martedì, Maggio 17, 2022
Il caffè di Roma
  • HOME
    • CRONACA
    • POLITICA
    • AMBIENTE
    • CULTURA
    • SPORT
  • MUNICIPI
    • MUNICIPIO 1
    • MUNICIPIO 2
    • MUNICIPIO 3
    • MUNICIPIO 4
    • MUNICIPIO 5
    • MUNICIPIO 6
    • MUNICIPIO 7
    • MUNICIPIO 8
    • MUNICIPIO 9
    • MUNICIPIO 10
    • MUNICIPIO 11
    • MUNICIPIO 12
    • MUNICIPIO 13
    • MUNICIPIO 14
    • MUNICIPIO 15
  • FUORI ROMA
No Result
View All Result
  • HOME
    • CRONACA
    • POLITICA
    • AMBIENTE
    • CULTURA
    • SPORT
  • MUNICIPI
    • MUNICIPIO 1
    • MUNICIPIO 2
    • MUNICIPIO 3
    • MUNICIPIO 4
    • MUNICIPIO 5
    • MUNICIPIO 6
    • MUNICIPIO 7
    • MUNICIPIO 8
    • MUNICIPIO 9
    • MUNICIPIO 10
    • MUNICIPIO 11
    • MUNICIPIO 12
    • MUNICIPIO 13
    • MUNICIPIO 14
    • MUNICIPIO 15
  • FUORI ROMA
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma

Marco Possanzini, Capogruppo Sinistra Civica Ecologista Municipio X

“Diritto alla residenza di minori e personale fragili sarà tutelato anche in caso di occupazioni”

“Diritto alla residenza di minori e personale fragili sarà tutelato anche in caso di occupazioni”

“Approvata – scrive in una nota stampa Marco Possanzini, Capogruppo Sinistra Civica Ecologista Municipio X – all’unanimità dei presenti nel Municipio X una mozione che tutela il diritto al riconoscimento della residenza per i minori e le persone fragili anche nel caso di occupazioni. In attesa che venga integralmente abrogato l’articolo 5 del Piano Casa Renzi/Lupi, abbiamo il dovere di tutelare i diritti delle persone più deboli così come previsto anche dalla normativa nazionale. Nel corso dell’ultimo Consiglio Municipale è stata approvata, all’unanimità dei presenti con la sola eccezione del gruppo del M5S che non ha partecipato alla discussione e al voto, una mozione che ha come obiettivo quello di tutelare il diritto al riconoscimento della residenza per i minori e le persone fragili, anche nel caso di occupazioni, così come previsto dalla normativa nazionale. Con la nostra mozione, presentata congiuntamente con Demos Laboratorio Civico X, che ringraziamo, chiediamo essenzialmente che il comma 1 – quater dell’articolo 5 della legge n.80 Renzi/Lupi venga applicato anche nella nostra città visto che il Sindaco Gualtieri ha la facoltà di poter decidere in questa direzione. Siamo assolutamente consapevoli che la norma in oggetto, anche nella parte in cui prevede una clausola di salvaguardia per alcuni soggetti arbitrariamente definiti fragili per poi conservare la propria forza prescrittiva per tutti i cittadini non rientranti nelle fragilità individuate dal legislatore, costituisce una pericolosa deroga ai principi costituzionali. Siamo però altrettanto consapevoli che una proposta di applicazione del comma 1 quater dell’art. 5 della legge n.80 può acquisire una sua utilità nell’ottica di una regolamentazione transitoria in prospettiva del recepimento da parte dell’ANCI, del Parlamento e del Governo, delle istanze di abrogazione dell’articolo 5 del piano Casa Renzi Lupi promosse da numerose associazioni così come da tante organizzazioni laiche e cattoliche.  Dal maggio 2014, in Italia, è in vigore una norma che nega la residenza a chi vive in immobili occupati adibiti ad abitazione. Si tratta dell’articolo 5 del Piano Casa Renzi/Lupi. Le drammatiche conseguenze di questa legge si stanno rivelando devastanti per decine di migliaia di persone, soprattutto quelle più fragili, escluse di fatto dalla possibilità di esercitare concretamente diritti sociali, civili e politici costituzionalmente garantiti. Di fatto o di diritto, senza residenza non è possibile lavorare, accedere ai servizi di welfare, fare richiesta di assegnazione di un alloggio popolare, iscriversi ai centri per l’impiego, aprire una partita IVA, rinnovare i documenti, ottenere la cittadinanza italiana, ottenere il permesso di soggiorno e rinnovare quest’ultimo. Senza residenza non è possibile godere a pieno del diritto alla salute in quanto l’iscrizione anagrafica è una condizione necessaria per l’assegnazione di un medico di famiglia o di un pediatra. La residenza, nonostante non sia un requisito formalmente previsto per l’iscrizione ai cicli formativi, sebbene in diversi casi sia di fatto richiesto, costituisce condizione necessaria per l’accesso ad alcuni servizi, quali la mensa e il buono libri. Senza residenza non è possibile effettuare l’iscrizione alla scuola materna né agli asili nido. Nella nostra regione, il Lazio, l’articolo 5 ha rappresentato un ostacolo enorme anche nel percorso legislativo di regolarizzazione degli occupanti senza titolo negli alloggi Ater così come in quelli comunali.   Eppure, secondo i principi generali del nostro ordinamento, la residenza è un diritto soggettivo, come stabilito con chiarezza l’art. 43 del Codice Civile. Come se non bastasse, persino la possibilità di ottenere l’iscrizione anagrafica per le persone ritenute “senza fissa dimora”, Modesta Valenti per essere chiari, è stata minata da ulteriori ostacoli amministrativi e distorsioni burocratiche. Le procedure impiegate per attuare questo percorso di registrazione sono spesso farraginose e vengono interpretate in modo difforme dagli Enti preposti così come da quelli di prossimità. Abbiamo il dovere di combattere le disuguaglianze, dentro e fuori le Istituzioni, perché una società dove il fossato tra ricchi e poveri si fa sempre più profondo ed incolmabile è una società disumana. Ce lo ricorda spesso Papa Francesco e ce lo ha insegnato anche Plutarco il quale affermava che “Uno squilibrio tra ricchi e poveri è la malattia più antica e più fatale di tutte le Repubbliche.” Ed è una malattia che non ammette vaccini”.

27 Marzo 2022
La Redazione

La Redazione

Informazione pubblicitaria

Zero lungaggini e stop ai dolori nel più breve tempo possibile grazie a strumenti potenti come il K-laser

STOP AI DOLORI E TEMPI DI GUARIGIONE PIÙ BREVI

STOP AI DOLORI E TEMPI DI GUARIGIONE PIÙ BREVI
Pubbliredazionale

   ITALIA SOLIDALE

Cronaca

Alla basilica di Santa Sofia (su via Boccea) continua la ‘gara’ di solidarietà per l’Ucraina

Italia Solidale

La vita vera è di per sé esistenziale, concreta, sempre bisognosa di scambi d’amore

Italia Solidale

Oggi più che mai, per risolvere tanti mali personali e familiari, è necessaria una autentica personale e filiale collaborazione con Dio

Italia Solidale

A Roma, la prima icona di Maria che pianse

Italia Solidale

Perché nelle persone e nella cultura permane tanta confusione morale e di Fede?

ADV MEDIUM

La libertà di stampa è minacciata anche in Italia. Per esempio il caso del Caffè di Roma

L’informazione libera è il vaccino per le guerre

put

La Sana Informazione, quella libera ed indipendente che approfondisce e rispetta la verità, nutre e produce una società più sana...

Read more

Informazione pubblicitaria

Zero lungaggini e stop ai dolori nel più breve tempo possibile grazie a strumenti potenti come il K-laser

STOP AI DOLORI E TEMPI DI GUARIGIONE PIÙ BREVI

STOP AI DOLORI E TEMPI DI GUARIGIONE PIÙ BREVI
Pubbliredazionale

   ITALIA SOLIDALE

Cronaca

Alla basilica di Santa Sofia (su via Boccea) continua la ‘gara’ di solidarietà per l’Ucraina

Italia Solidale

La vita vera è di per sé esistenziale, concreta, sempre bisognosa di scambi d’amore

Italia Solidale

Oggi più che mai, per risolvere tanti mali personali e familiari, è necessaria una autentica personale e filiale collaborazione con Dio

Italia Solidale

A Roma, la prima icona di Maria che pianse

Italia Solidale

Perché nelle persone e nella cultura permane tanta confusione morale e di Fede?

I PIU' LETTI

ambulatori-cure-primarie-lazio

Dove sono, telefoni e orari di apertura

Gli ambulatori di cure primarie aperti nei giorni festivi e prefestivi

Il ‘termovalorizzatore’ di Roma sorgerà a 1 km dalla discarica di Albano, in località Santa Palomba

Tecnici Acea al lavoro sul posto da giorni

Il ‘termovalorizzatore’ di Roma sorgerà a 1 km dalla discarica di Albano, in località Santa Palomba

elicottero-foro-italico2

Decollato da Pratica di mare

Internazionali di tennis: Fognini contro Sinner, interrotti da un fastidioso elicottero

termini

Responsabile di svariati furti

Rubava i bagagli dei viaggiatori a Roma Termini: incastrato dalle telecamere

domenica museo fori

Scopri quali luoghi sono visitabili

Musei di Roma: domenica 6 giugno si entra gratis, ma bisognerà prenotare

Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599

No Result
View All Result
  • HOME
    • CRONACA
    • POLITICA
    • AMBIENTE
    • CULTURA
    • SPORT
  • MUNICIPI
    • MUNICIPIO 1
    • MUNICIPIO 2
    • MUNICIPIO 3
    • MUNICIPIO 4
    • MUNICIPIO 5
    • MUNICIPIO 6
    • MUNICIPIO 7
    • MUNICIPIO 8
    • MUNICIPIO 9
    • MUNICIPIO 10
    • MUNICIPIO 11
    • MUNICIPIO 12
    • MUNICIPIO 13
    • MUNICIPIO 14
    • MUNICIPIO 15
  • FUORI ROMA
  • Login

Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In