sabato, 5 luglio 2025
Logo del sito ilcaffe.tv Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaSaluteAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

Dal 3 giugno al 10 agosto

Roma, ritorna il Caracalla Festival

Un momento del Caracalla festival alle terme di Caracalla di Roma
Opera, danza, musica, teatro e tanto divertimento alle Terme di Caracalla a Roma con l’edizione 2024 del Caracalla Festival che torna anche quest’anno con un ricchissimo cartellone estivo.

Quando

Lunedì 3 giugno è la data da segnare ufficialmente sul calendario, il giorno in cui si apriranno le danze negli storici spazi dedicati alle terme romane. Il Caracalla Festival animerà l’area delle terme fino a sabato 10 agosto.

Previste per la stagione 2024 una serie di importanti novità oltre ad una gradita conferma. Esattamente come per l’edizione precedente infatti anche nell’edizione corrente il Caracalla Festival potrà vantare uno spazio di ben 4500 posti disponibili.

La locandina ufficiale dell’evento

L’omaggio a Giacomo Puccini

Protagonista di quest’anno sarà lo storico compositore italiano Giacomo Puccini, celebrato in occasione del centenario della sua morte.

Per omaggiare uno degli artisti più importanti e significativi che l’Italia abbia mai conosciuto, verranno proposte al pubblico due nuove produzioni di Tosca e Turandot, affidate alla regia di Francesco Micheli.

Il cartellone si inaugura il 5 luglio con Tosca, in replica fino al 9 agosto. Dal 16 luglio al 10 agosto è la volta di Turandot.

La rappresentazione delle 2 opere non rappresenterà però l’unico omaggio a Puccini. Il celebre compositore sarà protagonista anche in ambito cinematografico con “Piccolo Cinema Puccini”, una rassegna in 3 serate curata da Giuliano Danieli. La rassegna si terrà all’interno del Teatro del Portico.

Le proiezioni in programma sono “Puccini e la fanciulla di Paolo Benvenuti” del 2008; il filmato d’epoca (1918 circa) “Un giorno con Puccini”; tre riletture della storia di Madama Butterfly, con la prima italiana di Madame Butterfly’s Illusion di Wagoro Arai (1940, dal National Film Archive of Japan), Aria di Pjotr Sapegin (2001) e M. Butterfly di David Cronenberg (1993).

Saranno proiettati anche due film ispirati a Tosca: un frammento della Tosca di Alfredo De Antoni (1918) e “Avanti a lui tremava tutta Roma” di Carmine Gallone (1946), con protagonista l’indimenticata attrice Anna Magnani.

Il resto del  programma

Il Teatro del Portico ospiterà due spettacoli teatrali.

In data 29 giugno e 2 luglio andranno in scena “Vissi d’arte, vissi d’amore” con Massimiliano Finazzer Flory e il 17 e il 20 luglio “Romantici&Co.” con Valerio Magrelli.

Grande spazio verrà data al pilastro dell’animazione Disney in data 23 luglio con “Fantasia Disney-Live in concert”. Il concerto intratterrà il pubblico in uno splendido connubio tra cinema e musica. A dirigere l’orchestra sarà il direttore americano Timothy Brock, alla sua seconda esibizione a Caracalla Festival dopo il successo di “The Great Director” di Charlie Chaplin dello scorso anno.

Altro evento a sfondo musicale è previsto il 30 luglio. Avrà per protagonista Wayne Marshall in doppia veste di pianista e direttore. Il musicista omaggerà i cento anni della Rhapsody in Blue, storica opera musicale composta nel 1924 dallo statunitense George Gerswhin.

Per ulteriori informazioni visitare il sito istituzionale ufficiale di Roma Capitale, mentre per quanto riguarda l’acquisto di biglietti, attendere le ore 12 del giorno martedì 2 aprile, giorno in cui nella piattaforma di compravendita di Ticketone verranno messi in vendita i biglietti relativi a ciascun appuntamento del Caracalla Festival 2024.

Leggi anche:


All’Auditorium di Roma 2 ore di concerto dedicate esclusivamente alla musica dei film Disney

29/03/2024
Andrea Distefano
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL
Primo piano
Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Verranno attivati due tavoli tecnici

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Sospesa la licenza per 10 giorni

L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto a 5 stelle di Roma espone al Terminal 1 una scultura di Giò Pomodoro

Intervemti della Polizia di Stato

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così
Due “talpe” del borseggio nella metropolitana bloccate tra Termini e Spagna: erano già colpite dal divieto di dimora a Roma Continuano i controlli...

Messa in posa dei sanpietrini al posto dell'asfalto

Roseto Comunale di Roma: il restyling di Via di Valle Murcia

Roseto Comunale di Roma: il restyling di Via di Valle Murcia

Per fine 2026 sarà completato anche il restauro del mausoleo di Augusto

Roma, inaugurata la nuova Piazza Augusto Imperatore

Roma, inaugurata la nuova Piazza Augusto Imperatore
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

La Fondazione Valentino Garavani e Giancarlo Giammetti inaugura lo spazio culturale PM23

L'iconico colore rosso Valentino in mostra nel nuovo spazio espositivo di Piazza Mignanelli a Roma

L'iconico colore rosso Valentino in mostra nel nuovo spazio espositivo di Piazza Mignanelli a Roma

Non si placano le polemiche

Al via i lavori per risistemare la pavimentazione di Piazza San Giovanni dopo il Concertone del Primo Maggio

Al via i lavori per risistemare la pavimentazione di Piazza San Giovanni dopo il Concertone del Primo Maggio
Il piazzale antistante la basilica di San Giovanni a Roma è stato completamente rinnovato da pochi mesi e già bisogna rimetterci le mani, a seguito del...

Presentato il progetto alla presenza di istituzioni nazionali e locali

Una nuova Città Giudiziaria per Roma: firmato il decreto che trasformerà Piazzale Clodio e Monte Mario

Una nuova Città Giudiziaria per Roma: firmato il decreto che trasformerà Piazzale Clodio e Monte Mario
Roma Capitale
Esplosione in Via dei Gordiani: ecco le raccomandazioni della Protezione Civile

Esplosione in Via dei Gordiani: ecco le raccomandazioni della Protezione Civile

Le misure da adottare per evitare l'esposizione ai prodotti della combustione

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Sospesa la licenza per 10 giorni

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Arrestati dalla Polizia a Guidonia

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Tra Ponte Milvio e Ponte Duca D'Aosta

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Al via i lavori di riqualificazione

Nei Municipi I e II

Multe più facili? A Roma arrivano i sensori sulle strisce blu

Multe più facili? A Roma arrivano i sensori sulle strisce blu
A Roma arrivano i sensori sulle strisce blu. La Giunta capitolina ha approvato il progetto dell'intervento denominato SOSPAS - Smart On-Street Parking...

Terminati i lavori di restauro

Roma, le fontane gemelle di Piazza Farnese tornano a splendere

Roma, le fontane gemelle di Piazza Farnese tornano a splendere

Il festival della cultura urbana aperto a tutti gratuitamente

"Urbano Rome Festival": Piazza Vittorio si trasforma in un campo da basket

Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

Giovedì 31 ottobre alle ore 21,Teatro degli Eroi

"Io le donne non le capisco": dieci anni di successi celebrati a teatro a Roma

Appello a pendolari e residenti per firmare la petizione

Salvare Roma dal caos del Giubileo incrementando lo smart working: lanciata una petizione

Salvare Roma dal caos del Giubileo incrementando lo smart working: lanciata una petizione
Una petizione lanciata su change.org e indirizzata al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri chiede di incentivare lo smart working durante il Giubileo. La...

Proposta per regolare l'affollamento dei turisti a tutela del decoro del monumento

La Fontana di Trevi a pagamento?

La Fontana di Trevi a pagamento?
- Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Il Caffè.tv di Stefano Carugno - P.Iva 03191980592
No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.