L’11 novembre scorso è stato siglato il protocollo tra Municipio VII e le quattro Sezioni ANPI Associazione Nazionale Partigiani d’Italia del Quadrante Municipio VII(“Marturano/Medelina”, Appio “Leonardi/Spunticcia”, Cinecittà/Quadraro “Nido di Vespe”, Statuario/Capannelle “Fadda/Morettini” ) per l’organizzazione di attività finalizzate alla diffusione dei principi ispiratori della Liberazione per le scuole di ogni ordine e grado nel territorio del Municipio VII di Roma Capitale. La firma del protocollo è stata apposta dalla Presidente del Municipio VII, Monica Lozzi, e dal rappresentante della Segreteria Provinciale ANPI di Roma, Fabio Pari, presenti per il Municipio l’Assessora alla Scuola e Cultura, Elena De Santis, per l’ANPI i rappresentanti delle sezioni Mario Eustachio De Bellis, Diego Ciarafoni e Stefano Crivelli. Si tratta di un passo molto importante per la crescita della coscienza della Costituzione Repubblicana e della lunga Resistenza antifascista che ne ha reso possibile l’attuazione. Il Municipio VII organizzerà nella mattinata del 10 dicembre prossimo l’inaugurazione della Targa dedicata alla Staffetta Partigiana Tina Costa (che risiedeva all’Appio nei suoi primi anni a Roma) nel giardino antistante la sede municipale di Piazza Cinecittà 11, appena riqualificato, con la partecipazione di classi scolastiche e varie personalità legate alla vita di Tina Costa. In caso di maltempo, la cerimonia si sposterà nella Sala Rossa Municipale.
Informazione pubblicitaria
Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”
Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice
I più letti
Riaprirà il parking Cornelia, chiuso dal 2006
Approvati progetti manutenzione stradale straordinaria per 7,5 milioni di euro in 7 municipi
Prenotazioni venerdì 13 maggio
Open day carta identità elettronica 'veloce': ecco in quali municipi
Informazione pubblicitaria
Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”
Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice
Ieri a Roma
Riparte Race for the Cure, Gualtieri: “È una gioia”
Polizia Locale e di Stato in azione
Ex penicillina, nuovo sgombro in corso
Quartiere Tuscolano
In via Tosti spunta l’ara funeraria di una ragazza romana: “Valeria, visse 13 anni”
Al quartiere Appio Claudio
Gattini gettati in un cassonetto, salvato dalla Polizia Locale
Episodio raccapricciante
A Regina Coeli sequestrato e violentato un detenuto
E' accaduto sulla linea 780
Bambino di 12 anni smarrito su un autobus: dipendenti Atac e Polizia lo ritrovano
Informazione pubblicitaria
Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”
Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice
Tuscolano
Street Art, inaugurata al Mandrione l’opera di Luca Zamoc
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599