lunedì, 27 giugno 2022
Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

Critiche ed interrogazioni al Municipio

“Enjoy Ostia Antica”, ma il parco non è accessibile ai disabili

“Enjoy Ostia Antica”, ma il parco non è accessibile ai disabili

C’è polemica ad Ostia Antica in merito alla campagna pubblicitaria promossa dal X Municipio “Enjoy Ostia Antica”, tramite la quale si invitano le persone con ridotta capacità motoria a visitare gli scavi del Parco Archeologico. Che, appunto, (dovrebbe) rappresentare un importante simbolo di accessibilità della città, anche in relazione alla sua rilevanza archeologica e alla sua candidatura a Patrimonio dell’Unesco. La realtà, tuttavia, è ben diversa. Ad oggi, infatti, il Parco di Ostia Antica è inaccessibile e la strada per raggiungerlo è costellata di barriere architettoniche. I problemi nascerebbero soprattutto utilizzando i mezzi pubblici a favore di quelli privati, soluzione che l’amministrazione del M5s sta perseguendo sul territorio dall’inizio del suo mandato. Rachele Mussolini, lista civica “Con Giorgia” e vicepresidente della Commissione Trasparenza, ha effettuato in data 10 Novembre un sopralluogo agli scavi, per sperimentare in prima persona la situazione del Parco.

Un percorso costellato di Barriere

La Consigliera racconta la sua esperienza al Caffè: “L’intero percorso che va dalla Stazione di Ostia Antica fino all’area archeologica degli scavi è costellato di barriere architettoniche e, pertanto, completamente inaccessibile ai disabili. L’ascensore per il cambio banchina è chiuso da tempo e non permette l’uscita alle persone con mobilità ridotta provenienti da Roma. Malfunzionamenti continuano a presentarsi di continuo anche nelle altre stazioni relativamente ad ascensori e servizi igienici. Questi ultimi dovrebbero essere garantiti per legge, ma in realtà spesso non sono neanche agibili” e specifica : “L’ostacolo maggiore nel percorso verso il parco, oltre alla strada piena di buche e avvallamenti, è una grande scalinata di 40 gradini che non si può attraversare su una carrozzina, se non con l’aiuto di qualche benefattore che si carichi, letteralmente sulle proprie spalle, il mezzo”. La consigliera ha inviato una interrogazione in Municipio, nella quale ha richiesto delucidazioni su come si intenda procedere per risolvere la problematica situazione dell’accessibilità al Parco. “Ritengo indispensabile un sopralluogo immediato da parte del Disability Manager e degli uffici competenti che permetta di abbattere quanto prima le barriere architettoniche presenti e garantire a tutti la percorribilità del tratto che va dalla stazione ferroviaria al parco archeologico. La mobilità è un diritto di tutti. Nessuno escluso”. La Posizione del Municipio “Ci sono delle navette che trasportano i disabili fin dentro gli scavi” – riferisce invece al Caffè il consigliere di maggioranza Antonino Di Giovanni – e in questo modo  si risolverebbe almeno temporaneamente il problema del percorso dissestato di arrivo al parco”. Di Giovanni, inoltre, a riguardo della stazione della Roma-Lido, rende noto che l’amministrazione si sta attivando, mantenendo sempre un dialogo aperto e costruttivo con le associazioni dei disabili, per migliorare l’accessibilità delle strutture. “Sono state acquistate 40 pedane, per facilitare il viaggio alle persone con ridotta capacità motoria, che non avranno più necessità di prenotare il viaggio in anticipo” e dichiara “Con l’ufficio lavori pubblici si sta pianificando un progetto per gli ascensori, i bagni ed il parcheggio nella stazione”.  Rachele Mussolini, tuttavia, ritiene che bisognerebbe procedere anche ad un ripensamento del tratto interessato dalla scalinata, proponendo, con un progetto concreto, una soluzione completamente alternativa.

La proposta dell’Anffas Ostia

Stefano Galloni, direttore generale dell’Associazione “Anffas Ostia”, di supporto ai disabili, si esprime sull’argomento: “Noi cerchiamo sempre soluzioni costruttive e migliorative dello stato attuale, piuttosto che porre lamentele” ed, oltre al percorso di arrivo, parla dell’interno del Sito “Per il Parco di Ostia Antica stiamo attivando un progetto con la comunità ebraica di Ostia per introdurre tutte le strutture necessarie per rendere anche l’interno del Parco fruibile ai disabili. Sono sicuramente necessari dei bagni chimici, un parcheggio riservato e delle modifiche ai camminamenti. Proporremo le nostre idee alla Soprintendenza ed all’ufficio beni culturali, sperando che diano il via libera per iniziare”. Si resta in attesa di sviluppi positivi della vicenda.

22/11/2019
Informazione pubblicitaria

Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”

Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice
I più letti
Manlio Cerroni scrive a Il Caffè: ecco dove cercare le cause dell'incendio di Malagrotta

Manlio Cerroni scrive a Il Caffè: ecco dove cercare le cause dell'incendio di Malagrotta

Scritto ricevuto dalla redazione

Botticelle: nei giorni troppo caldi blocco dalle ore 11 alle 18

Botticelle: nei giorni troppo caldi blocco dalle ore 11 alle 18

Gualtieri firma l'ordinanza

Salute, Assotutela: “Tra ospedali e Covid sanità ancora che zoppica. Regione che fa?”

Salute, Assotutela: “Tra ospedali e Covid sanità ancora che zoppica. Regione che fa?”

Michel Emi Maritato

Ostia, segnalato un Rave party in spiaggia, ma la Polizia trova solo una festa tra universitari

Ostia, segnalato un Rave party in spiaggia, ma la Polizia trova solo una festa tra universitari

Sul lungomare Amerigo Vespucci

Nel Lazio è allarme siccità. Zingaretti: “Proclamo stato di calamità, anche le famiglie risparmino”

Nel Lazio è allarme siccità. Zingaretti: “Proclamo stato di calamità, anche le famiglie risparmino”

Controllo sui consumi

Roma, Polizia locale contro la Malamovida: sanzioni, denunce e auto sequestrate

Roma, Polizia locale contro la Malamovida: sanzioni, denunce e auto sequestrate

4mila euro di multa ai camionbar abusivi

Guardia di Finanza scopre una frode su 2milioni di test rapidi per il Covid

Guardia di Finanza scopre una frode su 2milioni di test rapidi per il Covid

Sequestro preventivo di 9 milioni di euro

Simulano cantieri della fibra ottica per rubare rame e provocano black out telefonici

Simulano cantieri della fibra ottica per rubare rame e provocano black out telefonici

Nella zona dell'Eur

Operazione

Operazione "Mosaico III", arresti a Roma legati anche al terrorismo

Digos di Roma e DDA di Napoli

Sul lungomare Amerigo Vespucci

Ostia, segnalato un Rave party in spiaggia, ma la Polizia trova solo una festa tra universitari

Ostia, segnalato un Rave party in spiaggia, ma la Polizia trova solo una festa tra universitari
Questa notte ad Ostia sul lungomare Amerigo Vespucci le Volanti della Polizia di Stato sono intervenute tempestivamente per la segnalazione di un probabile...

Scritto ricevuto dalla redazione

Manlio Cerroni scrive a Il Caffè: ecco dove cercare le cause dell'incendio di Malagrotta

Manlio Cerroni scrive a Il Caffè: ecco dove cercare le cause dell'incendio di Malagrotta

La puzza dell'incendio si spande in tutto il Lazio (FOTO E VIDEO)

EMERGENZA: a fuoco impianto rifiuti di Malagrotta, catastrofe ambientale. A Roma finestre chiuse

EMERGENZA: a fuoco impianto rifiuti di Malagrotta, catastrofe ambientale. A Roma finestre chiuse
Informazione pubblicitaria

Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”

Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice

Iniziativa nei Municipi pari

150 tonnellate di rifiuti consegnate oggi per la campagna "Il tuo quartiere non è una discarica"

150 tonnellate di rifiuti consegnate oggi per la campagna

Ecco tutto quello che c'è da sapere

Da Wes Anderson a Bebe Vio, torna ‘Il Cinema in Piazza’ del Piccolo America: programma e ospiti

Da Wes Anderson a Bebe Vio, torna ‘Il Cinema in Piazza’ del Piccolo America: programma e ospiti
Torna a Roma, dal 3 giugno al 31 luglio, ‘Il Cinema In Piazza’, l’evento a ingresso gratuito ogni sera alle ore 21.15 diffuso tra centro e periferia...

Nuovo guardaroba lanciato ufficialmente ad agosto

L’AS Roma veste Fendi: firmata la partnership per le nuove divise

L’AS Roma veste Fendi: firmata la partnership per le nuove divise

In via Angelo Emo 8

La campagna 'sicurezza per gli anziani' della Polizia di Stato fa tappa al Centro Anziani “Angelo Brunetti”

La campagna 'sicurezza per gli anziani' della Polizia di Stato fa tappa al Centro Anziani “Angelo Brunetti”
Si è svolto ieri l’incontro, presso Centro Anziani “Angelo Brunetti” di via Angelo Emo 8, dove gli agenti della Polizia di Stato hanno intrattenuto...

In via Lungomare Paolo Toscanelli 200

Ostia, via ai nuovi alloggi universitari grazie al partenariato tra Regione, Inps e Campidoglio

Ostia, via ai nuovi alloggi universitari grazie al partenariato tra Regione, Inps e Campidoglio

In onda venerdì 20 maggio ore 21,15

Cinecittà ospiterà la finale di The Band, la trasmissione di Rai 1: con Carlo Verdone, Gianna Nannini e Carlo Conti

Cinecittà ospiterà la finale di The Band, la trasmissione di Rai 1: con Carlo Verdone, Gianna Nannini e Carlo Conti
Informazione pubblicitaria

Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”

Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice

Sbloccata un’altra incompiuta

Gualtieri inaugura la complanare di via Tiburtina

Gualtieri inaugura la complanare di via Tiburtina

Prenotazioni venerdì 13 maggio

Open day carta identità elettronica 'veloce': ecco in quali municipi

Open day carta identità elettronica 'veloce': ecco in quali municipi
Tornano nel fine settimana del 14 e 15 maggio le aperture straordinarie nei Municipi e negli ex Punti Informativi Turistici per richiedere la carta d’identità...

Polizia Locale in azione

Porta Portese: sequestrata merce contraffatta, denunciate 2 persone

Porta Portese: sequestrata merce contraffatta, denunciate 2 persone
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599
No Result
View All Result
  • Area clienti
  • Home

© 2022 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.