martedì, 1 luglio 2025
Logo del sito ilcaffe.tv Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaSaluteAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

Rimpalli e anomalie tra Simu e Pau

Tempi incerti per il trasferimento del mercato Alberone

Tempi incerti per il trasferimento del mercato Alberone
Il centro commerciale Happio ospiterà i commercianti del noto mercato Alberone. O almeno è questa l’intenzione del Comune di Roma, in virtù della normativa europea Bolkestein sul trasferimento dei mercati su sede impropria. Ma la realtà dei fatti è che i banchi continuano a stazionare tra via Valesio e via Paruta.

La storia

Questi banchi si trovano infatti da diversi anni su un terreno non a loro destinato, che dovrà essere riqualificato e riservato alla fruizione quotidiana dei cittadini attraverso una presunta pedonalizzazione e l’apposizione di panchine e alberature. Attualmente l’area, nonostante l’impegno portato avanti da  Ama, è soggetta a incendi e sporcizia. Inoltre i cittadini lamentano la sempre maggiore difficoltà a trovare un luogo dove parcheggiare l’automobile. Piero Accoto, Assessore al commercio del municipio VII ha spiegato: “Lo spostamento, dunque, è un vantaggio per tutti: sia per i cittadini che per i commercianti, i quali si sposterebbero da un semplice mercato di strada ad un mercato di nuova generazione, come quello del Tuscolano III”.

I rimpalli di competenze

Tuttavia sembra che i 74 commercianti del Mercato Alberone dovranno ancora attendere  prima di essere regolarmente spostati all’interno del centro commerciale Happio, contrariamente a quanto la convenzione urbanistica con scadenza nel 2020, aveva fatto sperare. Il motivo dei ritardi, rende noto l’assessore Piero Accoto, sarebbero “continui rimpalli e anomalie tra il dipartimento PAU (Programmazione e Attuazione Urbanistica) e il dipartimento SIMU”. Nel corso del tempo, vari impedimenti hanno infatti rallentato il trasferimento: Il progetto del Dipartimento, quando fu costruito il centro commerciale, prevedeva lo spostamento di tutti e 74 i commercianti, mentre Il progetto del comune di Roma garantiva lo spazio solo ad una parte di loro. I commercianti decisero dunque di riunirsi e presentare a loro spese un nuovo progetto, chiedendo anche il consulto di importanti architetti, tra cui quello che disegnò il mercato di Trastevere. La proposta fu inizialmente approvata e considerata idonea ad essere presentata al Comune. Quando il progetto definitivo, risultato di una serie di correzioni su quello preliminare da parte del Dipartimento SIMU, fu presentato al Dipartimento PAU, quest’ultimo non fu approvato poichè l’associazione non era riconosciuta dal Comune di Roma, mentre avrebbe dovuto essere presentato dalla società convenzionata. Piero Accoto ha riferito al Caffè: “Il 23 dicembre del 2019 finalmente la società convenzionata  ha presentato il progetto al Dipartimento PAU che recentemente l’ha inviato al Dipartimento Simu, il quale dovrà valutarlo. In caso di esito positivo, il progetto sarà discusso in assemblea Capitolina, che ha tutte le intenzioni di accelerare i tempi poiché i fondi per i lavori sono stati stanziati e scadono nel 2020. In seguito all’approvazione in Campidoglio, sarà chiesto alla società convenzionata di presentare il progetto esecutivo”. L’assessore ha spiegato inoltre che “il progetto esecutivo è comunque già pronto poiché l’architetto esterno si è già incontrato con il progettista della società convenzionata perchè è necessario coordinare le caratteristiche delle diverse strutture del centro commerciale e del mercato rionale”. Sembrerebbe esserci, dunque, solo una barriera burocratica a separare l’attuale situazione da quella tanto attesa.

La tempistica

I tempi di realizzazione apparirebbero dunque molto lunghi ma Piero Accoto ha tranquillizzato i cittadini: “Entro l’anno dovrebbe partire il bando per l’assegnazione dei lavori per il progetto esecutivo”. Il trasferimento dei banchi del mercato contribuirebbe a riqualificare l’intera area e a dare pregio e valore all’Happio, in quanto si tratterebbe del primo centro commerciale in Italia con un mercato rionale al suo interno. L’Happio, non solo centro commerciale ma anche punto di incontro, ristoro e aggregazione potrebbe offrire una nuova importante realtà ai cittadini e diventare, ancora di più, il “cuore sociale” del quartiere. Valeria Boccardi

07/03/2020
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL
Primo piano
L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto a 5 stelle di Roma espone al Terminal 1 una scultura di Giò Pomodoro

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Sospesa la licenza per 10 giorni

Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Verranno attivati due tavoli tecnici

Un’opera da 28 milioni

Un nuovo ponte sull’A1 per migliorare la viabilità nella zona di Tor Vergata. Il VIDEO dello spettacolare varo

Un nuovo ponte sull’A1 per migliorare la viabilità nella zona di Tor Vergata. Il VIDEO dello spettacolare varo
È stato completato il varo del nuovo ponte ad arco in acciaio che scavalca l’autostrada A1 all’altezza di Tor Vergata, a Roma. La struttura, lunga...

Appello a pendolari e residenti per firmare la petizione

Salvare Roma dal caos del Giubileo incrementando lo smart working: lanciata una petizione

Salvare Roma dal caos del Giubileo incrementando lo smart working: lanciata una petizione

Dal 16 al 22 settembre

Roma si prepara per "Rome Future Week"

Roma si prepara per
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

Tutte le attività in programma

Roma a Ferragosto, cosa fare

Roma a Ferragosto, cosa fare

Controlli su autostrade e statali

Autovelox nel Lazio, postazioni mobili dal 14 al 18 agosto 2024

Autovelox nel Lazio, postazioni mobili dal 14 al 18 agosto 2024
La Polizia Stradale ha diffuso il comunicato in cui rende noto il calendario delle postazioni autovelox (mobili) durante questa settimana sulle strade...

Numerose proteste da parte dei fan dopo il concerto di Calcutta

Rock in Roma: traffico bloccato per ore. Le polemiche.

Rock in Roma: traffico bloccato per ore. Le polemiche.
Roma Capitale
Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Al via i lavori di riqualificazione

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Arrestati dalla Polizia a Guidonia

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Sospesa la licenza per 10 giorni

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Tra Ponte Milvio e Ponte Duca D'Aosta

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così

Intervemti della Polizia di Stato

Come e dove è possibile prenotare

A Roma tornano le piscine gratuite per gli anziani over 70

A Roma tornano le piscine gratuite per gli anziani over 70
Roma Capitale ha messo in atto il progetto Piscine all'aperto per offrire ingressi gratuiti in piscina agli anziani over 70 durante i mesi estivi. È...

Oggi si è aperta un'altra voragine, dopo quella dello scorso marzo

Roma, Via Sestio Menas stavolta inghiotte una betoniera

Roma, Via Sestio Menas stavolta inghiotte una betoniera

Più di 50 scuole coinvolte

Roma, torna nelle scuole la "Notte Bianca"

Roma, torna nelle scuole la
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

Il concerto dedicato ai giovani vedrà la partecipazione degli artisti tra i più amati dai ragazzi

Roma, da oggi click day per assicurarsi l'entrata al concerto gratuito di Capannelle "La Prima Festa"

Roma, da oggi click day per assicurarsi l'entrata al concerto gratuito di Capannelle

Come fare domanda

Roma cerca Presidenti di seggio per le prossime elezioni europee dell'8 e 9 giugno 2024

Roma cerca Presidenti di seggio per le prossime elezioni europee dell'8 e 9 giugno 2024
Roma Capitale lancia la campagna per candidarsi come Presidenti di seggio per le Elezioni europee dell’8 e 9 giugno 2024. Memori dell'esperienza delle...

Da sabato 4 maggio

Voragine di Via Sestio Menas a Roma: cominciano i lavori di riempimento

Voragine di Via Sestio Menas a Roma: cominciano i lavori di riempimento
- Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Il Caffè.tv di Stefano Carugno - P.Iva 03191980592
No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.