venerdì, 4 luglio 2025
Logo del sito ilcaffe.tv Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaSaluteAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

Tanti interventi "su segnalazione"

Pulizia e decoro, in V Municipio funziona la collaborazione coi cittadini

Pulizia e decoro, in V Municipio funziona la collaborazione coi cittadini

Con la città in lockdown l’amministrazione Comunale ha cercato (per quanto possibile) di portare avanti interventi sulle strade e sul verde, anche in vista della bella stagione e della riapertura (così attesa nella Capitale) di parchi e ville. Si tratta in particolare di operazioni di sfalci e potature, ma anche rimozione di rifiuti, pulizie e disinfezioni in collaborazione con AMA.

Segnalazioni, pulizia, decoro – Sul Municipio V non sono mancati gli interventi, in particolare, come descritto dall’Assessore all’Ambiente Dario Pulcini, grazie alle segnalazioni dei cittadini su strade, cassonetti e aree verdi. AMA è intervenuta su due arterie stradali nei pressi della fermata Metro C Malatesta più volte citate nelle richieste di decoro e pulizia dai residenti: “È stato effettuato un intervento da parte di AMA a via Carellario e via Renzo da Ceri – afferma l’Assessore Pulcini – Sono stati rimossi rifiuti abbandonati sul ciglio della strada ed è stato pulito il marciapiede, restituendo pieno decoro e fruibilità. I cittadini, con le loro foto, ci aiutano nel determinare quali sono le aree che necessitano in maniera prioritaria d’intervento – aggiunge – Il V Municipio è un territorio molto vasto, per questo è molto importante ricevere le segnalazioni sulle zone che necessitano di maggiore attenzione”.

Gli interventi sul verde – L’impegno su questo territorio non si è limitato al decoro e alla rimozione di rifiuti abbandonati, di particolare interesse sono gli interventi sul verde in molte aree pubbliche. In questi giorni gli uomini del Servizio Giardini hanno concentrato i loro sforzi in zona Tor Pignattara sul Parco Giordano Sangalli, da circa due anni curato dal Comitato Spontaneo Acquedotto Alessandrino. Il Comitato ha parlato dell’intervento attraverso la sua pagina Facebook, definendolo “un bel lavoro di sfalcio e pulizia come non si vedeva da molto molto tempo – e ancora – In questo periodo dove noi non possiamo garantire la nostra presenza – a causa dell’emergenza sanitaria Ndr – sapere che c’è stato chi ha accolto la nostra richiesta rispondendo in maniera puntuale non può che farci piacere”. L’area verde ha un valore storico e ambientale molto importante non solo per il quadrante di Tor Pignattara, purtroppo, come racconta l’Assessore Pulcini, “abbiamo trovato il parco in un profondo degrado e instaurato subito un rapporto con la cittadinanza. Abbiamo sistemato le panchine in pietra distrutte e siamo intervenuti con Polizia Locale e i servizi sociali per aiutare i senza fissa dimora che vivevano nell’area”. Inoltre, afferma sempre l’Assessore, si starebbe lavorando per eliminare una recinzione che da 15 anni preclude l’area centrale del Parco, posizionata per dei ‘supposti’ cedimenti del suolo: “Ho chiesto lo svolgimento di analisi con INGV e il Dipartimento SIMU dalle quali è emerso che i supposti cedimenti semplicemente non esistono”. Intanto il 15 e 16 aprile il Sevizio Giardini si è occupato, dopo molto tempo, dello sfalcio dell’erba e della manutenzione di tutta l’area. “Un intervento – conclude l’Assessore – che rappresenta l’inizio di un nuovo corso che garantirà il servizio di manutenzione che l’area verde merita, continuando la collaborazione con i cittadini”. Leonardo Mancini

10/05/2020
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL
Primo piano
Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Verranno attivati due tavoli tecnici

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Sospesa la licenza per 10 giorni

L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto a 5 stelle di Roma espone al Terminal 1 una scultura di Giò Pomodoro

Firmata l'ordinanza per la rimozione dei rifiuti abbandonati

Al via la bonifica dell'area dell'ex Teatro Tendastrisce di Roma

Al via la bonifica dell'area dell'ex Teatro Tendastrisce di Roma
L'area del V Municipio di Roma dove sorge l'ex Teatro Tendastrisce, struttura ormai chiusa da anni, è in stato di abbandono e degrado, piena di rifiuti...

Aperta una raccolta fondi

Un campo di calcio per Borgata Gordiani: Zerocalcare in sostegno del progetto

Un campo di calcio per Borgata Gordiani: Zerocalcare in sostegno del progetto

Appello a pendolari e residenti per firmare la petizione

Salvare Roma dal caos del Giubileo incrementando lo smart working: lanciata una petizione

Salvare Roma dal caos del Giubileo incrementando lo smart working: lanciata una petizione
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

Dal 16 al 22 settembre

Roma si prepara per "Rome Future Week"

Roma si prepara per

Tutte le attività in programma

Roma a Ferragosto, cosa fare

Roma a Ferragosto, cosa fare
Come per ogni agosto che si rispetti, anche quest'anno Ferragosto è alle porte per portare gioia nelle case di Roma. Ma mai come in questo 2024, si...

Controlli su autostrade e statali

Autovelox nel Lazio, postazioni mobili dal 14 al 18 agosto 2024

Autovelox nel Lazio, postazioni mobili dal 14 al 18 agosto 2024
Roma Capitale
Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Al via i lavori di riqualificazione

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così

Intervemti della Polizia di Stato

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Tra Ponte Milvio e Ponte Duca D'Aosta

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Sospesa la licenza per 10 giorni

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Arrestati dalla Polizia a Guidonia

Come e dove è possibile prenotare

A Roma tornano le piscine gratuite per gli anziani over 70

A Roma tornano le piscine gratuite per gli anziani over 70
Roma Capitale ha messo in atto il progetto Piscine all'aperto per offrire ingressi gratuiti in piscina agli anziani over 70 durante i mesi estivi. È...

Oggi si è aperta un'altra voragine, dopo quella dello scorso marzo

Roma, Via Sestio Menas stavolta inghiotte una betoniera

Roma, Via Sestio Menas stavolta inghiotte una betoniera

Più di 50 scuole coinvolte

Roma, torna nelle scuole la "Notte Bianca"

Roma, torna nelle scuole la
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

Come fare domanda

Roma cerca Presidenti di seggio per le prossime elezioni europee dell'8 e 9 giugno 2024

Roma cerca Presidenti di seggio per le prossime elezioni europee dell'8 e 9 giugno 2024

Reportage fotografico di Jorge

2777 anni, i simboli di Roma: SPQR, la Lupa, Vox populi sui muri...

2777 anni, i simboli di Roma: SPQR, la Lupa, Vox populi sui muri...
SPQR, la sigla e il simbolo che meglio rappresentano Roma. È l'acronimo di Senatus PopolusQue Romanus, ovvero il Senato e il Popolo di Roma. La scritta...

Le tappe romane del Mercato Contadino

Dove gustare a Roma i carciofi alla matticella, delizia veliterna

Dove gustare a Roma i carciofi alla matticella, delizia veliterna
- Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Il Caffè.tv di Stefano Carugno - P.Iva 03191980592
No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.