venerdì, 4 luglio 2025
Logo del sito ilcaffe.tv Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaSaluteAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

Presentato il progetto alla presenza di istituzioni nazionali e locali

Una nuova Città Giudiziaria per Roma: firmato il decreto che trasformerà Piazzale Clodio e Monte Mario

Nuova Città giudiziaria di Roma

Da sinistra: il sottosegretario alle Infrastrutture Tullio Ferrante, il ministro della Giustizia Carlo Nordio, il presidente della Regione Lazio, Francesco Rocca, il sindaco di Roma Capitale, Roberto Gualtieri

È stato presentato ufficialmente il decreto per la realizzazione della nuova Città Giudiziaria di Roma e per la riqualificazione dell’area compresa tra Piazzale Clodio e Monte Mario.

Alla cerimonia hanno preso parte il presidente della Regione Lazio, Francesco Rocca – firmatario del decreto –, il ministro della Giustizia Carlo Nordio, il sottosegretario alle Infrastrutture Tullio Ferrante e il sindaco di Roma Capitale, Roberto Gualtieri.

L’intervento rappresenta la naturale evoluzione del Protocollo di Intesa firmato il 10 luglio 2024 presso la Regione Lazio.

Grazie alla collaborazione sinergica tra Regione Lazio, Ministero della Giustizia, Ministero delle Infrastrutture e Roma Capitale, si avvia così un progetto strategico per l’amministrazione della giustizia e per la rigenerazione urbana dell’intero quadrante nord-occidentale della Capitale.

Il progetto della nuova Città giudiziaria di Roma

Il cuore dell’intervento sarà il nuovo edificio della Città Giudiziaria, che sorgerà nell’area contigua a Piazzale Clodio.

Il progetto sarà selezionato tramite un concorso di progettazione che comprenderà anche la riqualificazione dell’area pubblica circostante.

Il nuovo edificio ospiterà gli uffici giudiziari e dovrà rispettare precisi vincoli architettonici e ambientali: non supererà i 24 metri di altezza e si integrerà armoniosamente con il contesto urbano.

Grande attenzione è riservata al tema della sostenibilità. L’edificio sarà costruito senza consumare nuovo suolo, privilegiando le aree già compromesse dal punto di vista ambientale.

Particolare cura sarà dedicata alla gestione del suolo permeabile, importante per l’assorbimento delle acque piovane. Inoltre, verranno aumentate le superfici verdi, con interventi di de-pavimentazione e risanamento ecologico dell’area.

La Porta del Parco: rinascita verde per Monte Mario

Parte integrante del progetto è la creazione della cosiddetta “Porta del Parco”, che restituirà dignità al cosiddetto “pratone di via Teulada”.

L’area, oggi in parte abbandonata, verrà trasformata in un accesso naturale al Parco di Monte Mario, con percorsi pedonali e nuove piantumazioni.

L’intervento consentirà di rendere fruibile un polmone verde a lungo trascurato, valorizzandolo come elemento di connessione tra città e natura.

Il presidente Rocca ha sottolineato l’importanza strategica del progetto:

“Il documento firmato oggi porterà alla rinascita della cittadella giudiziaria di Piazzale Clodio e restituisce, allo stesso tempo, bellezza alla zona circostante e all’area di Monte Mario.

Un patto assunto con i cittadini e rispettata l’esigenza della massima attenzione all’ambiente, alla sostenibilità e alla rigenerazione urbana.

Ringrazio tutte le istituzioni coinvolte, con le quali abbiamo operato in grande sinergia.

L’amministrazione della giustizia, finalmente, potrà operare in un contesto adeguato e dignitoso, senza che venga consumato un metro quadro di verde.

Riqualifichiamo, invece, un parco tanto amato dai romani che tornerà ad essere vivibile e fruibile.”

Un modello di rigenerazione urbana per Roma

Il progetto, che coniuga funzionalità giudiziaria e rispetto ambientale, si candida a diventare un modello di rigenerazione urbana per Roma.

La nuova Città Giudiziaria non sarà solo un edificio, ma il fulcro di una trasformazione che interessa un’intera area strategica della Capitale.

Un intervento che guarda al futuro, partendo dal rispetto per il territorio e dal recupero di spazi oggi degradati.


Leggi anche: Stagione balneare a Ostia: tutti al mare dal 1° maggio e spiagge aperte fino al 30 ottobre

07/05/2025
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL
Primo piano
L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto a 5 stelle di Roma espone al Terminal 1 una scultura di Giò Pomodoro

Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Verranno attivati due tavoli tecnici

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Sospesa la licenza per 10 giorni

Intervemti della Polizia di Stato

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così
Due “talpe” del borseggio nella metropolitana bloccate tra Termini e Spagna: erano già colpite dal divieto di dimora a Roma Continuano i controlli...

Messa in posa dei sanpietrini al posto dell'asfalto

Roseto Comunale di Roma: il restyling di Via di Valle Murcia

Roseto Comunale di Roma: il restyling di Via di Valle Murcia

Per fine 2026 sarà completato anche il restauro del mausoleo di Augusto

Roma, inaugurata la nuova Piazza Augusto Imperatore

Roma, inaugurata la nuova Piazza Augusto Imperatore
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

La Fondazione Valentino Garavani e Giancarlo Giammetti inaugura lo spazio culturale PM23

L'iconico colore rosso Valentino in mostra nel nuovo spazio espositivo di Piazza Mignanelli a Roma

L'iconico colore rosso Valentino in mostra nel nuovo spazio espositivo di Piazza Mignanelli a Roma

Non si placano le polemiche

Al via i lavori per risistemare la pavimentazione di Piazza San Giovanni dopo il Concertone del Primo Maggio

Al via i lavori per risistemare la pavimentazione di Piazza San Giovanni dopo il Concertone del Primo Maggio
Il piazzale antistante la basilica di San Giovanni a Roma è stato completamente rinnovato da pochi mesi e già bisogna rimetterci le mani, a seguito del...

Nei Municipi I e II

Multe più facili? A Roma arrivano i sensori sulle strisce blu

Multe più facili? A Roma arrivano i sensori sulle strisce blu
Roma Capitale
Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così

Intervemti della Polizia di Stato

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Tra Ponte Milvio e Ponte Duca D'Aosta

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Arrestati dalla Polizia a Guidonia

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Sospesa la licenza per 10 giorni

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Al via i lavori di riqualificazione

Terminati i lavori di restauro

Roma, le fontane gemelle di Piazza Farnese tornano a splendere

Roma, le fontane gemelle di Piazza Farnese tornano a splendere
Si sono conclusi i lavori di restauro delle due fontane gemelle di Piazza Farnese a Roma. L'inaugurazione delle due fontane restaurate si è tenuta...

Il festival della cultura urbana aperto a tutti gratuitamente

"Urbano Rome Festival": Piazza Vittorio si trasforma in un campo da basket

Giovedì 31 ottobre alle ore 21,Teatro degli Eroi

"Io le donne non le capisco": dieci anni di successi celebrati a teatro a Roma

Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

Appello a pendolari e residenti per firmare la petizione

Salvare Roma dal caos del Giubileo incrementando lo smart working: lanciata una petizione

Salvare Roma dal caos del Giubileo incrementando lo smart working: lanciata una petizione

Proposta per regolare l'affollamento dei turisti a tutela del decoro del monumento

La Fontana di Trevi a pagamento?

La Fontana di Trevi a pagamento?
Da qualche giorno circola la voce che l'accesso alla Fontana di Trevi sarà a pagamento. In realtà, come ha chiarito Alessandro Onorato, l'Assessore...

Da giovedì 12 settembre previste modifiche alla viabilità dell’area

Piazza Risorgimento cambierà volto in vista del Giubileo: al via i lavori di riqualificazione

Piazza Risorgimento cambierà volto in vista del Giubileo: al via i lavori di riqualificazione
- Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Il Caffè.tv di Stefano Carugno - P.Iva 03191980592
No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.