giovedì, Maggio 19, 2022
Il caffè di Roma
  • HOME
    • CRONACA
    • POLITICA
    • AMBIENTE
    • CULTURA
    • SPORT
  • MUNICIPI
    • MUNICIPIO 1
    • MUNICIPIO 2
    • MUNICIPIO 3
    • MUNICIPIO 4
    • MUNICIPIO 5
    • MUNICIPIO 6
    • MUNICIPIO 7
    • MUNICIPIO 8
    • MUNICIPIO 9
    • MUNICIPIO 10
    • MUNICIPIO 11
    • MUNICIPIO 12
    • MUNICIPIO 13
    • MUNICIPIO 14
    • MUNICIPIO 15
  • FUORI ROMA
No Result
View All Result
  • HOME
    • CRONACA
    • POLITICA
    • AMBIENTE
    • CULTURA
    • SPORT
  • MUNICIPI
    • MUNICIPIO 1
    • MUNICIPIO 2
    • MUNICIPIO 3
    • MUNICIPIO 4
    • MUNICIPIO 5
    • MUNICIPIO 6
    • MUNICIPIO 7
    • MUNICIPIO 8
    • MUNICIPIO 9
    • MUNICIPIO 10
    • MUNICIPIO 11
    • MUNICIPIO 12
    • MUNICIPIO 13
    • MUNICIPIO 14
    • MUNICIPIO 15
  • FUORI ROMA
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma

Marco Possanzini, consigliere di maggioranza Municipio X

“Senzatetto morto nel X Municipio: a Roma serve un nuovo modello di accoglienza”

“Senzatetto morto nel X Municipio: a Roma serve un nuovo modello di accoglienza”

“La tragedia della solitudine accaduta poche ore fa nel nostro Municipio – scrive in una nota stampa Marco Possanzini, consigliere nonché capogruppo in quota Sinistra Civica Ecologista nel Municipio Roma X  -dove una persona senza fissa dimora è deceduta a causa del freddo non può lasciarci indifferenti. Nella nostra città sono più di 3000 le persone censite dai servizi sociali che vivono in strada. Davanti a questo dato assolutamente parziale e probabilmente sottostimato non possiamo rimanere indifferenti.  Non è possibile proseguire con la logica dell’emergenza, quando di emergenza non si tratta. Dobbiamo iniziare a renderci conto che i servizi sociali di ogni Municipio non possono essere di anno in anno sempre più prosciugati di risorse economiche ed umane. Roma Capitale deve tornare ad assumere assistenti sociali, progettisti, psicologi, figure professionali specifiche, deve tornare ad investire nella spesa sociale. Allo stesso modo deve promuovere accordi con le ASL territoriali al fine di garantire la necessaria assistenza sanitaria, senza distinzioni, a tutte le persone senza fissa dimora. Non basta. Roma Capitale deve mettere mano ai regolamenti comunali modificando le storture ad oggi esistenti, deve mettere a disposizione tutti gli edifici pubblici inutilizzati per strutturare un modello di accoglienza diffusa dei meno fortunati, H24, 365 giorni l’anno, aprendo le braccia a tutti coloro che hanno bisogno di aiuto. E’ necessario un modello di accoglienza che preveda per le persone senza fissa dimora, oltre ad un letto asciutto ed un pasto caldo, la possibilità di sistemare i documenti, di presentare istanze di accesso a facilitazioni o bonus, di valorizzare talento e specificità diffuse al fine di promuovere anche un reinserimento nel mondo lavorativo, di strutturare una reintegrazione protetta nella società. Dobbiamo uscire una volta e per tutte dalla logica dell’emergenza. Abbiamo il dovere di implementare un nuovo modello di accoglienza, strutturato e duraturo, sostenuto da tutte le professionalità necessarie allo scopo così come dalle associazioni e dai volontari che in questi anni si sono spesi senza sosta per supplire alle carenze delle Istituzioni, capace di dare ristoro e prospettive a chi oggi vive ai margini. In questi anni purtroppo si è fatto molto poco e si è scelto di delegare troppo salvo poi dimenticare il ruolo attivo promosso dalle associazioni e dai volontari. Così non va. Così non può andare. Le tragedie della solitudine accadute in queste ultime ore nella nostra città, frutto di scelte completamente sbagliate e figlie della logica dell’emergenza, non possono lasciarci indifferenti. Roma Capitale ha il dovere – conclude – di invertire la rotta”

12 Marzo 2022
La Redazione

La Redazione

Informazione pubblicitaria

Zero lungaggini e stop ai dolori nel più breve tempo possibile grazie a strumenti potenti come il K-laser

STOP AI DOLORI E TEMPI DI GUARIGIONE PIÙ BREVI

STOP AI DOLORI E TEMPI DI GUARIGIONE PIÙ BREVI
Pubbliredazionale

   ITALIA SOLIDALE

Cronaca

Alla basilica di Santa Sofia (su via Boccea) continua la ‘gara’ di solidarietà per l’Ucraina

Italia Solidale

La vita vera è di per sé esistenziale, concreta, sempre bisognosa di scambi d’amore

Italia Solidale

Oggi più che mai, per risolvere tanti mali personali e familiari, è necessaria una autentica personale e filiale collaborazione con Dio

Italia Solidale

A Roma, la prima icona di Maria che pianse

Italia Solidale

Perché nelle persone e nella cultura permane tanta confusione morale e di Fede?

ADV MEDIUM

La libertà di stampa è minacciata anche in Italia. Per esempio il caso del Caffè di Roma

L’informazione libera è il vaccino per le guerre

put

La Sana Informazione, quella libera ed indipendente che approfondisce e rispetta la verità, nutre e produce una società più sana...

Read more

Informazione pubblicitaria

Zero lungaggini e stop ai dolori nel più breve tempo possibile grazie a strumenti potenti come il K-laser

STOP AI DOLORI E TEMPI DI GUARIGIONE PIÙ BREVI

STOP AI DOLORI E TEMPI DI GUARIGIONE PIÙ BREVI
Pubbliredazionale

   ITALIA SOLIDALE

Cronaca

Alla basilica di Santa Sofia (su via Boccea) continua la ‘gara’ di solidarietà per l’Ucraina

Italia Solidale

La vita vera è di per sé esistenziale, concreta, sempre bisognosa di scambi d’amore

Italia Solidale

Oggi più che mai, per risolvere tanti mali personali e familiari, è necessaria una autentica personale e filiale collaborazione con Dio

Italia Solidale

A Roma, la prima icona di Maria che pianse

Italia Solidale

Perché nelle persone e nella cultura permane tanta confusione morale e di Fede?

I PIU' LETTI

ambulatori-cure-primarie-lazio

Dove sono, telefoni e orari di apertura

Gli ambulatori di cure primarie aperti nei giorni festivi e prefestivi

Il ‘termovalorizzatore’ di Roma sorgerà a 1 km dalla discarica di Albano, in località Santa Palomba

Tecnici Acea al lavoro sul posto da giorni

Il ‘termovalorizzatore’ di Roma sorgerà a 1 km dalla discarica di Albano, in località Santa Palomba

elicottero-foro-italico2

Decollato da Pratica di mare

Internazionali di tennis: Fognini contro Sinner, interrotti da un fastidioso elicottero

termini

Responsabile di svariati furti

Rubava i bagagli dei viaggiatori a Roma Termini: incastrato dalle telecamere

domenica museo fori

Scopri quali luoghi sono visitabili

Musei di Roma: domenica 6 giugno si entra gratis, ma bisognerà prenotare

Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599

No Result
View All Result
  • HOME
    • CRONACA
    • POLITICA
    • AMBIENTE
    • CULTURA
    • SPORT
  • MUNICIPI
    • MUNICIPIO 1
    • MUNICIPIO 2
    • MUNICIPIO 3
    • MUNICIPIO 4
    • MUNICIPIO 5
    • MUNICIPIO 6
    • MUNICIPIO 7
    • MUNICIPIO 8
    • MUNICIPIO 9
    • MUNICIPIO 10
    • MUNICIPIO 11
    • MUNICIPIO 12
    • MUNICIPIO 13
    • MUNICIPIO 14
    • MUNICIPIO 15
  • FUORI ROMA
  • Login

Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In