mercoledì, 29 marzo 2023
Logo del sito ilcaffe.tv Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaSaluteAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

IV Municipio

A Settecamini è emergenza discariche abusive

A Settecamini è emergenza discariche abusive

Settecamini è un quartiere dalle grandi ricchezze storico-culturali e archeologiche. Il territorio conta infatti molte zone verdi e l’“Area Archeologica di Settecamini” risalente all’‘800, la quale in età medioevale era chiamata “Campo dei Sette Fratelli” o “Forno dei Septe Fratri”, in riferimento alla leggenda di Santa Sinforosa dei suoi sette figli.

L’EMERGENZA RIFIUTI – Il problema però è un altro; tutte queste risorse storico-artistiche rischiano di essere soffocate da una mole sempre crescente di rifiuti. In vari siti, tra cui anche nell’ “Area Archeologica di Settecamini”, sono state rinvenute infatti delle vere e proprie discariche a cielo aperto, nelle quali vi si trovano dei rifiuti dall’ingombro di non poca rilevanza (elettrodomestici, vestiario, mobilia). Il disagio ambientale non si ferma qui: le criticità vanno interessando anche il campo rom di Via di Salone da cui si sprigionano roghi tossici, principali responsabili dell’emanazione di odori acri e di un’aria irrespirabile, specie al mattino. “Tutto ciò potrebbe dipendere dal fatto di come vengono smaltiti i rifiuti – spiega al Caffè di Roma la presidente del Comitato di Quartiere Settecamini, l’avvocato Khaty Crimeni – in zona si sono verificati casi di malattie respiratorie legate a tale fenomeno. Noi la politica ambientale l’abbiamo fatta nostra, portando avanti le nostre giornate ecologiche aventi l’obiettivo di migliorare la qualità della vita. Ben venga il progresso economico ma non a rischio della nostra salute. Un vero progresso deve essere sano, morale e culturale e deve mettere sempre al centro di ogni cosa la persona ed i suoi valori più veri”.

LA BATTAGLIA DEL COMITATO DI QUARTIERE – Secondo quest’ultima, quindi, la dinamica delle discariche a cielo aperto potrebbe essere legata al fatto che Settecamini sia un’area piena d’industrie ed una zona di confine. “Forse qualcuno smaltisce come non dovrebbe fare. L’igiene e il decoro sono i primi indici della civiltà di un popolo, poi mettiamoci anche AMA che non raccoglie con regolare frequenza. Noi chiediamo pulizia e il decoro e ciò ne vale del nostro benessere fisico e psichico”, ha aggiunto Crimeni. La Presidente del cdq ha inoltre evidenziato come la problematica ambientale legata all’eccessiva quantità di rifiuti si sia estesa anche a due centri sportivi del territorio in questione; uno di questi, la struttura Valentina Caruso, versa in uno stato di degrado più totale e da campo sportivo è ora un’altra discarica a cielo aperto. Il Comitato si è prontamente attivato con due petizioni online sul sito di Roma Capitale; una di queste ha di mira proprio la riqualificazione dei centri sportivi. Sulla problematicità Crimeni ha sottolineato che le uniche istituzioni che hanno fornito una risposta concreta al riguardo sono stati i NAD (Nucleo Ambiente Decoro) che hanno provveduto all’installazione di alcune telecamere per monitorare la situazione nelle varie aree. “Quando presento denunce tramite PEC spero di ottenere risposte e le uniche concrete che mi giungono sono arrivate dai NAD che hanno apposto delle telecamere. Il resto silenzio assoluto. Noi vogliamo collaborare con le istituzioni; in determinati casi ci sono giunte risposte dall’ex Assessore all’Ambiente del Municipio, Fabio Grifalchi, che nel giro di pochi giorni ha eliminato due discariche. I NAD sono presenti sul territorio ma sono solo 25 e pertanto chiediamo alla sindaca un potenziamento dell’organico”, conclude la Presidente.

14/01/2021
Informazione pubblicitaria

Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”

Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice
Primo piano
Notte dei Musei 2023 Roma: online bando per selezione progetti culturali

Notte dei Musei 2023 Roma: online bando per selezione progetti culturali

È giunta alla sua tredicesima edizione nella Capitale, diversi i musei coinvolti, in attesa dei progetti culturali

Spazzamento meccanizzato delle strade Municipio XV Roma: potenziamento servizi ad aprile

Spazzamento meccanizzato delle strade Municipio XV Roma: potenziamento servizi ad aprile

Dai 7 servizi di pulizia settimanali di aprile ai 9 servizi di maggio

“Colori dei Romani

“Colori dei Romani", alla Centrale Montemartini la nuova sezione della mostra dei mosaici

16 nuove opere appena restaurate e mai esposte prima

Di proprietà di Poste italiane

Incendio di 16 automobili sulla Palmiro Togliatti

Incendio di 16 automobili sulla Palmiro Togliatti
L'incendio di sedici automobili di proprietà di Poste Italiane Spa avvenuto questa notte a Roma ha provocato un grande spavento nella zona di Viale Palmiro...

La proposta approvata dalla Commissione Toponomastica della Capitale

Presto intitolate nuove aree pubbliche a Piersanti Mattarella e Don Giuseppe Diana

Presto intitolate nuove aree pubbliche a Piersanti Mattarella e Don Giuseppe Diana

Massiccio intervento della Polizia di Roma Capitale

Task force contro parcheggio selvaggio: 3.500 multe al giorno

Task force contro parcheggio selvaggio: 3.500 multe al giorno
Informazione pubblicitaria

Stop a bruciore, reflusso, gonfiore... senza farmaci!

Troppo spesso si prescrivono gastro-protettori e antiacidi che non risolvono o diete restrittive

Soprattutto per superamento limiti velocità

Polizia di Roma Capitale: da inizio anno più di 26mila multe

Polizia di Roma Capitale: da inizio anno più di 26mila multe

La Giunta approva la delibera sul pubblico interesse

Ok allo stadio della Roma a Pietralata: inaugurazione nel 2027

Ok allo stadio della Roma a Pietralata: inaugurazione nel 2027
Lo stadio della Roma sarà a Pietralata ora è ufficiale. “La giunta comunale ha votato la delibera sul pubblico interesse al nuovo stadio della Roma“....

Polizia locale di Roma Capitale

Ora a Roma sarà possibile pagare le multe subito dal tabaccaio

Ora a Roma sarà possibile pagare le multe subito dal tabaccaio
Roma Capitale
Comunità energetiche rinnovabili solidali in Municipio VII

Comunità energetiche rinnovabili solidali in Municipio VII

Nella serata di giovedì 16 marzo l'incontro pubblico al Csoa Spartaco

Altro rogo: stavolta 22 pulmini del trasporto scolastico. C'è un piromane?

Altro rogo: stavolta 22 pulmini del trasporto scolastico. C'è un piromane?

Intervenute 6 squadre di Vigili del fuoco

Incendio di 16 automobili sulla Palmiro Togliatti

Incendio di 16 automobili sulla Palmiro Togliatti

Di proprietà di Poste italiane

Notte dei Musei 2023 Roma: online bando per selezione progetti culturali

Notte dei Musei 2023 Roma: online bando per selezione progetti culturali

È giunta alla sua tredicesima edizione nella Capitale, diversi i musei coinvolti, in attesa dei progetti culturali

“Colori dei Romani

“Colori dei Romani", alla Centrale Montemartini la nuova sezione della mostra dei mosaici

16 nuove opere appena restaurate e mai esposte prima

Nei Municipi IV e XI e negli ex Punti Informativi Turistici

Carta d'Identità Elettronica: 28 e 29 gennaio nuovo Open Day

Carta d'Identità Elettronica: 28 e 29 gennaio nuovo Open Day
Gli Open Day dedicati alla carta d’identità elettronica proseguono nel weekend del 28 e 29 gennaio con le aperture straordinarie degli uffici anagrafici...

Polizia di Stato

8 operazioni antidroga, 11 arresti in varie zone di Roma

8 operazioni antidroga, 11 arresti in varie zone di Roma

Nei Municipi III, IV, VII, XI e negli ex Punti Informativi Turistici

Carta d'identità elettronica: 21 e 22 gennaio nuovo Open Day

Carta d'identità elettronica: 21 e 22 gennaio nuovo Open Day
Informazione pubblicitaria

Stop a bruciore, reflusso, gonfiore... senza farmaci!

Troppo spesso si prescrivono gastro-protettori e antiacidi che non risolvono o diete restrittive

Percorso di 8 Km con 21 fermate

Tram Togliatti: il progetto della linea che andrà da Ponte Mammolo a Subaugusta

Tram Togliatti: il progetto della linea che andrà da Ponte Mammolo a Subaugusta

La Giunta delibera. Il Consiglio dovrà approvare

A Roma niente stralcio cartelle esattoriali non pagate (per 280 milioni di euro)

A Roma niente stralcio cartelle esattoriali non pagate (per 280 milioni di euro)
La Giunta capitolina ha deliberato che Roma non applicherà lo stralcio dei debiti nei confronti del fisco in riscossione coattiva fino al 2015. Si avvale...

Più di 2 miliardi di euro di investimenti

Giubileo del 2025: ecco il programma di tutti gli interventi in città

Giubileo del 2025: ecco il programma di tutti gli interventi in città
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599
No Result
View All Result
  • Area clienti
  • Home

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.