giovedì, 3 luglio 2025
Logo del sito ilcaffe.tv Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaSaluteAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

Aurelio

Traffico e caos: la nuova ciclabile di Gregorio VII non convince

Traffico e caos: la nuova ciclabile di Gregorio VII non convince
È tema di dibattito tra la cittadinanza la nuova pista ciclabile installata su via Gregorio VII, una delle principali strade del quartiere Aurelio e soprattutto del XIII Municipio.

LA PISTA CICLABILE

La corsia adibita al transito delle biciclette che attraversa tutta via Gregorio VII – parte orientativamente nei pressi della stazione San Pietro – per giungere a piazza Pio XI, è anzitutto costruita su una forte pendenza. Una posizione che già fa discutere la cittadinanza e la politica locale, soprattutto considerata la grande fatica che un ciclista dovrebbe affrontare per raggiungere una determinata zona in direzione piazza Pio XI. Le congestioni del traffico risultano essere l’ennesimo disagio scaturito dalla pista ciclabile, che per la sua presenza e la nuova disposizione dei posti auto, ha inesorabilmente ridotto la carreggiata che va in direzione di piazza Pio XI. Un punto che storicamente era già sensibile alle file chilometriche di auto, che oggi si palesano agli occhi della cittadinanza con gli incolonnamenti tra piazza Carpegna e la stessa zona di Pio XI.

“UN PROGETTO CHE VA RIVISTO”

“E’ un progetto di ciclabile che va assolutamente rivisto – ci racconta Antonello Di Nunno, attivista politico locale per il gruppo de “Il Marforio” – perché è anomalo come le persone oggi debbano aspettare l’autobus in mezzo alla strada per via della ciclabile: una situazione che mette i pedoni nella condizione di rischiare d’essere investiti, in una zona oltretutto non estranea a incidenti stradali. Via Gregorio VII è lo snodo per tanti quartieri che vogliono venire al centro di Roma e che per tale motivo rendevano questa strada soggetta a pesanti sofferenze di circolazione già in passato: qui è diventato difficile prendere i mezzi pubblici, ma soprattutto quasi impossibile per i commercianti locali fare gli scarico merci poiché i camion trovano difficoltà a sostare. Le congestioni del traffico sono peggiorate, poiché le disposizioni dei nuovi parcheggi e della pista ciclabile hanno drasticamente ridotto la carreggiata di percorrenza. Io per lavoro devo percorrerla la sera per tornare a casa: se ci metto solo mezz’ora per fare 900 metri, lo reputo un giorno fortunato. Non oso immaginare le difficoltà che trovano autoambulanze e Forze dell’Ordine ad attraversare questo tratto nelle ore di punta”.

IL PROBLEMA DEL TRAFFICO

“Quella di via Gregorio VII è una ciclabile inutile, pericolosa e portatrice di maggiore intasamento – ci racconta Daniele Giannini, consigliere della Lega Salvini Premier in Regione Lazio ed ex Presidente del XIII Municipio – inutile perché basta guardare l’esiguo numero di ciclisti che la percorrono, pericolosa perché ha delle continue interruzioni dovute alle fermate ATAC e ai distributori di benzina, che costringono chi la percorre a continui zig-zag con immissioni sulla carreggiata. Oltretutto portatrice di intasamento, perché con il conseguente restringimento della carreggiata sono all’ordine del giorno i blocchi del traffico con relativo aumento dello smog. Inoltre, ha penalizzato fortemente il commercio locale, che già soffre della crisi dovuta alla pandemia. Insomma, una ‘genialata’ in perfetto stile 5 Stelle, cioè lontana dalle reali esigenze dei cittadini”. Sulla questione abbiamo provato a contattare il “Comitato di Quartiere Aurelio Roma XIII” e il “Comitato Gregorio VII Roma”, senza però ricevere risposte in merito. La nostra redazione rimane comunque disponibile per pubblicare una loro dichiarazione sull’argomento nei prossimi giorni.

06/05/2021
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL
Primo piano
L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto a 5 stelle di Roma espone al Terminal 1 una scultura di Giò Pomodoro

Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Verranno attivati due tavoli tecnici

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Sospesa la licenza per 10 giorni

Lavori per 11 milioni di euro

Giubileo 2025, la stazione di Roma San Pietro si rifà il look

Giubileo 2025, la stazione di Roma San Pietro si rifà il look
In occasione del Giubileo la stazione di Roma San Pietro è stato oggetto di un intervento di riqualificazione da 11 milioni di euro da parte del Gruppo...

Appello a pendolari e residenti per firmare la petizione

Salvare Roma dal caos del Giubileo incrementando lo smart working: lanciata una petizione

Salvare Roma dal caos del Giubileo incrementando lo smart working: lanciata una petizione

Dal 16 al 22 settembre

Roma si prepara per "Rome Future Week"

Roma si prepara per
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

Tutte le attività in programma

Roma a Ferragosto, cosa fare

Roma a Ferragosto, cosa fare

Controlli su autostrade e statali

Autovelox nel Lazio, postazioni mobili dal 14 al 18 agosto 2024

Autovelox nel Lazio, postazioni mobili dal 14 al 18 agosto 2024
La Polizia Stradale ha diffuso il comunicato in cui rende noto il calendario delle postazioni autovelox (mobili) durante questa settimana sulle strade...

Come e dove è possibile prenotare

A Roma tornano le piscine gratuite per gli anziani over 70

A Roma tornano le piscine gratuite per gli anziani over 70
Roma Capitale
Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Tra Ponte Milvio e Ponte Duca D'Aosta

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così

Intervemti della Polizia di Stato

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Sospesa la licenza per 10 giorni

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Arrestati dalla Polizia a Guidonia

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Al via i lavori di riqualificazione

Più di 50 scuole coinvolte

Roma, torna nelle scuole la "Notte Bianca"

Roma, torna nelle scuole la
Organizzata per la prima volta nel 2023 nella capitale e promossa con successo dal Comune di Roma come iniziativa culturale col fine di combattere la dispersione...

Come fare domanda

Roma cerca Presidenti di seggio per le prossime elezioni europee dell'8 e 9 giugno 2024

Roma cerca Presidenti di seggio per le prossime elezioni europee dell'8 e 9 giugno 2024

Reportage fotografico di Jorge

2777 anni, i simboli di Roma: SPQR, la Lupa, Vox populi sui muri...

2777 anni, i simboli di Roma: SPQR, la Lupa, Vox populi sui muri...
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

La denuncia delle associazioni studentesche

Roma, residenze universitarie da incubo

Roma, residenze universitarie da incubo

Tutti gli orari

Nel fine settimana Open Day Carta d'Identità Elettronica CIE nei Municipi VIII, IX, XIII, XV e negli ex PIT

Nel fine settimana Open Day Carta d'Identità Elettronica CIE nei Municipi VIII, IX, XIII, XV e negli ex PIT
Nel fine settimana del 10 e 11 febbraio tornano a Roma gli Open Day dedicati alla Carta d’Identità Elettronica CIE. Sabato 10 febbraio saranno...

Sabato 27 e domenica 28 gennaio

Nuovo Open Day Carta d'Identità Elettronica CIE nei Municipi VI, XIII e negli ex PIT

Nuovo Open Day Carta d'Identità Elettronica CIE nei Municipi VI, XIII e negli ex PIT
- Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Il Caffè.tv di Stefano Carugno - P.Iva 03191980592
No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.