mercoledì, 10 agosto 2022
Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaSaluteAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

Richiesta di finanziamento da 10 milioni

L’ex istituto Don Calabria verso la riqualificazione

L’ex istituto Don Calabria verso la riqualificazione

Rigenerazione dell’ex istituto Don Calabria in via Cardinal Capranica a Primavalle, con la costruzione di alloggi da destinare a ERP e nuovi spazi sociali. È uno dei tre progetti che Roma Capitale ha presentato rispondendo al bando della Regione Lazio da 22 milioni di euro per la realizzazione di nuova edilizia residenziale sociale. L’ex Istituto scolastico sgomberato il 15 luglio scorso dopo essere stato per anni occupato da circa 260 persone, tra cui un’ottantina di bambini trasportati in centri di accoglienza, è stato inserito nel progetto capitolino ReinvenTIAMO Roma, deliberato ad inizio dicembre in Aula Giulio Cesare per la valorizzazione di undici siti, fra aree e immobili pubblici dismessi. Con il cambio di destinazione d’uso (che va dai servizi al cittadino all’housing sociale) ed il passaggio a patrimonio disponibile, potranno essere messi a bando per essere recuperati e riqualificati da investitori privati. Il progetto si ispira all’iniziativa  Reinventer Paris, grazie al quale la capitale aderisce  al bando internazionale Reinventing Cities, avviato dalla C40 Cities Climate Leadership Group, che promuove la trasformazione urbana a zero emissioni, attraverso la collaborazione fra pubblico e privato.

Alloggi da destinare all’edilizia residenziale popolare

Stiamo parlando di un importante programma integrato che punta al recupero dell’area, ora dismessa e in stato di degrado, grazie alla riqualificazione e alla costruzione di alloggi da destinare prevalentemente a edilizia residenziale popolare. “Come molti cittadini sanno – ha spiegato l’Assessore alle politiche abitative del Comune di Roma Valentina Vivarelli – si tratta di un edificio di proprietà comunale che era stato occupato a fini abitativi e sgomberato lo scorso luglio per motivi di sicurezza e incolumità. Attraverso l’inserimento di questo immobile in un progetto di rigenerazione urbana vogliamo dare una risposta simbolica, ma anche e soprattutto concreta, alle esigenze di tante famiglie in condizioni di disagio abitativo nella nostra città, nel solco della legalità e superando la logica dell’emergenza attraverso una programmazione a medio-lungo termine. Con progetti che comportano un incremento dell’offerta di alloggi di edilizia residenziale pubblica e di housing sociale”. Il progetto denominato Abitare Cardinal Capranica – ha concluso la Vivarelli – prevede la demolizione dell’edificio scolastico e la realizzazione di due nuovi edifici costruiti con moderni criteri di sicurezza sismica, efficienza energetica e piena accessibilità”. L’importo totale per l’attuazione del programma integrato “Abitare Cardinal Capranica” è di 13.500.000 euro con richiesta di finanziamento di 10 milioni di euro a cui si aggiunge un cofinanziamento di Roma Capitale di 3 milioni e mezzo, pari al 35%.

07/03/2020
Informazione pubblicitaria

Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”

Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice
Primo piano
Spiagge di Roma, cambiano le regole: verso l'approvazione del nuovo Piano Arenili

Spiagge di Roma, cambiano le regole: verso l'approvazione del nuovo Piano Arenili

Più del 50% saranno spiagge libere

Chi è stato vaccinato 40-50 anni fa contro il vaiolo è immune oggi al vaiolo delle scimmie?

Chi è stato vaccinato 40-50 anni fa contro il vaiolo è immune oggi al vaiolo delle scimmie?

Vademecum: tutto quello che c'è da sapere sul vaiolo delle scimmie

Roma, rivoluzione parcheggi: arrivano i guardia macchine autorizzati

Roma, rivoluzione parcheggi: arrivano i guardia macchine autorizzati

I bandi a cura dei singoli Municipi

Metro C, a settembre tutti i treni in servizio

Metro C, a settembre tutti i treni in servizio

Ritorno alla piena efficienza

Bonus trasporti: 60 euro per acquistare abbonamenti per il trasporto pubblico

Bonus trasporti: 60 euro per acquistare abbonamenti per il trasporto pubblico

Da settembre si può richiedere online

Rifiuti, ecco i centri di raccolta aperti ad agosto a Roma

Rifiuti, ecco i centri di raccolta aperti ad agosto a Roma

In 6 mesi già 530mila accessi e 25mila tonnellate consegnate

Rocambolesco inseguimento (da film) della Polizia

Rapinatore seriale di tabaccai a Primavalle e Aurelio: intercettato e arrestato

Rapinatore seriale di tabaccai a Primavalle e Aurelio: intercettato e arrestato
4 rapine in pochi giorni nei confronti di tabaccai in zona Aurelio e Primavalle. Le analisi di tutte le rapine commesse, ha permesso agli investigatori...

Lavori effettuati dall'Anas

Strade riasfaltate, stavolta lavori al via in 8 municipi: ecco quali sono

Strade riasfaltate, stavolta lavori al via in 8 municipi: ecco quali sono

Municipio XIV

WWF e Ortisti ripuliscono Valle Fontana

WWF e Ortisti ripuliscono Valle Fontana
Informazione pubblicitaria

Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”

Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice

In 6 mesi già 530mila accessi e 25mila tonnellate consegnate

Rifiuti, ecco i centri di raccolta aperti ad agosto a Roma

Rifiuti, ecco i centri di raccolta aperti ad agosto a Roma

Le foto degli interventi

Ancora emergenza incendi: ieri 50 interventi dei Vigili del fuoco di Roma

Ancora emergenza incendi: ieri 50 interventi dei Vigili del fuoco di Roma
Sono circa 50 gli interventi effettuati ieri dai Vigili del Fuoco del Comando di Roma per incendi di sterpaglie, boschi e vegetazione. Alle ore 13:00...

Ulteriore investimento di 18 milioni di euro

180 Km di strade principali romane riasfaltate: ecco quali

180 Km di strade principali romane riasfaltate: ecco quali
Primo piano
Rifiuti, ecco i centri di raccolta aperti ad agosto a Roma

Rifiuti, ecco i centri di raccolta aperti ad agosto a Roma

In 6 mesi già 530mila accessi e 25mila tonnellate consegnate

Roma, rivoluzione parcheggi: arrivano i guardia macchine autorizzati

Roma, rivoluzione parcheggi: arrivano i guardia macchine autorizzati

I bandi a cura dei singoli Municipi

Chi è stato vaccinato 40-50 anni fa contro il vaiolo è immune oggi al vaiolo delle scimmie?

Chi è stato vaccinato 40-50 anni fa contro il vaiolo è immune oggi al vaiolo delle scimmie?

Vademecum: tutto quello che c'è da sapere sul vaiolo delle scimmie

Metro C, a settembre tutti i treni in servizio

Metro C, a settembre tutti i treni in servizio

Ritorno alla piena efficienza

Spiagge di Roma, cambiano le regole: verso l'approvazione del nuovo Piano Arenili

Spiagge di Roma, cambiano le regole: verso l'approvazione del nuovo Piano Arenili

Più del 50% saranno spiagge libere

Con l'iniziativa il tuo quartiere non è una discarica

AMA: 100 tonnellate di rifiuti raccolte nei Municipi pari

AMA: 100 tonnellate di rifiuti raccolte nei Municipi pari
Sono oltre 100, secondo le prime stime, le tonnellate di rifiuti urbani e ingombranti consegnate ieri dai cittadini nei municipi pari della Capitale. Molti...

Operazioni della Polizia di Stato

9 arresti per droga, sequestrati hashish, cocaina e shaboo

9 arresti per droga, sequestrati hashish, cocaina e shaboo

Investimenti per 390 milioni di euro

Interventi in oltre 200 scuole di Roma

Interventi in oltre 200 scuole di Roma
Informazione pubblicitaria

Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”

Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice

Dalla domenica al giovedì per 18 mesi

A Roma da lunedì 4 luglio la Metro A chiude alle 21

A Roma da lunedì 4 luglio la Metro A chiude alle 21

Teatro, danza, musica, arte, attività nelle biblioteche e per bambini

Estate romana: tutti gli appuntamenti dal 29 giugno al 5 luglio 2022

Estate romana: tutti gli appuntamenti dal 29 giugno al 5 luglio 2022
Al via una nuova settimana di eventi di Roma Culture. Tutte le informazioni e gli aggiornamenti sulle iniziative offerte dalle istituzioni culturali cittadine...

Iniziativa nei Municipi pari

150 tonnellate di rifiuti consegnate oggi per la campagna "Il tuo quartiere non è una discarica"

150 tonnellate di rifiuti consegnate oggi per la campagna
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599
No Result
View All Result
  • Area clienti
  • Home

© 2022 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.