Un’interrogazione a risposta scritta per capire “se, e con quali modalità e tempi, questa Amministrazione voglia finalmente attivarsi per rimuovere i cumuli di rifiuti dall’area di Settecamini”, invasa da una vera e propria discarica abusiva. E’ quanto ha protocollato al Segretariato Generale nei giorni scorsi la consigliera capitolina del gruppo “Con Giorgia” Rachele Mussolini. “Da alcuni mesi – spiega – nell’area compresa tra la Tangenziale A24 e il Tecnopolo Tiburtino, si sono venuti a formare numerosi e sempre più grandi cumuli di rifiuti: vecchi mobili, materassi, lastre di metalli, plastiche e vetri, dunque materiali a forte impatto inquinante, giacciono nell’area senza che nessuno si sia preoccupato di rimuoverli”. “L’amministrazione non se ne occupa – aggiunge – nonostante gli appelli fatti dagli abitanti della zona già da diverse settimane, e come purtroppo è stato dimostrato anche da altri casi di accumulo di rifiuti abusivi nel territorio”. “Auspichiamo, dunque – conclude la Mussolini – che si provveda immediatamente alla rimozione dei rifiuti e alla bonifica dell’area, ma anche che si adottino, e con la dovuta urgenza, provvedimenti risolutivi e definitivi, perché una volta ripulita l’area, nel giro di pochi giorni gli abitanti di Settecamini non si trovino di nuovo ad affrontare la medesima emergenza: non è più possibile rinviare l’adozione di misure di prevenzione e controllo delle periferie, perché tali indecenti comportamenti non tornino ad offendere il quartiere”.
Informazione pubblicitaria
Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”
Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice
Primo piano
La proposta approvata dalla Commissione Toponomastica della Capitale
Presto intitolate nuove aree pubbliche a Piersanti Mattarella e Don Giuseppe Diana
Massiccio intervento della Polizia di Roma Capitale
Task force contro parcheggio selvaggio: 3.500 multe al giorno
Informazione pubblicitaria
Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”
Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice
Soprattutto per superamento limiti velocità
Polizia di Roma Capitale: da inizio anno più di 26mila multe
La Giunta approva la delibera sul pubblico interesse
Ok allo stadio della Roma a Pietralata: inaugurazione nel 2027
Polizia locale di Roma Capitale
Ora a Roma sarà possibile pagare le multe subito dal tabaccaio
Roma Capitale
Nei Municipi IV e XI e negli ex Punti Informativi Turistici
Carta d'Identità Elettronica: 28 e 29 gennaio nuovo Open Day
Polizia di Stato
8 operazioni antidroga, 11 arresti in varie zone di Roma
Nei Municipi III, IV, VII, XI e negli ex Punti Informativi Turistici
Carta d'identità elettronica: 21 e 22 gennaio nuovo Open Day
Informazione pubblicitaria
Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”
Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice
Percorso di 8 Km con 21 fermate
Tram Togliatti: il progetto della linea che andrà da Ponte Mammolo a Subaugusta
La Giunta delibera. Il Consiglio dovrà approvare
A Roma niente stralcio cartelle esattoriali non pagate (per 280 milioni di euro)
Più di 2 miliardi di euro di investimenti
Giubileo del 2025: ecco il programma di tutti gli interventi in città
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599