giovedì, 30 giugno 2022
Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

La raccolta continua a procedere a singhiozzo

A Selva Candida il Porta a Porta non decolla

A Selva Candida il Porta a Porta non decolla

La raccolta porta a porta continua a procedere a macchia di leopardo a Selva Candida e dintorni. Nei quartieri del XIV Municipio dove è stata avviata  dal 2014, il decoro delle strade accanto ai portoni dove sono collocati i bidoncini della differenziata è ancora lontano. All’estrema periferia di Roma Nord Ovest, a Selva Candida,  il regolare ritiro dei rifiuti dai bidoncini a tratti si inceppa, in alcune vie procede a ritmo regolare ed in altre si blocca per alcuni giorni con conseguente accumulo di mini discariche sotto casa e per richiamare l’amministrazione al dovere tocca segnalare a suon di Pec.

Le segnalazioni dei cittadini – La denuncia è  partita da Andrea Montanari, ex consigliere municipale e membro dell’assemblea regionale del PD che l’1,2,3 e 6 luglio ha segnalato la situazione disastrosa del mancato svuotamento dei mastelli nella propria via di residenza, inviando Pec all’Ama, all’Asl RM1 e al Gabinetto del sindaco. “Ho segnalato il mancato ritiro di umido,  indifferenziata, carta e plastica che persisteva da diversi giorni, provocando il proliferarsi di vermi. Solo in seguito a questo hanno pulito la via ma in quelle limitrofe no. Credo che l’unica strada sia quella di mandare pec tutti i giorni”. Frattanto la denuncia anche fotografica partiva anche sulla pagina Facebook “Sei di Selva Candida Se..” a suon di post e foto di sacchetti dell’immondizia traboccanti dai secchi della differenziata adiacenti ai portoni delle vie della zona, a partire da via Lungavilla, dove con il caldo afoso l’atmosfera si fa nauseabonda e la mascherina serve per gettare la “monnezza”, altro che Coronavirus, come ha postato qualche residente. “Ho segnalato e mandato Pec, è curioso che oggi da me è stato raccolto, mentre di rimpetto a 3 metri è ancora tutto lì –  sono dinamiche poco comprensibili ai non addetti ai lavori. Selva Candida per gran parte sta messa male, decoro zero” scriveva Valter Grazzini  il  7 luglio. “ Oggi qualcuno ha avuto la sorpresa di veder portar via carta, plastica, indifferenziata e organica, anche da me, sono quasi commosso – conferma il post di un altro residente, Fabrizio Lampis –  quello che è davvero difficile da capire è il perché lungo le stesse vie, alcuni secchi sono stati svuotati e altri no. Le foto sono di adesso e riguardano i meno fortunati che rimangono la maggioranza. Davvero strano”. “Un dipendente Ama mi ha detto che bisogna segnalare e segnalare  altrimenti non si risolverà mai nulla.” Segue  Francesco Curci: “Ma siamo arrivati a questo punto? Dal mio condominio ultimamente ritirano regolarmente solo l’umido. Almeno sino adesso. La plastica, la carta e l’indifferenziata, se la montagna non arriva a 2 o 3 metri non si ritira. E non sto’ esagerando. Anzi”. Anche Alessandra, che abita in via Garlasco, assicura che negli ultimi giorni la situazione si stia sbloccando, in seguito alle segnalazioni effettuate, ma  che comunque il porta a porta ha sempre seguito tali dinamiche a Selva Candida: “Sembra che vada a periodi. Ci sono dei periodi in cui passano a ritirare i rifiuti ed altri no. – afferma – In alcune vie passano ed in altre no. In alcune settimane passano regolarmente e poi all’improvviso ci dimenticano per settimane intere. Credo che a volte sia colpa anche degli operatori. Ma la situazione è stata sempre la stessa, anche con l’amministrazione precedente. Poi ci sono anche tante persone che non differenziano bene i rifiuti. A volte a sporcare le vie è anche la gente”.

20/07/2020
Informazione pubblicitaria

Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”

Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice
Primo piano
Guardia di Finanza scopre una frode su 2milioni di test rapidi per il Covid

Guardia di Finanza scopre una frode su 2milioni di test rapidi per il Covid

Sequestro preventivo di 9 milioni di euro

Estate romana: tutti gli appuntamenti dal 29 giugno al 5 luglio 2022

Estate romana: tutti gli appuntamenti dal 29 giugno al 5 luglio 2022

Teatro, danza, musica, arte, attività nelle biblioteche e per bambini

A Roma da lunedì 4 luglio la Metro A chiude alle 21

A Roma da lunedì 4 luglio la Metro A chiude alle 21

Dalla domenica al giovedì per 18 mesi

Botticelle: nei giorni troppo caldi blocco dalle ore 11 alle 18

Botticelle: nei giorni troppo caldi blocco dalle ore 11 alle 18

Gualtieri firma l'ordinanza

Monopattini, a Roma si cambia: ecco le nuove regole

Monopattini, a Roma si cambia: ecco le nuove regole

Norme in vigore dal 1° gennaio 2023

Domenica 3 luglio entrata gratuita nei musei e nei siti archeologici di Roma

Domenica 3 luglio entrata gratuita nei musei e nei siti archeologici di Roma

Ingresso libero fino a capienza

Dalla domenica al giovedì per 18 mesi

A Roma da lunedì 4 luglio la Metro A chiude alle 21

A Roma da lunedì 4 luglio la Metro A chiude alle 21
Al via i lavori per il rinnovo dell’infrastruttura della linea A della metropolitana e della linea 8 del tram. I cantieri, comunica Atac, inizieranno...

Teatro, danza, musica, arte, attività nelle biblioteche e per bambini

Estate romana: tutti gli appuntamenti dal 29 giugno al 5 luglio 2022

Estate romana: tutti gli appuntamenti dal 29 giugno al 5 luglio 2022

Iniziativa nei Municipi pari

150 tonnellate di rifiuti consegnate oggi per la campagna "Il tuo quartiere non è una discarica"

150 tonnellate di rifiuti consegnate oggi per la campagna
Informazione pubblicitaria

Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”

Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice

Primavalle

Che fine ha fatto il progetto di nuove case popolari nell’ex scuola sgomberata?

Che fine ha fatto il progetto di nuove case popolari nell’ex scuola sgomberata?

Riaprirà il parking Cornelia, chiuso dal 2006

Approvati progetti manutenzione stradale straordinaria per 7,5 milioni di euro in 7 municipi

Approvati progetti manutenzione stradale straordinaria per 7,5 milioni di euro in 7 municipi
La Giunta Capitolina si è riunita ieri approvando diverse delibere, tra le quali i progetti definitivi di manutenzione straordinaria in alcune strade...

A Corso FRancia e Medaglie d'Oro

Autolavaggi irregolari, sanzioni per migliaia di euro

Autolavaggi irregolari, sanzioni per migliaia di euro

Monte Mario

Riaperti dopo oltre un anno i parcheggi di via Allievo e via Taverna

Riaperti dopo oltre un anno i parcheggi di via Allievo e via Taverna
Finalmente riaperti i circa centocinquanta posti auto gratuiti dei parcheggi dislocati fra via Taverna e via Allievo, alle propaggini di Montemario e via...

Nasce Rete Trionfale

Anche Trionfale avrà la sua rete di imprese e cittadini per valorizzare il territorio

Anche Trionfale avrà la sua rete di imprese e cittadini per valorizzare il territorio

La promessa della Giunta Gualtieri

Entro il Giubileo 2025 la più grande rivoluzione dei trasporti pubblici di Roma

Entro il Giubileo 2025 la più grande rivoluzione dei trasporti pubblici di Roma
Informazione pubblicitaria

MAI PIÙ IMPRONTE DENTALI MA SOLO DIGITALI

VIVIDENTAL

Parco Del Pineto

Un parco giochi ed un’area cani al posto della Baraccopoli

Un parco giochi ed un’area cani al posto della Baraccopoli

Oggetto di diatribe tra Campidoglio e Ama

Il mercato dei fiori di via Trionfale trasloca sulla Togliatti, nell’ex Centro Carni

Il mercato dei fiori di via Trionfale trasloca sulla Togliatti, nell’ex Centro Carni
Lo storico mercato dei fiori di via Trionfale chiuderà: l'amministrazione capitolina è pronta a varare il trasferimento dell'attività in un'altra sede,...

Al via la nuova stagione dei parchi Cinecittà World e Roma World

Il divertimento è tornato!

Il divertimento è tornato!
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599
No Result
View All Result
  • Area clienti
  • Home

© 2022 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.