sabato, 25 giugno 2022
Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

si chiede un intervento del Viminale

La Presidente Lozzi:“Più presenza delle forze dell’ordine in VII Municipio”

La Presidente Lozzi:“Più presenza delle forze dell’ordine in VII Municipio”

Non servono nuovi commissariati, serve far funzionare i quattro che già ci sono. Parla Monica Lozzi, Presidente del VII municipio, tristemente al centro delle ultime cronache per i casi sempre più frequenti di criminalità. Tre omicidi da agosto ad oggi. La dolorosa vicenda di Luca Sacchi e le rapine a via Ciamarra. E la minisindaca mette a tacere le ipotesi di rimpasto.

Presidente Lozzi, è di questi giorni la notizia dell’abbandono dell’assessore all’Ambiente De Sisti. Un addio c’era già stato con Pierfranceschi e c’è stato anche un cambio alle politiche sociali, con Cristina Leo al posto di Veronica Mammì. ll rimpasto quindi potrebbe non essersi concluso? Quali altre deleghe potrebbero saltare o cambiare?

“No, non ci sarà nessun rimpasto né sono previsti altri cambi di giunta. Tra l’altro, il cambio alle politiche sociali è stato dovuto al fatto che Mammi’ è andata in Campidoglio. De Sisti mi ha comunicato di avere problemi personali familiari e io gli credo, mi attengo a quanto mi viene detto”.

Non si tratta quindi di motivazioni legate a malumori interni politici?

“Smentisco in ogni modo qualsiasi ipotesi di dissidi interni. Non ci sono e non hanno innescato nessun rimpasto. Anzi, siamo uno dei municipi più uniti, non abbiamo problemi o incomprensioni né tra noi in maggioranza, né nel rapporto con gli attivisti”.

Lei aveva scritto, a inizio di quest’anno,  una lettera aperta alla sindaca. Verrebbe naturale quindi pensare a una divisione interna tra correnti. Ora come sono i rapporti con il Campidoglio?

“No, perché non siamo divisi in correnti. Il rapporto con il Campidoglio è normalissimo. In quell’occasione avevo messo in luce un problema che si era verificato per un caso specifico e non era legato ai temi generali. Oggi i nostri rapporti sono istituzionali, come sempre. Quando abbiamo bisogno di parlare con il Comune, si interagisce senza problemi”.

Capitolo microcriminalità. Tre morti per arma da fuoco da agosto ad oggi. Si parla molto del caso di viale Ciamarra o dell’orribile delitto di Luca Sacchi. Lei ha chiesto l’intervento del Viminale. Che cosa chiede, in concreto?

“Chiedo che si prendano sul serio queste situazioni, che non si speculi su Roma politicamente. Ognuno si deve prendere le proprie responsabilità e non affrettarsi a dare le colpe ad altri. Il tema della sicurezza non dipende solo dal Comune, come è noto. Su Roma bisogna investire sulle forze dell’ordine”.

La ministra Lamorgese ha annunciato in questi giorni di voler aprire dei presidi in periferia. Pretenderà per il VII uno dei nuovi commissariati annunciati?

“Più che un commissariato, serve rafforzare il personale presente sul nostro territorio e le risorse a loro assegnate. Nel nostro municipio abbiamo già quattro commissariati”.

Solo pochi giorni fa ha postato le foto dello sgombero di una baraccopoli nel suo municipio. Ma dove andranno queste persone? Sono previsti altri sgomberi?

“Per ora non ne abbiamo altri in previsione. In quest’ultimo caso si trattava di un’area privata dove c’era una baraccopoli. Quindi siamo intervenuti in ausilio del privato e, quando siamo arrivati, non c’erano abitanti ma solo tre donne, di cui una in stato di gravidanza. Abbiamo offerto loro un sostegno abitativo presso delle sistemazioni che hanno rifiutato. Sappiamo che hanno preferito andare da alcuni loro parenti”.

Su quali azioni si è concentrata maggiormente la vostra attività sul territorio?

“Come municipio abbiamo fatto tantissimo. Tra quelle già realizzate e quelle che avvieremo, chiuderemo la consiliatura con 39 chilometri di piste ciclabili in più. Realizzeremo sette nuovi parchi riqualificando aree verdi abbandonate, abbiamo già fatto la pedonalizzazione in via Flavio Stilicone, abbiamo riqualificato due piazze, una al Quadraro e una a Quarto Miglio. A breve partiranno i lavori per un’altra piazza a Statuario e il prossimo anno a Tor Fiscale. Oltre al rifacimento delle strade, stiamo riqualificando i mercati di Quarto Miglio, di via Orvieto e Metronio, il teatro all’interno di Villa Lazzaroni, già completato, e quello storico all’interno della nostra sede municipale. Da qui a fine anno partiranno gli interventi su molte strade. E, naturalmente, ci stiamo dedicando alle scuole e all’antincendio”.

Barbara Laurenzi

14/11/2019
Informazione pubblicitaria

Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”

Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice
I più letti
Municipio III assediato dagli incendi nelle aree verdi

Municipio III assediato dagli incendi nelle aree verdi

L'approfondimento de Il Caffè di Roma

Ostia, segnalato un Rave party in spiaggia, ma la Polizia trova solo una festa tra universitari

Ostia, segnalato un Rave party in spiaggia, ma la Polizia trova solo una festa tra universitari

Sul lungomare Amerigo Vespucci

Controlli della Polizia: 5 arresti per droga in varie zone di Roma

Controlli della Polizia: 5 arresti per droga in varie zone di Roma

Sequestrate cocaina e shaboo oltre a 3 mila euro in contanti

Nel Lazio è allarme siccità. Zingaretti: “Proclamo stato di calamità, anche le famiglie risparmino”

Nel Lazio è allarme siccità. Zingaretti: “Proclamo stato di calamità, anche le famiglie risparmino”

Controllo sui consumi

Salute, Assotutela: “Tra ospedali e Covid sanità ancora che zoppica. Regione che fa?”

Salute, Assotutela: “Tra ospedali e Covid sanità ancora che zoppica. Regione che fa?”

Michel Emi Maritato

Manlio Cerroni scrive a Il Caffè: ecco dove cercare le cause dell'incendio di Malagrotta

Manlio Cerroni scrive a Il Caffè: ecco dove cercare le cause dell'incendio di Malagrotta

Scritto ricevuto dalla redazione

Operazione

Operazione "Mosaico III", arresti a Roma legati anche al terrorismo

Digos di Roma e DDA di Napoli

Non ci sarebbero altri problemi

Porta Maggiore, cadono frammenti di tufo. La sovrintendenza minimizza

Porta Maggiore, cadono frammenti di tufo. La sovrintendenza minimizza
"Questa mattina, intorno alle 6.15, si sono staccati alcuni frammenti di tufo all'altezza del 'rinfianco' destro del terzo fornice dell'acquedotto, sulla...

Riaprirà il parking Cornelia, chiuso dal 2006

Approvati progetti manutenzione stradale straordinaria per 7,5 milioni di euro in 7 municipi

Approvati progetti manutenzione stradale straordinaria per 7,5 milioni di euro in 7 municipi

Prenotazioni venerdì 13 maggio

Open day carta identità elettronica 'veloce': ecco in quali municipi

Open day carta identità elettronica 'veloce': ecco in quali municipi
Informazione pubblicitaria

Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”

Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice

Ieri a Roma

Riparte Race for the Cure, Gualtieri: “È una gioia”

Riparte Race for the Cure, Gualtieri: “È una gioia”

Polizia Locale e di Stato in azione

Ex penicillina, nuovo sgombro in corso

Ex penicillina, nuovo sgombro in corso
La Polizia di Stato e Polizia Locale di Roma Capitale stanno eseguendo lo sgombero di un insediamento abusivo presso il sito industriale dismesso c.d....

Quartiere Tuscolano

In via Tosti spunta l’ara funeraria di una ragazza romana: “Valeria, visse 13 anni”

In via Tosti spunta l’ara funeraria di una ragazza romana: “Valeria, visse 13 anni”

Al quartiere Appio Claudio

Gattini gettati in un cassonetto, salvato dalla Polizia Locale

Gattini gettati in un cassonetto, salvato dalla Polizia Locale
Una pattuglia del VII Gruppo Appio della Polizia Locale di Roma, durante alcuni accertamenti in via Latina, è stata avvicinata da un passante con in braccio...

Episodio raccapricciante

A Regina Coeli sequestrato e violentato un detenuto

A Regina Coeli sequestrato e violentato un detenuto

E' accaduto sulla linea 780

Bambino di 12 anni smarrito su un autobus: dipendenti Atac e Polizia lo ritrovano

Bambino di 12 anni smarrito su un autobus: dipendenti Atac e Polizia lo ritrovano
Informazione pubblicitaria

Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”

Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice

Tuscolano

Street Art, inaugurata al Mandrione l’opera di Luca Zamoc

Street Art, inaugurata al Mandrione l’opera di Luca Zamoc

Romanina

Olimpo in Periferia, la campionessa Olimpica Antonella Palmisano ha incontrato gli studenti della scuola Mondrian

Olimpo in Periferia, la campionessa Olimpica Antonella Palmisano ha incontrato gli studenti della scuola Mondrian
Nell’ambito della manifestazione ‘Olimpo in Periferia’, organizzata dall'ASD Miriade, la Campionessa Olimpica Tokyo 2020 Antonella Palmisano ha incontrato...

Appio Latino

Concorso musicale per giovani talenti del VII Municipio

Concorso musicale per giovani talenti del VII Municipio
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599
No Result
View All Result
  • Home

© 2022 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.