Povere carpe koi, ormai a corto di acqua in cui nuotare. La segnalazione che un lettore ha inviato al Caffè di Roma riguarda la fontana del giardino di piazzale Loriedo, zona Colli Aniene.
“L’acqua della una volta bellissima fontana del giardino di Piazzale Loriedo, nel quartiere di Colli Aniene, a Roma, si sta prosciugando, giacché gli zampilli non funzionano da giorni, e le belle carpe koi dai bellissimi colori, le carpe giapponesi, rischiano di fare una brutta fine”. Così il signor Carmelo, nella e-mail inviata oggi al Caffè di Roma. “Ma come sono arrivate a Piazzale Loriedo le carpe koi? Un’idea forse del proprietario del bar attiguo, oggi chiuso e devastato dai vandali, che si prendeva amorosa cura del giardino? E chi le ha passate dalla fontana laterale dove l’acqua è profonda, nella fontana grande dove l’acqua è bassa e non adatta alla vita delle carpe? E adesso chi se ne occupa e preoccupa? Sembra nessuno. Capisco che Virginia Raggi e la sua collaboratrice Roberta della Casa abbiano da pensare a cose più importanti delle carpe koi nella fontana di Piazzale Loriedo, ma non furono la sindaca e l’allora presidente della circoscrizione, la mattina del 27 giugno 2019, a presenziare i lavori per la sistemazione e la riapertura del piccolo parco? Ed è questa la sistemazione? Giardino abbandonato, e fontana a secco, brutta per le persone, letale per le carpe se viene a mancare l’acqua?”