domenica, 15 giugno 2025
Logo del sito ilcaffe.tv Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaSaluteAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

Progetto da 110 milioni di euro

Roma, dopo 20 anni al via il nuovo ponte della Scafa

Rendering del nuovo ponte della Scafa a Roma
Roma, dopo 20 anni prende forma definitiva il progetto del nuovo ponte della Scafa, l’infrastruttura viaria che collega, passando sul Tevere, Ostia a Fiumicino.

Con una serie di incontri sul territorio l’assessora ai Lavori Pubblici del Comune di Roma, Ornella Segnalini sta illustrando alla collettività come sarà il nuovo ponte della Scafa.

L’ultimo incontro è stato ad un’assemblea pubblica a Fiumicino. All’assemblea hanno partecipato i consiglieri regionali Daniele Leodori e Michela Califano e il Presidente del X Municipio, Mario Falconi.

mappa della viabilità con la realizzazione del nuovo ponte della ScafaI lavori per il nuovo ponte della Scafa partiranno entro il 2026

La nuova infrastruttura vedrà la luce a 20 anni di distanza dai primi elaborati preliminari. Il progetto infatti ha incontrato nel corso del tempo diversi ostacoli attuativi: dai ritrovamenti archeologici, alle problematiche di impatto ambientale.

A partire dal 2022, il percorso procedurale è stato sbloccato. I lavori si apriranno tra il ’25 e il ‘26, dureranno tre anni e costeranno circa 110 milioni di euro.

L’aggiornamento del nuovo ponte è stato effettuato in collaborazione con Risorse per Roma, che oltre ad avere inserito specifici accorgimenti di tipo architettonico, ha previsto anche un nuovo inquadramento paesaggistico.

Il nuovo ponte della Scafa: pista ciclabile, parchi di affaccio, playground con palestre per arrampicata

Il nuovo viadotto che collegherà, passando sul Tevere, Ostia a Fiumicino, sarà lungo 165 metri, arrivando a 2 chilometri comprese le rampe e gli svincoli. Il progetto aggiornato vede l’opera abbassata di circa 2 metri.

Nel nuovo progetto la pista ciclabile è stata separata dalla viabilità e attraverserà il fiume sul vecchio ponte della Scafa.

Sono stati inoltre previsti due parchi di affaccio sia sul lato di Ostia, sia sul lato di Fiumicino, i cui elementi principali sono la creazione di:

  • un Playground con skate park, basket e altri sport, palestra arrampicata e fitness;
  • una ‘zona umida’ grazie alla vasca di laminazione integrata nel paesaggio;
  • colline artificiali del viadotto e delle rotatorie;
  • schermature arboree e arbustive;
  • rigenerazione ambientale.

Rendering dei parchi d'affaccio lungo le sponde del Tevere nei pressi del nuovo ponte della Scafa: aree verdi, playground con campi da basket, palestre per arrampicata, piste ciclabili.

La pista ciclabile passerà sul vecchio ponte della ScafaLe modifiche al progetto di 20 anni fa hanno reso l’opera meno impattante dal punto di vista paesaggistico

L’assessora Segnalini ha spiegato che rispetto al progetto iniziale, che risale al lontano 2005, l’opera oggi appare meno impattante sul piano paesaggistico ed ambientale.

Nel nuovo progetto è delineata una maggiore attenzione alle banchine dei due lati del Tevere, al fine di favorire un contesto armonico tra infrastruttura e ambiente circostante.

Grande attenzione sarà dedicata al paesaggio, anche attraverso delle colline artificiali che ridurranno l’impatto visivo dei piloni, oltre a piste ciclabili, percorsi pedonali e spazi verdi.

Nuovo ponte della Scafa e ponte di Dragona: migliorie alla viabilità nel X Municipio

Il nuovo ponte della Scafa migliorerà il flusso veicolare da e verso l’Aeroporto Leonardo Da Vinci di Fiumicino e per questo riveste vitale importanza per tutta la Regione Lazio, ha dichiarato il consigliere della Regione Lazio Leodori.

Un altro passo in avanti per risolvere il problema del traffico sarà la realizzazione del ponte di Dragona, di cui si è tornati a parlare in Campidoglio dopo lungo tempo dal primo progetto, redatto nel 2006.

La giunta Gualtieri ha infatti dato mandato ai propri dipartimenti alla mobilità, alla programmazione urbanistica, ed ai lavori pubblici, di redigere uno studio di fattibilità per la realizzazione del ponte.

L’infrastruttura lunga 260 metri, secondo il progetto del 2006, dovrebbe oltrepassare il Tevere ed unire l’autostrada Roma Fiumicino con la via del Mare.


Leggi anche: Marmo, sanpietrini e ampi spazi pedonali: inaugurata la nuova Piazza dei Cinquecento

05/03/2025
Carla Mastrella
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL
Primo piano
Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Verranno attivati due tavoli tecnici

Stagione balneare a Ostia: tutti al mare dal 1° maggio e spiagge aperte fino al 30 ottobre

Stagione balneare a Ostia: tutti al mare dal 1° maggio e spiagge aperte fino al 30 ottobre

Concessioni demaniali in assegnazione

L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto a 5 stelle di Roma espone al Terminal 1 una scultura di Giò Pomodoro

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Sospesa la licenza per 10 giorni

Concessioni demaniali in assegnazione

Stagione balneare a Ostia: tutti al mare dal 1° maggio e spiagge aperte fino al 30 ottobre

Stagione balneare a Ostia: tutti al mare dal 1° maggio e spiagge aperte fino al 30 ottobre
Con una decisione storica, Roma Capitale ha ufficializzato l’avvio della stagione balneare del Litorale romano per il 2025: le spiagge di Ostia apriranno...

Under 19 classe Techno 293

Ad Ostia ragazzi da 17 nazioni per i Campionati Europei di windsurf

Ad Ostia ragazzi da 17 nazioni per i Campionati Europei di windsurf

Appello a pendolari e residenti per firmare la petizione

Salvare Roma dal caos del Giubileo incrementando lo smart working: lanciata una petizione

Salvare Roma dal caos del Giubileo incrementando lo smart working: lanciata una petizione
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

Dal 16 al 22 settembre

Roma si prepara per "Rome Future Week"

Roma si prepara per

Tutte le attività in programma

Roma a Ferragosto, cosa fare

Roma a Ferragosto, cosa fare
Come per ogni agosto che si rispetti, anche quest'anno Ferragosto è alle porte per portare gioia nelle case di Roma. Ma mai come in questo 2024, si...

Controlli su autostrade e statali

Autovelox nel Lazio, postazioni mobili dal 14 al 18 agosto 2024

Autovelox nel Lazio, postazioni mobili dal 14 al 18 agosto 2024
Roma Capitale
Roseto Comunale di Roma: il restyling di Via di Valle Murcia

Roseto Comunale di Roma: il restyling di Via di Valle Murcia

Messa in posa dei sanpietrini al posto dell'asfalto

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Sospesa la licenza per 10 giorni

Roma, inaugurata la nuova Piazza Augusto Imperatore

Roma, inaugurata la nuova Piazza Augusto Imperatore

Per fine 2026 sarà completato anche il restauro del mausoleo di Augusto

Referendum: non hai la tessera elettorale? A Roma puoi scaricare online un certificato sostitutivo

Referendum: non hai la tessera elettorale? A Roma puoi scaricare online un certificato sostitutivo

Ecco come fare

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così

Intervemti della Polizia di Stato

Come e dove è possibile prenotare

A Roma tornano le piscine gratuite per gli anziani over 70

A Roma tornano le piscine gratuite per gli anziani over 70
Roma Capitale ha messo in atto il progetto Piscine all'aperto per offrire ingressi gratuiti in piscina agli anziani over 70 durante i mesi estivi. È...

Introdotto in una scuola di Roma un simulatore dell'esame di maturità basato sull'AI

L'Intelligenza Artificiale rivoluziona l'esame di maturità

L'Intelligenza Artificiale rivoluziona l'esame di maturità

Più di 50 scuole coinvolte

Roma, torna nelle scuole la "Notte Bianca"

Roma, torna nelle scuole la
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

Come fare domanda

Roma cerca Presidenti di seggio per le prossime elezioni europee dell'8 e 9 giugno 2024

Roma cerca Presidenti di seggio per le prossime elezioni europee dell'8 e 9 giugno 2024

Reportage fotografico di Jorge

2777 anni, i simboli di Roma: SPQR, la Lupa, Vox populi sui muri...

2777 anni, i simboli di Roma: SPQR, la Lupa, Vox populi sui muri...
SPQR, la sigla e il simbolo che meglio rappresentano Roma. È l'acronimo di Senatus PopolusQue Romanus, ovvero il Senato e il Popolo di Roma. La scritta...

Le tappe romane del Mercato Contadino

Dove gustare a Roma i carciofi alla matticella, delizia veliterna

Dove gustare a Roma i carciofi alla matticella, delizia veliterna
- Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Il Caffè.tv di Stefano Carugno - P.Iva 03191980592
No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.