sabato, 25 marzo 2023
Logo del sito ilcaffe.tv Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaSaluteAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

Ostia

La ciclabile (delle polemiche) diventerà definitiva?

La ciclabile (delle polemiche) diventerà definitiva?

Non accennano a placarsi le polemiche sull’attuale pista ciclabile di Ostia. Nata con l’obiettivo di contribuire al contenimento del contagio, quindi a carattere temporaneo e dopo lo stop imposto dal Ministero dei Trasporti, ha ottenuto in extremis la proroga fino alla fine dell’emergenza Covid o al collaudo della nuova pista definitiva. Proprio a fronte di questo bailamme abbiamo voluto farci raccontare dal Consigliere Paolo Ferrara, strenuo difensore di questo progetto di mobilità sostenibile, come sarà la nuova ciclabile.

Consigliere, in passato ha minacciato di incatenarsi se qualcuno avesse osato toccare la pista ciclabile, non si è voluto mai arrendere difronte alle critiche di questo progetto che da temporaneo è diventato definitivo, perché tanta passione e determinazione? “Il mare di Roma meritava la sua ciclabile e non potevamo essere il fanalino di coda dei lungomari europei; grazie a questo intervento da ultimi diventiamo primi, perché con i 5 km che abbiamo realizzato l’intero lungomare è coperto da una pista ciclabile. E’ vero, ho minacciato di incatenarmi perché una classe politica vecchia ha cercato, con esposti strumentali e giochetti amministrativi, di far impantanare il cambiamento solo per fermare la realizzazione dell’opera. Questa pista ciclabile è molto apprezzata e loro in questo caso hanno dimostrato che viene prima la conservazione del loro consenso che il bene della città”.

Molti i favorevoli, ma la maggior parte dei cittadini continua a esprimere forti perplessità: difficoltà a raggiungere le spiagge, traffico congestionato, ambulanze bloccate in coda tra le auto. Come si svilupperà l’opera definitiva alla luce dell’esperienza maturata in questi mesi? “L’opera come giustamente sottolinea è stata sperimentale, ma non è proprio così. Le perplessità le esprimono i partiti che non vedono a un palmo dal loro naso. Siamo stati travolti dai complimenti. Quando abbiamo inaugurato la ciclabile, la pista è stata invasa dai cittadini, il fine settimana è sempre affollata e le famiglie con i loro bambini finalmente possono pedalare in sicurezza davanti al mare di Roma. Noi non difendiamo il traffico, ma come fanno le grandi capitali europee andiamo verso la mobilità sostenibile e con questo intervento abbiamo risolto le difficoltà di moltissime persone che in 5 minuti possono arrivare in qualsiasi spiaggia usando la bicicletta o il monopattino elettrico. Per quanto riguarda le ambulanze con il nuovo progetto avranno a disposizione tutto lo spazio necessario, anche se il fronte mare ha tre arterie parallele per il transito dei soccorsi disposte in modo orizzontale, per cui stiamo parlando del nulla”.

Si parla di sicurezza grazie a para pedonali, adeguamento dei semafori, pozzetti drenanti, eliminazione dei parcheggi a fianco della pista, ma verranno anche imposti i limiti di velocità per la tutela di chi vuole semplicemente godersi la passeggiata con la famiglia? “I limiti già esistono e sul lungomare si può andare al massimo a 30 km orari, proprio per questo il restringimento della carreggiata non dovrebbe preoccupare. In questi anni ci sono stati incidenti mortali proprio perché qualcuno ha scambiato il lungomare per un’autostrada. La pista ciclabile è completamente separata dall’area pedonale per cui le persone potranno passeggiare in tutta sicurezza. In alcuni tratti come da nuovo progetto, si recuperano addirittura nuovi camminamenti a disposizione dei pedoni”.

Vedremo interventi anche sulla vecchia parte che arriva al porto? “Abbiamo già iniziato l’opera di riqualificazione del tratto di ponente. Il primo tratto di questa pista, realizzata dalle vecchie amministrazioni, era fuori legge e pericolosa, per questo abbiamo stanziato nuovi fondi per allargare il marciapiede e riportarla nella legalità. Insomma come si fa a non avere passione e determinazione per una rivoluzione del genere”.

11/02/2021
Informazione pubblicitaria

Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”

Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice
Primo piano
Altro rogo: stavolta 22 pulmini del trasporto scolastico. C'è un piromane?

Altro rogo: stavolta 22 pulmini del trasporto scolastico. C'è un piromane?

Intervenute 6 squadre di Vigili del fuoco

Incendio di 16 automobili sulla Palmiro Togliatti

Incendio di 16 automobili sulla Palmiro Togliatti

Di proprietà di Poste italiane

Comunità energetiche rinnovabili solidali in Municipio VII

Comunità energetiche rinnovabili solidali in Municipio VII

Nella serata di giovedì 16 marzo l'incontro pubblico al Csoa Spartaco

Adozioni a 4 zampe per gli ospiti dei centri anziani comunali

Adozioni a 4 zampe per gli ospiti dei centri anziani comunali

Un progetto di Roma Capitale per migliorare la qualità della vita di animali e anziani

Progetto Museo della Scienza di Roma: il celebre architetto Libeskind presiederà la giuria

Progetto Museo della Scienza di Roma: il celebre architetto Libeskind presiederà la giuria

70 i progetti presentati al Concorso Internazionale di Progettazione

Intervenute 6 squadre di Vigili del fuoco

Altro rogo: stavolta 22 pulmini del trasporto scolastico. C'è un piromane?

Altro rogo: stavolta 22 pulmini del trasporto scolastico. C'è un piromane?
A poche ore dal grave incendio avvenuto in un parcheggio in via Palmiro Togliatti, che ha distrutto diversi automezzi di proprietà di Poste Italiane Spa,...

Massiccio intervento della Polizia di Roma Capitale

Task force contro parcheggio selvaggio: 3.500 multe al giorno

Task force contro parcheggio selvaggio: 3.500 multe al giorno

Soprattutto per superamento limiti velocità

Polizia di Roma Capitale: da inizio anno più di 26mila multe

Polizia di Roma Capitale: da inizio anno più di 26mila multe
Informazione pubblicitaria

Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”

Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice

Lunedì 27 e martedì 28 febbraio

Ad Ostia il meeting internazionale contro i crimini finanziari

Ad Ostia il meeting internazionale contro i crimini finanziari

Gli aiuti di Roma Capitale

Terremoto in Turchia. Ecco i punti di raccolta di beni e attrezzature di prima necessità

Terremoto in Turchia. Ecco i punti di raccolta di beni e attrezzature di prima necessità
La Protezione Civile, con il sostegno delle Organizzazioni di volontariato in convenzione con Roma Capitale, ha avviato una raccolta di beni e attrezzature...

Circa 8000 gli iscritti, provengono da svariate regioni italiane ma anche dall'estero

RomaOstia Half Marathon: ancora aperte le iscrizioni per la mezza maratona più famosa d’Italia

RomaOstia Half Marathon: ancora aperte le iscrizioni per la mezza maratona più famosa d’Italia
Roma Capitale
Incendio di 16 automobili sulla Palmiro Togliatti

Incendio di 16 automobili sulla Palmiro Togliatti

Di proprietà di Poste italiane

Notte dei Musei 2023 Roma: online bando per selezione progetti culturali

Notte dei Musei 2023 Roma: online bando per selezione progetti culturali

È giunta alla sua tredicesima edizione nella Capitale, diversi i musei coinvolti, in attesa dei progetti culturali

Altro rogo: stavolta 22 pulmini del trasporto scolastico. C'è un piromane?

Altro rogo: stavolta 22 pulmini del trasporto scolastico. C'è un piromane?

Intervenute 6 squadre di Vigili del fuoco

Comunità energetiche rinnovabili solidali in Municipio VII

Comunità energetiche rinnovabili solidali in Municipio VII

Nella serata di giovedì 16 marzo l'incontro pubblico al Csoa Spartaco

Progetto Museo della Scienza di Roma: il celebre architetto Libeskind presiederà la giuria

Progetto Museo della Scienza di Roma: il celebre architetto Libeskind presiederà la giuria

70 i progetti presentati al Concorso Internazionale di Progettazione

Approvato lo studio di fattibilità

Barriere anti cinghiali sulla Cristoforo Colombo

Barriere anti cinghiali sulla Cristoforo Colombo
La Giunta capitolina ha approvato la delibera presentata dall’Assessora all’Agricoltura, Ambiente e Ciclo dei rifiuti Sabrina Alfonsi con cui si presenta...

Operazione della Guardia di Finanza

4 sub fermati con 8.000 ricci di mare. Multa da 24.000 euro

4 sub fermati con 8.000 ricci di mare. Multa da 24.000 euro

Polizia locale di Roma Capitale

Ora a Roma sarà possibile pagare le multe subito dal tabaccaio

Ora a Roma sarà possibile pagare le multe subito dal tabaccaio
Informazione pubblicitaria

Stop a bruciore, reflusso, gonfiore... senza farmaci!

Troppo spesso si prescrivono gastro-protettori e antiacidi che non risolvono o diete restrittive

I responsabili colti sul fatto

Ostia, appartamento Ater occupato

Ostia, appartamento Ater occupato

L'allarme lanciato dagli esponenti della Lega Giannini e Picca

Erosione del litorale romano, operatori in ginocchio

Erosione del litorale romano, operatori in ginocchio
Le mareggiate di questi giorni richiamano l'attenzione sul problema dell'erosione del litorale romano. A riguardo, gli esponenti leghisti Daniele Giannini...

La Giunta delibera. Il Consiglio dovrà approvare

A Roma niente stralcio cartelle esattoriali non pagate (per 280 milioni di euro)

A Roma niente stralcio cartelle esattoriali non pagate (per 280 milioni di euro)
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599
No Result
View All Result
  • Area clienti
  • Home

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.