lunedì, 7 luglio 2025
Logo del sito ilcaffe.tv Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaSaluteAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

Parte il progetto del Circuito del Verde

Settecamini è più verde grazie al comitato di quartiere

Settecamini è più verde grazie al comitato di quartiere
Nell’area della rotatoria d’ingresso al quartiere Settecamini, Municipio IV, sono stati piantumati nei giorni scorsi dieci alberi di ulivo. E questo grazie allo spirito d’iniziativa del locale Comitato di Quartiere che ha individuato una serie di rotatorie non riqualificate con l’obiettivo di riportarle agli originari splendori.

LA PIANTUMAZIONE DEGLI ULIVI

“Un’area bisognosa di interventi di bonifica, di sfalcio, di apposizione di paletti per una corretta circolazione. Il Comitato di Quartiere propone di arricchirla con la piantumazione di 7 alberi di olivo (o piante grasse) e l’apposizione di cartellonistica recante questa incisione: Benvenuti a Settecamini, il quartiere della storia, dell’archeologia, dell’arte e del verde! Grazie all’intervento dell’assessorato sono stati piantumati 10 alberi di ulivo”: questo quanto riportato nella relazione aggiornata di maggio, redatta e presentata dal CdQ di Settecamini all’assessore al Verde del Comune di Roma, Laura Fiorini. A fornire al quartiere i dieci alberi ha contribuito l’Ufficio Sistema Arboreo Cittadino. Il Comitato ne aveva chiesti sette, conformi a rappresentare la denominazione del quartiere, appunto Settecamini.

IL CIRCUITO VERDE

La piantumazione in questione è stata portata avanti dall’assessorato all’Ambiente e rientra in un progetto di riqualificazione che guarda alla costituzione di un grande “circuito verde”, in grado di unire funzionalmente tutte le aree verdi in un percorso trekking, jogging e di una pista ciclabile mettendo in collegamento anche le aree archeologiche della zona. “Questo circuito verde inoltre andrebbe a confluire in un immenso parco chiamato Silva Maior – spiega la presidente del Comitato di Quartiere di Settecamini, Khaty Crimeni – considerato un grande polmone verde nel quale vi è un ruscello e che potrebbe essere adibito sempre a percorsi trekking e jogging, a piste ciclabili, a impianti ludici e ginnici, a orti urbani, a un’area picnic e a campi da gioco di varie tipologie di sport”.

LA RELAZIONE STILATA DAL CDQ

Proprio nella Silva Maior si può contare un patrimonio archeologico inestimabile; l’area comprende due parchi archeologici siti in corrispondenza del monte dello Spavento, dove in epoca arcaica vi era un santuario ed una villa romana. Il Comitato di Settecamini, sempre in tema ambientale, ha stilato una relazione inviata all’assessorato al Verde, nel cui documento figurano due obiettivi: il primo è quello riguardante le 10 piantumazioni di alberi d’ulivo, già realizzato e concretizzato, mentre il secondo è in corso d’opera e ha ad oggetto il Parco Guido Rossa, nella cui area dovranno essere realizzati degli impianti ludici, prima presenti ma danneggiati. Oltre alle piantumazioni, il piano prevedeva anche l’installazione di una cartellonistica, sempre a ridosso della rotatoria, in grado di dare “il benvenuto a Settecamini, il quartiere della storia, dell’archeologia, dell’arte e del verde!”; opera ancora non realizzata in quanto vi è un cantiere aperto per i lavori alla Tiburtina. “Dal canto nostro – conclude Crimeni – stiamo insistendo per l’attuazione di ogni singolo punto del progetto di riqualificazione di tutte le aree verdi di Settecamini. La piantumazione dei dieci alberi di ulivo è solo un primo passo; vogliamo a tutti i costi che questo circuito verde diventi realtà ed inoltre puntiamo alla realizzazione di una pista ciclabile sul percorso dell’Acqua Marcia, parallela della Tiburtina che collega Settecamini a Rebibbia”.

20/05/2021
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL
Primo piano
L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto a 5 stelle di Roma espone al Terminal 1 una scultura di Giò Pomodoro

Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Verranno attivati due tavoli tecnici

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Sospesa la licenza per 10 giorni

Appello a pendolari e residenti per firmare la petizione

Salvare Roma dal caos del Giubileo incrementando lo smart working: lanciata una petizione

Salvare Roma dal caos del Giubileo incrementando lo smart working: lanciata una petizione
Una petizione lanciata su change.org e indirizzata al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri chiede di incentivare lo smart working durante il Giubileo. La...

Dal 16 al 22 settembre

Roma si prepara per "Rome Future Week"

Roma si prepara per

Tutte le attività in programma

Roma a Ferragosto, cosa fare

Roma a Ferragosto, cosa fare
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

Controlli su autostrade e statali

Autovelox nel Lazio, postazioni mobili dal 14 al 18 agosto 2024

Autovelox nel Lazio, postazioni mobili dal 14 al 18 agosto 2024

Come e dove è possibile prenotare

A Roma tornano le piscine gratuite per gli anziani over 70

A Roma tornano le piscine gratuite per gli anziani over 70
Roma Capitale ha messo in atto il progetto Piscine all'aperto per offrire ingressi gratuiti in piscina agli anziani over 70 durante i mesi estivi. È...

A Casal Monastero

Roma intitola una scuola a Piero Angela

Roma intitola una scuola a Piero Angela
Roma Capitale
Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Sospesa la licenza per 10 giorni

Esplosione in Via dei Gordiani: ecco le raccomandazioni della Protezione Civile

Esplosione in Via dei Gordiani: ecco le raccomandazioni della Protezione Civile

Le misure da adottare per evitare l'esposizione ai prodotti della combustione

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Al via i lavori di riqualificazione

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Arrestati dalla Polizia a Guidonia

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Tra Ponte Milvio e Ponte Duca D'Aosta

Più di 50 scuole coinvolte

Roma, torna nelle scuole la "Notte Bianca"

Roma, torna nelle scuole la
Organizzata per la prima volta nel 2023 nella capitale e promossa con successo dal Comune di Roma come iniziativa culturale col fine di combattere la dispersione...

Come fare domanda

Roma cerca Presidenti di seggio per le prossime elezioni europee dell'8 e 9 giugno 2024

Roma cerca Presidenti di seggio per le prossime elezioni europee dell'8 e 9 giugno 2024

Operazione della Polizia di Stato

Ritrovate a Roma opere d'arte rubate in Spagna

Ritrovate a Roma opere d'arte rubate in Spagna
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

Reportage fotografico di Jorge

2777 anni, i simboli di Roma: SPQR, la Lupa, Vox populi sui muri...

2777 anni, i simboli di Roma: SPQR, la Lupa, Vox populi sui muri...

Sulla Via Collatina Vecchia

Roma, incendio in una discarica abusiva: operazioni di spegnimento durate tutta la notte (VIDEO)

Roma, incendio in una discarica abusiva: operazioni di spegnimento durate tutta la notte (VIDEO)
Nella giornata di giovedì 18 aprile si è sviluppato un grosso incendio in una discarica abusiva situata a Roma sulla Via Collatina Vecchia, tra la Palmiro...

Inaugurata la prima 'Zona 30' a Casal Monastero

Arriva a Roma la 'zona 30'

Arriva a Roma la 'zona 30'
- Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Il Caffè.tv di Stefano Carugno - P.Iva 03191980592
No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.