mercoledì, 29 novembre 2023
Logo del sito ilcaffe.tv Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaSaluteAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

Tante le criticità da Tor de Cenci a Spinaceto

A rischio la riapertura dei centri anziani del IX Municipio (e non solo)

A rischio la riapertura dei centri anziani del IX Municipio (e non solo)

Rischia il rinvio la riapertura dei Centri Anziani nell’area di Roma Capitale, poiché dopo 15 mesi di stop forzato per la pandemia, ai dirigenti di circolo ancora non sono chiari i regolamenti del Comune per il riavvio delle attività ludiche della terza età. A tutto ciò si aggiunge un crescente stato di degrado di vari centri sparsi per Roma, con il Campidoglio che solo dalla metà di giugno si attiverà per rimuovere irregolarità edilizie o eventuali gravi criticità strutturali in questi siti.

UN PROBLEMA ESTESO A TUTTA LA CAPITALE – “Oggi i centri anziani di Roma Capitale vivono una situazione di grave difficoltà, innanzitutto sul piano strutturale – ci racconta Michele De Maio, Coordinatore dei Centri Anziani di Roma Capitale – attualmente di 151 centri presenti nel Comune, solo 146/148 locali sono attivi effettivamente. È clamoroso il caso del Centro Anziani di Conca d’Oro nel III Municipio, andato in fiamme per un corto circuito prima della pandemia di Covid e mai ricostruito, nonostante siano stati stanziati i fondi: i soci sono costretti a riunirsi in un giardino pubblico nei pressi della stazione. Altri centri con problematiche serie sono: Vitinia, cui vengono contestati due locali abusivi; Colle Prenestino per un crollo del controsoffitto; il Centro Anziani “Vito Federici”, con gli spazi esterni abbandonati al degrado; Pietralata che da tempo combatte con un’invasione di topi e Balduina, dove un reflusso fognario sta favorendo perdite d’acqua e liquami dal soffitto e il pavimento. Altri con serie problematiche sono quelli di Torrevecchia, Tor De Cenci e Spinaceto. A tutto ciò, si aggiunge anche un problema di gestione dei Centri Anziani capitolini, mancando al momento una direttiva comune che ci coordini. Una confusione che non ci rende chiaro nemmeno cosa potremmo fare alle riaperture, sempre che avverranno visti i gravi problemi. Non sappiamo che attività potremmo svolgere da luglio in poi: escluso il ballo, la Regione ci boccia anche la giocata a carte. Inoltre, Roma Capitale ci chiede l’igienizzazione dei locali: giustissimo farla, ma i nostri dirigenti di centro sono ultraottantenni e non riescono a effettuarla senza un aiuto da parte di personale inviato dal Comune”.

LA SITUAZIONE DI VITINIA – “A Vitinia dal 2011 stiamo ereditando una situazione complicata, legata a due manufatti abusivi: si tratta di una veranda dove ci riuniamo e il capannone dove giochiamo a bocce – dice Giovanni Isoni, Presidente del Centro Anziani di Vitinia – dopo l’interdizione di questi spazi, oggi il Comune vuole abbatterli, con i lavori che partiranno a breve. Tali operazioni non ci consentiranno di riaprire dal primo luglio, poiché non abbiamo gli spazi necessari per svolgere le attività. Abbattere la veranda significa relegare i soci in una stanza polivalente di 50 m²: stanza dove dovremmo riunirci, ballare, fare ginnastica, il tutto con i mobili in mezzo provenienti dalla stessa veranda. Il Comune ci ha detto che creerà un gazebo per metterci dentro questi arredi, ma rimane sempre un problema di fondo: circa 70 m² per 350 iscritti. Così non siamo in grado di aprire il primo luglio. Roma Capitale ha promesso di rifarci la veranda a norma, che però vedrebbe l’installazione di un tetto ombreggiante, ovvero una struttura dove pioverebbe dentro nei mesi invernali”.

L’AFFONDO DELLA LEGA – “E’ semplicemente assurdo quello cui stanno andando incontro i Centri Anziani di Roma e del IX Municipio, ancora una volta penalizzati dalla superficialità amministrativa del Movimento 5 Stelle –commenta Piero Cucunato, Capogruppo della Lega Salvini Premier – oggi la Raggi si accorge di dover compiere dei lavori di vario genere all’interno di queste strutture, facendo supporre che l’apertura di questi centri d’aggregazione della terza età verrà rinviata. Perché non ha svolto questi lavori prima, considerato come questi locali sono stati chiusi per ben 15 mesi durante la pandemia da Covid-19? È palese come l’Amministrazione comunale pentastellata stia trovando ogni metodo per non riattivare queste attività: dopo la mancanza di dialogo con i vari Presidenti dei Centri Anziani, la Raggi non vorrà prendersi la responsabilità di riaprire tali luoghi poiché non ha avuto la capacità di stendere regolamenti certi per queste attività e notando come molti di questi locali abbiano gravissimi problemi strutturali”.

17/06/2021
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL
Primo piano
Lavori di riqualificazione del Traforo Umberto I: gli orari e i giorni in cui verrà chiuso

Lavori di riqualificazione del Traforo Umberto I: gli orari e i giorni in cui verrà chiuso

Da lunedì 27 novembre

Tangenziale est, le grandi pulizie. Chiusure notturne di tratti di strada

Tangenziale est, le grandi pulizie. Chiusure notturne di tratti di strada

Fino a sabato 25 novembre

Roma Capitale, contributi fino all'80% dei costi per iscrivere i giovani alle scuole di musica

Roma Capitale, contributi fino all'80% dei costi per iscrivere i giovani alle scuole di musica

Domande entro il 28 novembre

In bicicletta dalla Stazione Termini a La Sapienza: avviati i lavori per la ciclabile

In bicicletta dalla Stazione Termini a La Sapienza: avviati i lavori per la ciclabile

L'annuncio dell'Assessore alla Mobilità di Roma Capitale, Eugenio Patanè

Torna a Roma il Christmas World, il giro del mondo del Natale

Torna a Roma il Christmas World, il giro del mondo del Natale

L'evento natalizio più importante della capitale

Presso il Santuario del Divino Amore

Castagnata dell'Agro romano, degustazione di castagne e vino rosso

Castagnata dell'Agro romano, degustazione di castagne e vino rosso
In un clima autunnale, caratterizzato dalla fragranza delle caldarroste e dal calore dei focolari, si svolge a Roma sabato 25 e domenica 26 novembre la...

Dal 23 al 26 novembre

All'Eur torna Roma Arte in Nuvola

All'Eur torna Roma Arte in Nuvola

Il malcontento dei residenti incontra le risposte delle istituzioni locali

Pedonalizzazione Piazza Cina, le promesse infrante: Angelucci risponde

Pedonalizzazione Piazza Cina, le promesse infrante: Angelucci risponde
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

Tre minorenni collocati in comunità

Sassi dai ponti e vandalismo: gang di giovani a Roma semina il panico al Laurentino 38

Sassi dai ponti e vandalismo: gang di giovani a Roma semina il panico al Laurentino 38

Sospesa la licenza al locale

Serata in un locale dell'Eur finisce con morte per overdose

Serata in un locale dell'Eur finisce con morte per overdose
Il Questore di Roma ha disposto la chiusura di un locale da ballo in zona Eur con sospensione della licenza per 10 giorni a seguito delle indagini sulla...

Ondata di calore di livello 3 con picchi di 42 gradi in arrivo

Contro il caldo il Campidoglio schiera gli 'angeli del fresco'

Contro il caldo il Campidoglio schiera gli 'angeli del fresco'
Roma Capitale
Castagnata dell'Agro romano, degustazione di castagne e vino rosso

Castagnata dell'Agro romano, degustazione di castagne e vino rosso

Presso il Santuario del Divino Amore

Il Commissariato di Porta Maggiore a Roma adotta il cane Rex

Il Commissariato di Porta Maggiore a Roma adotta il cane Rex

Progetto della Polizia di Stato per promuovere l'adozione di cani con difficoltà di affido

Lavori di riqualificazione del Traforo Umberto I: gli orari e i giorni in cui verrà chiuso

Lavori di riqualificazione del Traforo Umberto I: gli orari e i giorni in cui verrà chiuso

Da lunedì 27 novembre

Sgominata la gang delle truffe agli anziani: 11 arresti

Sgominata la gang delle truffe agli anziani: 11 arresti

Operazione congiunta tra Polizia di Stato e di Roma Capitale

Torna a Roma il Christmas World, il giro del mondo del Natale

Torna a Roma il Christmas World, il giro del mondo del Natale

L'evento natalizio più importante della capitale

Arrestati 3 uomini

Rubano 129 capi di abbigliamento in un solo giorno da un centro commerciale

Rubano 129 capi di abbigliamento in un solo giorno da un centro commerciale
129 capi di abbigliamento in un solo pomeriggio: non è una storia di shopping compulsivo, bensì quanto 3 uomini avrebbero rubato all'interno del centro...

Presentati dall'assessore Patanè

Miglioramenti nella mobilità a Roma: i 10 punti in sviluppo

Miglioramenti nella mobilità a Roma: i 10 punti in sviluppo

I sindacati aprono lo stato di agitazione

Protesta dei lavoratori dell'outlet di Castel Romano

Protesta dei lavoratori dell'outlet di Castel Romano
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

Assegnazioni nei prossimi mesi

Roma acquista 199 immobili per case popolari

Roma acquista 199 immobili per case popolari

La loro posizione al vaglio della Procura per i minorenni di Roma

3 minorenni gravemente indiziati di aver rapinato dei coetanei fuori dalla scuola

3 minorenni gravemente indiziati di aver rapinato dei coetanei fuori dalla scuola
La Polizia di Stato, in stretta collaborazione con la magistratura specializzata, ha individuato 3 minorenni, 2 dei quali sotto i 14 anni, che avrebbero...

Cotral, Atac, RomaTpl

2 maggio, sciopero nazionale trasporti pubblici

2 maggio, sciopero nazionale trasporti pubblici
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599
No Result
View All Result
  • Area clienti
  • Home

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.