martedì, 1 luglio 2025
Logo del sito ilcaffe.tv Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaSaluteAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

Più di due milioni di euro in fumo

Il Parco di Centocelle dice addio al Museo archeologico

Il Parco di Centocelle dice addio al Museo archeologico
Un museo archeologico nel Parco di Centocelle. I cittadini del V e del VI municipio ci avevano creduto. Peccato che ci abbia pensato il Campidoglio a svegliarli con una doccia fredda. Stralciando di fatto tutte le risorse già stanziate lo scorso anno attraverso il maxi emendamento al bilancio di previsione 2020-2022.

Due milioni e mezzo di euro

Andati persi. I fondi, infatti, sono finiti nell’elenco delle opere definanziate. In sintesi, sono stati cancellati. Il motivo? Mancavano i requisiti minimi essenziali di progettazione necessari per impegnare i centri di costo. “Questa situazione ci fa capire lo scarso peso politico di questo municipio sulle scelte della città – attacca la consigliera PD del Municipio V Maura Lostia -. Hanno illuso cittadini e comitati con la falsa promessa di un parco riqualificato e meta turistica di pregio, c’è da ricordare in tre anni non sono riusciti nemmeno a dare seguito all’ordinanza di bonifica del canalone. Ribadisco, sia la consigliera capitolina presidente della commissione Cultura Eleonora Guadagno , espressione di questo territorio, sia la maggioranza del Municipio V non riescono a imporsi politicamente per ottenere ciò che la cittadinanza vuole. Il tutto si sintetizza con un solo termine: sciatteria. Sto preparando un’interrogazione in merito”.

Il progetto

Le risorse per il restauro delle ville antiche romane, emerse con gli scavi archeologici negli anni Novanta e, da allora, in attesa di una vera valorizzazione, erano state individuate nel gennaio 2019. Lo stanziamento deciso lo scorso anno e il nuovo piano di valorizzazione turistica del Parco, che prevedeva la creazione di un vero e proprio sito destinato ad accogliere i visitatori con un’area museale, avevano fatto rinascere le speranze dei residenti. In particolare quelle del Pac Libero, il Comitato Parco Archeologico Centocelle che da anni si batte per la rinascita di questo polmone verde molto esteso e dall’elevato valore paesaggistico. Ma fino ad oggi danneggiato dal malversamento di liquami e scarichi e dai fumi nei campi abusivi. Con il conseguente inquinamento del suolo e, in occasione degli incendi, dell’aria. Il Pac non si arrende e spiega che “tanto impegno e dedizione sono riusciti a far conoscere il Parco e le sue problematiche ai cittadini ma purtroppo niente di concreto ha fatto questa Amministrazione. Non desistiamo e continuiamo la lotta per avere un parco degno di questo nome”.

L’aspetto più paradossale

E’ che solo pochi mesi fa, in autunno, erano state aperte le buste per la gara di affidamento del progetto per la valorizzazione dei reperti dell’antica Roma presenti nel parco. Un importo di 177mila 232 euro per la realizzazione di un centro informativo-espositivo sul terreno del parco, in prossimità delle ville romane, con un bookshop, un caffè e servizi a turisti e cittadini. Tutto perso. Ora si spengono di nuovo le luci sul Parco di Centocelle. Illuminato ancora una volta solo dai fuochi.

26/01/2020
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL
Primo piano
Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Sospesa la licenza per 10 giorni

Stagione balneare a Ostia: tutti al mare dal 1° maggio e spiagge aperte fino al 30 ottobre

Stagione balneare a Ostia: tutti al mare dal 1° maggio e spiagge aperte fino al 30 ottobre

Concessioni demaniali in assegnazione

Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Verranno attivati due tavoli tecnici

L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto a 5 stelle di Roma espone al Terminal 1 una scultura di Giò Pomodoro

Firmata l'ordinanza per la rimozione dei rifiuti abbandonati

Al via la bonifica dell'area dell'ex Teatro Tendastrisce di Roma

Al via la bonifica dell'area dell'ex Teatro Tendastrisce di Roma
L'area del V Municipio di Roma dove sorge l'ex Teatro Tendastrisce, struttura ormai chiusa da anni, è in stato di abbandono e degrado, piena di rifiuti...

Aperta una raccolta fondi

Un campo di calcio per Borgata Gordiani: Zerocalcare in sostegno del progetto

Un campo di calcio per Borgata Gordiani: Zerocalcare in sostegno del progetto

Appello a pendolari e residenti per firmare la petizione

Salvare Roma dal caos del Giubileo incrementando lo smart working: lanciata una petizione

Salvare Roma dal caos del Giubileo incrementando lo smart working: lanciata una petizione
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

Dal 16 al 22 settembre

Roma si prepara per "Rome Future Week"

Roma si prepara per

Tutte le attività in programma

Roma a Ferragosto, cosa fare

Roma a Ferragosto, cosa fare
Come per ogni agosto che si rispetti, anche quest'anno Ferragosto è alle porte per portare gioia nelle case di Roma. Ma mai come in questo 2024, si...

Controlli su autostrade e statali

Autovelox nel Lazio, postazioni mobili dal 14 al 18 agosto 2024

Autovelox nel Lazio, postazioni mobili dal 14 al 18 agosto 2024
Roma Capitale
Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così

Intervemti della Polizia di Stato

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Sospesa la licenza per 10 giorni

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Tra Ponte Milvio e Ponte Duca D'Aosta

Roseto Comunale di Roma: il restyling di Via di Valle Murcia

Roseto Comunale di Roma: il restyling di Via di Valle Murcia

Messa in posa dei sanpietrini al posto dell'asfalto

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Arrestati dalla Polizia a Guidonia

Come e dove è possibile prenotare

A Roma tornano le piscine gratuite per gli anziani over 70

A Roma tornano le piscine gratuite per gli anziani over 70
Roma Capitale ha messo in atto il progetto Piscine all'aperto per offrire ingressi gratuiti in piscina agli anziani over 70 durante i mesi estivi. È...

Oggi si è aperta un'altra voragine, dopo quella dello scorso marzo

Roma, Via Sestio Menas stavolta inghiotte una betoniera

Roma, Via Sestio Menas stavolta inghiotte una betoniera

Più di 50 scuole coinvolte

Roma, torna nelle scuole la "Notte Bianca"

Roma, torna nelle scuole la
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

Come fare domanda

Roma cerca Presidenti di seggio per le prossime elezioni europee dell'8 e 9 giugno 2024

Roma cerca Presidenti di seggio per le prossime elezioni europee dell'8 e 9 giugno 2024

Reportage fotografico di Jorge

2777 anni, i simboli di Roma: SPQR, la Lupa, Vox populi sui muri...

2777 anni, i simboli di Roma: SPQR, la Lupa, Vox populi sui muri...
SPQR, la sigla e il simbolo che meglio rappresentano Roma. È l'acronimo di Senatus PopolusQue Romanus, ovvero il Senato e il Popolo di Roma. La scritta...

Le tappe romane del Mercato Contadino

Dove gustare a Roma i carciofi alla matticella, delizia veliterna

Dove gustare a Roma i carciofi alla matticella, delizia veliterna
- Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Il Caffè.tv di Stefano Carugno - P.Iva 03191980592
No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.