiata, con la via che la costeggia tirata a specchio, ma solo per l’inaugurazione: è la prima piazza Smart della Capitale. In assenza dell’attesa Sindaca, l’inaugurazione è stata presenziata dall’ex Presidente del IV Municipio Roberta Della Casa e dal Delegato all’Innovazione Massimo Bugani. “Oggi inauguriamo questa prima Piazza smart che offrirà nuovi servizi e un nuovo spazio di socialità e aggregazione – afferma Bugani – proseguiamo il lavoro per portare almeno una piazza smart in ogni Municipio di Roma”.

IL PROGETTO – Il progetto nasce dalla collaborazione tra l’Amministrazione capitolina ed un raggruppamento di imprese specializzate nell’innovazione e nello sviluppo tecnologico in ambito urbano, mediante la formula di partenariato pubblico-privato. Un progetto pilota che “prevede l’installazione di strumenti di innovazione tecnologica e sociale in alcune piazze della Capitale, affinché i tradizionali luoghi di aggregazione possano trasformarsi in spazi sicuri, attrattivi, connessi, accessibili a tutti” si apprende dal sito di Roma Capitale. Nell’area “smart” di via Cave di Pietralata sono attualmente installati un “totem” multimediale double e touch-screen, tre panchine con accessori alimentati ad energia solare per il collegamento wi-fi e la ricarica di dispositivi mobili, tre cyclette in grado di convertire l’attività fisica in energia elettrica.

L’AUSILIO DELLA TECNOLOGIA – “Siamo lieti di portare nella Capitale un primo importante progetto di smart city e un piano che punta a rendere la tecnologia un servizio concreto per la comunità sociale, anche di quartiere – ha dichiarato Marco Orlandi, portavoce delle imprese che hanno preso parte al progetto – confidiamo che questa prima iniziativa di Piazza smart saprà far comprendere gli innumerevoli vantaggi di avvalersi della più moderna tecnologia per l’innovazione di città, aree e centri urbani di ogni tipo”.

LE PERPLESSITA’ DEI RESIDENTI – I residenti, tuttavia, evidenziano l’assenza di coinvolgimento nella progettazione, necessario per individuare le reali necessità del quartiere. “Prima che mettessero il prato sintetico il CdQ aveva chiesto di ricongiungere l’area alla parte di giardino già esistente, dove c’è un prato vero – afferma il Presidente del CdQ Beltramelli – ma il progetto era stato già approvato”. Un prato sintetico che stona con il coro di proclami sulla salvaguardia del verde e la riduzione della plastica, oltre ad essere interdetto agli amici a quattro zampe. “I soldi spesi per quest’area potevano essere sfruttati meglio per sistemare luoghi già esistenti, aumentando gli spazi verdi sia per i nostri figli che per i nostri animali” protesta una mamma del quartiere. Con il caldo torrido alle porte, in assenza di zone ombreggiate, la fruizione dell’area rischia inoltre di essere preclusa soprattutto ad anziani e bambini. “L’area è frequentata, ma con l’arrivo delle giornate sempre più calde sarà difficile stare qui perché non c’è ombra – riprende il Presidente del CdQ – l’Architetto ha detto che dovremmo aspettare che gli alberi crescano, ma dovranno passare almeno 3 o 4 anni”. Mentre gli spazi verdi (il cui incremento è previsto inoltre dalla “transizione ecologica”) e la socializzazione “dal vivo” cercano di recuperare terreno, una piazza “di plastica” ma sempre “interconnessa” a Monti Tiburtini viene definita “smart”. Solo a metà, forse.

17/06/2021
Francesca Zaccari
Informazione pubblicitaria

Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”

Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice
Primo piano
Notte dei Musei 2023 Roma: online bando per selezione progetti culturali

Notte dei Musei 2023 Roma: online bando per selezione progetti culturali

È giunta alla sua tredicesima edizione nella Capitale, diversi i musei coinvolti, in attesa dei progetti culturali

“Colori dei Romani

“Colori dei Romani", alla Centrale Montemartini la nuova sezione della mostra dei mosaici

16 nuove opere appena restaurate e mai esposte prima

Spazzamento meccanizzato delle strade Municipio XV Roma: potenziamento servizi ad aprile

Spazzamento meccanizzato delle strade Municipio XV Roma: potenziamento servizi ad aprile

Dai 7 servizi di pulizia settimanali di aprile ai 9 servizi di maggio

Di proprietà di Poste italiane

Incendio di 16 automobili sulla Palmiro Togliatti

Incendio di 16 automobili sulla Palmiro Togliatti
L'incendio di sedici automobili di proprietà di Poste Italiane Spa avvenuto questa notte a Roma ha provocato un grande spavento nella zona di Viale Palmiro...

La proposta approvata dalla Commissione Toponomastica della Capitale

Presto intitolate nuove aree pubbliche a Piersanti Mattarella e Don Giuseppe Diana

Presto intitolate nuove aree pubbliche a Piersanti Mattarella e Don Giuseppe Diana

Massiccio intervento della Polizia di Roma Capitale

Task force contro parcheggio selvaggio: 3.500 multe al giorno

Task force contro parcheggio selvaggio: 3.500 multe al giorno
Informazione pubblicitaria

Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”

Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice

Soprattutto per superamento limiti velocità

Polizia di Roma Capitale: da inizio anno più di 26mila multe

Polizia di Roma Capitale: da inizio anno più di 26mila multe

La Giunta approva la delibera sul pubblico interesse

Ok allo stadio della Roma a Pietralata: inaugurazione nel 2027

Ok allo stadio della Roma a Pietralata: inaugurazione nel 2027
Lo stadio della Roma sarà a Pietralata ora è ufficiale. “La giunta comunale ha votato la delibera sul pubblico interesse al nuovo stadio della Roma“....

Polizia locale di Roma Capitale

Ora a Roma sarà possibile pagare le multe subito dal tabaccaio

Ora a Roma sarà possibile pagare le multe subito dal tabaccaio
Roma Capitale
“Colori dei Romani

“Colori dei Romani", alla Centrale Montemartini la nuova sezione della mostra dei mosaici

16 nuove opere appena restaurate e mai esposte prima

Comunità energetiche rinnovabili solidali in Municipio VII

Comunità energetiche rinnovabili solidali in Municipio VII

Nella serata di giovedì 16 marzo l'incontro pubblico al Csoa Spartaco

Altro rogo: stavolta 22 pulmini del trasporto scolastico. C'è un piromane?

Altro rogo: stavolta 22 pulmini del trasporto scolastico. C'è un piromane?

Intervenute 6 squadre di Vigili del fuoco

Incendio di 16 automobili sulla Palmiro Togliatti

Incendio di 16 automobili sulla Palmiro Togliatti

Di proprietà di Poste italiane

Notte dei Musei 2023 Roma: online bando per selezione progetti culturali

Notte dei Musei 2023 Roma: online bando per selezione progetti culturali

È giunta alla sua tredicesima edizione nella Capitale, diversi i musei coinvolti, in attesa dei progetti culturali

Nei Municipi IV e XI e negli ex Punti Informativi Turistici

Carta d'Identità Elettronica: 28 e 29 gennaio nuovo Open Day

Carta d'Identità Elettronica: 28 e 29 gennaio nuovo Open Day
Gli Open Day dedicati alla carta d’identità elettronica proseguono nel weekend del 28 e 29 gennaio con le aperture straordinarie degli uffici anagrafici...

Polizia di Stato

8 operazioni antidroga, 11 arresti in varie zone di Roma

8 operazioni antidroga, 11 arresti in varie zone di Roma

Nei Municipi III, IV, VII, XI e negli ex Punti Informativi Turistici

Carta d'identità elettronica: 21 e 22 gennaio nuovo Open Day

Carta d'identità elettronica: 21 e 22 gennaio nuovo Open Day
Informazione pubblicitaria

Stop a bruciore, reflusso, gonfiore... senza farmaci!

Troppo spesso si prescrivono gastro-protettori e antiacidi che non risolvono o diete restrittive

Percorso di 8 Km con 21 fermate

Tram Togliatti: il progetto della linea che andrà da Ponte Mammolo a Subaugusta

Tram Togliatti: il progetto della linea che andrà da Ponte Mammolo a Subaugusta

La Giunta delibera. Il Consiglio dovrà approvare

A Roma niente stralcio cartelle esattoriali non pagate (per 280 milioni di euro)

A Roma niente stralcio cartelle esattoriali non pagate (per 280 milioni di euro)
La Giunta capitolina ha deliberato che Roma non applicherà lo stralcio dei debiti nei confronti del fisco in riscossione coattiva fino al 2015. Si avvale...

Più di 2 miliardi di euro di investimenti

Giubileo del 2025: ecco il programma di tutti gli interventi in città

Giubileo del 2025: ecco il programma di tutti gli interventi in città
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599
No Result
View All Result
  • Area clienti
  • Home

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.