sabato, 5 luglio 2025
Logo del sito ilcaffe.tv Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaSaluteAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

Casal Selce

Va avanti (tra le proteste) l’iter per l’impianto di compostaggio

Va avanti (tra le proteste) l’iter per l’impianto di compostaggio
Va avanti l’iter per l’impianto di compostaggio di Casal Selce o, almeno, non sarà l’amministrazione del Municipio XIII a tentare di fermarlo. La scorsa settimana la maggioranza M5s ha bocciato una mozione, a prima firma del capogruppo di FdI, Marco Giovagnorio, e sottoscritta da tutti i gruppi d’opposizione, che chiedeva un impegno per la presidente e l’assessore competente ad attivarsi con la sindaca di Roma affinché valutasse l’opportunità di sospendere l’iter in attesa dei chiarimenti che dovranno arrivare dall’inchiesta giudiziaria che ha coinvolto la dirigente della Regione Lazio Flaminia Tosini, firmataria della determinazione.

LE PERPLESSITA’ DEI RESIDENTI

Sulla realizzazione del sito di compostaggio i residenti da tempo manifestano grosse perplessità. Le preoccupazioni principali sono collegate ai miasmi: l’impianto sorgerà su un’area di tre ettari e accoglierà circa 60 mila tonnellate di rifiuti organici all’anno. “Sono stati fatti studi da parte di medici del territorio che dicono che questo impianto porterebbe problemi di salute – spiega Andrea Frateiacci del comitato di quartiere Castel di Guido – l’inquinamento atmosferico che produrrà acuirà i problemi già riscontrati”.

L’AUMENTO DI MALATTIE RESPIRATORIE

Più medici in quell’area, a poca distanza dalla discarica di Malagrotta, infatti hanno segnalato un aumento di malattie respiratorie anche in bambini molto piccoli. “Non soltanto – aggiunge Frateiacci – i camion, circa 70 al giorno, dovranno transitare su via di Casal Selce. Aumenterà l’inquinamento atmosferico, ci sarà una dispersione di liquami, e il tutto in una zona dove ci sono numerose aziende agricole e animali da pascolo”. Inoltre sul territorio pesa “un allarme di rischio idrogeologico”, sottolinea Frateiacci.

UN’AREA CHE HA GIA’ PAGATO IL SUO PREZZO

“Si tratta di un’area già martoriata dall’inquinamento e da gravi disagi sul sistema di raccolta dei rifiuti – spiega Giovagnorio di FdI – oggi si chiede alla cittadinanza un ennesimo supplemento di fiducia. Lascia di stucco la motivazione con cui i consiglieri di maggioranza hanno bocciato l’atto, trincerandosi dietro la presunzione d’innocenza. Con la mozione, tra l’altro, non chiedevamo di fermare l’impianto ma di rappresentare alla sindaca le nostre preoccupazioni, rispetto alla procedura di autorizzazione, dal momento che Raggi ha già sospeso l’autorizzazione sulla discarica di Monte Carnevale proprio a causa dei guai giudiziari della dirigente Tosini. Come al solito il M5s si contraddistingue per la capacità di dire tutto e il contrario di tutto. Siamo preoccupati perché questo è l’unico degli impianti annunciati da Raggi che oggi è pronto a esser messo in cantiere, il rischio è che qui arrivino i rifiuti organici di tutta la città”.

LE RASSICURAZIONI DELL’ASSESSORE ALL’AMBIENTE EMANUELE PENNA

Per l’assessore all’Ambiente del Municipio XIII, Emanuele Penna, “le preoccupazioni dei cittadini sono comprensibili ma le possibili criticità sono state esaminate in sede di conferenza dei servizi attraverso la Via (Valutazione d’impatto ambientale, ndr). Ci sono enti preposti il cui parere è vincolante, che stabiliscono se ci siano o meno rischi per la salute o problemi ambientali. Tra l’altro abbiamo anche attivato un percorso partecipativo con i cittadini da ottobre 2018 a marzo 2019 con sei incontri pubblici per sentire le loro ragioni”. Secondo l’assessore “il paragone che le opposizioni fanno con Monte Carnevale è strumentale: sulla discarica la procedura era ancora aperta e viste le vicende giudiziarie è comprensibile la sospensione, mentre su Casal Selce si è conclusa con l’autorizzazione a novembre 2019. L’impianto raccoglierà i rifiuti organici del Municipio XIII, del XII e in parte del XIV. Sarà un impianto di altissima tecnologia con aree per la socialità”. Infine rispetto al rischio idrogeologico “il sito per il compost sorgerà su una parte collinare fuori da aree a rischio alluvione ed esondazione”.

08/04/2021
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL
Primo piano
L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto a 5 stelle di Roma espone al Terminal 1 una scultura di Giò Pomodoro

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Sospesa la licenza per 10 giorni

Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Verranno attivati due tavoli tecnici

Lavori per 11 milioni di euro

Giubileo 2025, la stazione di Roma San Pietro si rifà il look

Giubileo 2025, la stazione di Roma San Pietro si rifà il look
In occasione del Giubileo la stazione di Roma San Pietro è stato oggetto di un intervento di riqualificazione da 11 milioni di euro da parte del Gruppo...

Appello a pendolari e residenti per firmare la petizione

Salvare Roma dal caos del Giubileo incrementando lo smart working: lanciata una petizione

Salvare Roma dal caos del Giubileo incrementando lo smart working: lanciata una petizione

Dal 16 al 22 settembre

Roma si prepara per "Rome Future Week"

Roma si prepara per
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

Tutte le attività in programma

Roma a Ferragosto, cosa fare

Roma a Ferragosto, cosa fare

Controlli su autostrade e statali

Autovelox nel Lazio, postazioni mobili dal 14 al 18 agosto 2024

Autovelox nel Lazio, postazioni mobili dal 14 al 18 agosto 2024
La Polizia Stradale ha diffuso il comunicato in cui rende noto il calendario delle postazioni autovelox (mobili) durante questa settimana sulle strade...

Come e dove è possibile prenotare

A Roma tornano le piscine gratuite per gli anziani over 70

A Roma tornano le piscine gratuite per gli anziani over 70
Roma Capitale
Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Arrestati dalla Polizia a Guidonia

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Al via i lavori di riqualificazione

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Tra Ponte Milvio e Ponte Duca D'Aosta

Esplosione in Via dei Gordiani: ecco le raccomandazioni della Protezione Civile

Esplosione in Via dei Gordiani: ecco le raccomandazioni della Protezione Civile

Le misure da adottare per evitare l'esposizione ai prodotti della combustione

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Sospesa la licenza per 10 giorni

Più di 50 scuole coinvolte

Roma, torna nelle scuole la "Notte Bianca"

Roma, torna nelle scuole la
Organizzata per la prima volta nel 2023 nella capitale e promossa con successo dal Comune di Roma come iniziativa culturale col fine di combattere la dispersione...

Come fare domanda

Roma cerca Presidenti di seggio per le prossime elezioni europee dell'8 e 9 giugno 2024

Roma cerca Presidenti di seggio per le prossime elezioni europee dell'8 e 9 giugno 2024

Reportage fotografico di Jorge

2777 anni, i simboli di Roma: SPQR, la Lupa, Vox populi sui muri...

2777 anni, i simboli di Roma: SPQR, la Lupa, Vox populi sui muri...
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

La denuncia delle associazioni studentesche

Roma, residenze universitarie da incubo

Roma, residenze universitarie da incubo

Tutti gli orari

Nel fine settimana Open Day Carta d'Identità Elettronica CIE nei Municipi VIII, IX, XIII, XV e negli ex PIT

Nel fine settimana Open Day Carta d'Identità Elettronica CIE nei Municipi VIII, IX, XIII, XV e negli ex PIT
Nel fine settimana del 10 e 11 febbraio tornano a Roma gli Open Day dedicati alla Carta d’Identità Elettronica CIE. Sabato 10 febbraio saranno...

Sabato 27 e domenica 28 gennaio

Nuovo Open Day Carta d'Identità Elettronica CIE nei Municipi VI, XIII e negli ex PIT

Nuovo Open Day Carta d'Identità Elettronica CIE nei Municipi VI, XIII e negli ex PIT
- Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Il Caffè.tv di Stefano Carugno - P.Iva 03191980592
No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.